More stories

  • in

    USA, a giugno spese personali e redditi sopra attese

    (Teleborsa) – Salgono più delle attese le spese delle famiglie americane a giugno, così come i redditi. Secondo il Bureau of Economic Analysis (BEA) degli Stati Uniti, i consumi personali (PCE) sono saliti dell’1,1% dopo il +0,3% del mese precedente (dato rivisto da +0,2%) e si confrontano con il +0,9% stimato dagli analisti.I redditi personali hanno registrato un incremento dello 0,6%, verso attese per +0,5%, e rispetto al +0,6% precedente (dato rivisto da un preliminare di +0,5%).Il PCE price index core, una misura dell’inflazione, evidenzia una variazione positiva dell’1% su mese (+0,6% il mese precedente e +0,9% le attese) e aumenta del 6,8% su anno in linea con le previsioni di consensus (+6,3% il mese precedente).(Foto: Maklay62 / Pixabay) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, indice costo lavoro sopra attese nel 2° trimestre

    (Teleborsa) – Frena la crescita del costo lavoro negli Stati Uniti nel 2° trimestre del 2022.Secondo quanto rilevato dal Bureau of Labour Statistics (BLS) l’indice del costo del lavoro è salito dell’1,3% rispetto al +1,4% del trimestre precedente. Il dato è comunque superiore alle stime di consensus (+1,2%). Nello stesso periodo le paghe ed i salari (che contano un 70% del costo complessivo) sono aumentati dell’1,4% contro il +1,2% del trimestre precedente (dato rivisto da un preliminare di +1,1%). I costi per indennità (benefits) sono aumentati dell’1,2%, contro il +1,8% del trimestre precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurozona, PIL e inflazione in accelerazione

    (Teleborsa) – Stimato in aumento più delle attese il PIL di Eurolandia del 2° trimestre 2022. Secondo la stima preliminare di Eurostat, il PIL dell Eurozona è salito dello 0,7%, rispetto al +0,6% dei tre mesi precedenti ed al +0,2% indicato dagli analisti. Su anno la stima è al +4%, superiore al 3,4% del consensus, dopo il +5,4% del trimestre precedente.Anche l’inflazione ha registrato una robusta accelerazione a luglio, superando ancora le previsioni e confermando le forti tensioni sui prezzi. Il dato tendenziale segna un +8,9%, superiore all’8,6% precedente ed atteso. Si tratta di un nuovo record dall’introduzione della moneta unica. Su mese, invece, i prezzi al consumo dovrebbero aver registrato un incremento dello 0,1% dopo il +0,8% del mese precedente, superando il consensus (-0,1%). LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, PIL 2° trimestre stagnante delude attese

    (Teleborsa) – L’economia tedesca frena anche nel primo trimestre del 2022. Secondo la stima preliminare dell’Ufficio federale di statistica (Destatis), il PIL dovrebbe esser rimasto stabile nel 2° trimestre, facendo peggio delle stime di consensus che indicavano un +0,1% ed a fronte del +0,8% registrato nei tre mesi precedenti.Su anno, il dato corretto per gli effetti del calendario segna un +1,5%, anche in questo caso inferiore alle stime degli analisti (+1,8%) e dopo il +3,9% rilevato nel 1° trimestre. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 29 luglio 2022

    (Teleborsa) – Venerdì 29/07/202201:30 Giappone: Tasso disoccupazione (atteso 2,5%; preced. 2,6%)01:50 Giappone: Vendite dettaglio, annuale (atteso 2,8%; preced. 3,7%)01:50 Giappone: Produzione industriale, mensile (atteso 3,7%; preced. -7,5%)07:00 Giappone: Fiducia consumatori (preced. 32,1 punti)07:30 Francia: Consumi familiari, mensile (atteso -0,6%; preced. 0,4%)07:30 Francia: PIL, trimestrale (atteso 0,2%; preced. -0,2%)08:00 Germania: Prezzi import, mensile (atteso 0,8%; preced. 0,9%)08:45 Francia: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,3%; preced. 0,7%)08:45 Francia: Prezzi consumo, annuale (atteso 6%; preced. 5,8%)09:00 Spagna: PIL, trimestrale (atteso 0,4%; preced. 0,2%)09:00 Spagna: Prezzi consumo, mensile (atteso -0,3%; preced. 1,9%)09:00 Spagna: Prezzi consumo, annuale (atteso 10,6%; preced. 10,2%)09:55 Germania: Tasso disoccupazione (atteso 5,4%; preced. 5,3%)10:00 Germania: PIL, trimestrale (atteso 0,1%; preced. 0,2%)10:00 Italia: PIL, annuale (atteso 3,7%; preced. 6,2%)10:00 Italia: PIL, trimestrale (atteso 0,3%; preced. 0,1%)10:30 Regno Unito: M4, mensile (preced. 0,5%)10:30 Regno Unito: Crediti consumo, mensile (atteso 1.000 Mln £; preced. 844 Mln £)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, annuale (atteso 8,6%; preced. 8,6%)11:00 Unione Europea: PIL, trimestrale (atteso 0,2%; preced. 0,6%)11:00 Unione Europea: PIL, annuale (atteso 3,4%; preced. 5,4%)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, mensile (preced. 0,8%)11:00 Italia: Prezzi consumo, annuale (atteso 8,1%; preced. 8%)11:00 Italia: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,6%; preced. 1,2%)12:00 Italia: Prezzi produzione, mensile (preced. 0,6%)12:00 Italia: Prezzi produzione, annuale (preced. 34,6%)14:30 USA: Indice costo lavoro, trimestrale (atteso 1,2%; preced. 1,4%)14:30 USA: Redditi personali, mensile (atteso 0,5%; preced. 0,5%)14:30 USA: Spese personali, mensile (atteso 0,9%; preced. 0,2%)15:45 USA: PMI Chicago (atteso 55 punti; preced. 56 punti)16:00 USA: Fiducia consumatori Università Michigan (atteso 51,1 punti; preced. 50 punti) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, inflazione galoppa a luglio

    (Teleborsa) – Accelera l’inflazione tedesca a luglio. Secondo la stima preliminare pubblicata da Destatis, i prezzi al consumo sono saliti dello 0,9% su mese dopo il +0,1% del mese precedente, risultando superiore alle attese degli analisti (+0,6%).Su base annuale, la variazione dei prezzi è indicata a +7,5%, superiore al consensus (+7,4%), dopo il +7,6% di giugno.L’inflazione armonizzata ha registrato su mese una variazione pari a +0,8%, meglio delle attese (+0,4%), contro il -0,1% precedente, mentre su anno segna una variazione di +8,5%, rispetto al +8,1% del consensus e al +8,2% precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Zona Euro, fiducia economia in peggioramento a luglio

    (Teleborsa) – Peggiora la fiducia dell’economia di Eurolandia nel mese di luglio. L’indice che misura il sentiment complessivo è sceso a 99 punti, rispetto ai 103,5 punti del mese precedente. La fiducia del complesso dell’Unione Europea, secondo i dati diffusi dalla Direzione generale Affari economici e finanziari della Commissione Europea, si porta a 97,6 punti da 101,8 punti. Per quanto riguarda le componenti dell’indice per l’Eurozona, la fiducia dei consumatori peggiora (-27 punti) assieme alla fodiucia dei servizi (10,7 punti). Cala anche il clima nell’industria (3,5,2 punti) e nelle costruzioni (3 punti).L’indice sulle prospettive del lavoro (Employment expectations indicator, EEI) registra un peggioramento a 107 punti nell’eurozona ed a 106,6 nell’UE.(Foto: © iloveotto/123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 28 luglio 2022

    (Teleborsa) – Giovedì 28/07/202208:45 Francia: Prezzi produzione, mensile (preced. -0,1%)09:00 Spagna: Tasso disoccupazione, trimestrale (atteso 13%; preced. 13,65%)09:00 Spagna: Vendite dettaglio, annuale (atteso 1,3%; preced. 1,4%)09:00 Spagna: Vendite dettaglio, mensile (preced. 0%)10:00 Italia: Fatturato industria, mensile (preced. 2,7%)11:00 Unione Europea: Fiducia economia (atteso 102 punti; preced. 104 punti)11:00 Unione Europea: Fiducia imprese (atteso 6 punti; preced. 7,4 punti)11:00 Unione Europea: Fiducia consumatori (atteso -27 punti; preced. -23,6 punti)11:00 Italia: Bilancia commerciale extra UE (preced. -637 Mln Euro)14:00 Germania: Prezzi consumo, annuale (atteso 7,4%; preced. 7,6%)14:00 Germania: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,6%; preced. 0,1%)14:30 USA: PIL, trimestrale (atteso 0,5%; preced. -1,6%)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 253K unità; preced. 251K unità)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (atteso 47 Mld piedi cubi; preced. 32 Mld piedi cubi) LEGGI TUTTO