More stories

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 2 agosto 2022

    L’accesso al servizio avviene mediante l’utilizzo dei protocolli OpenID / OAuth:
    un sistema facile, sicuro e veloce per effettuare l’accesso centralizzato ai principali siti web.

    Il tuo account e la tua password non verranno comunicati a Teleborsa e saranno utilizzati unicamente sul sito da te selezionato per autenticarti.

    Puoi trovare maggiori informazioni sui protocolli utilizzati consultando le voci su OpenID e su OAuth
    presenti su Wikipedia Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, ISM manifatturiero luglio scende a 52,8 punti

    (Teleborsa) – L’attività manifatturiera americana è cresciuta a luglio 2022, con l’economia che ha raggiunto il 26° mese consecutivo di crescita, anche se a un tasso inferiore rispetto al mese precedente. Lo indica l’ISM – Insitute for Supply Management sulla base del consueto sondaggio mensile. L’indice dei direttori di acquisto del settore manifatturiero si è attestato a 52,8 punti dai 53 di giugno. Il dato risulta superiore alle attese degli analisti, che stimavano un calo a 52 punti.L’indicatore, che viene usato per valutare lo stato di salute del settore manifatturiero statunitense, resta oltre la soglia chiave di 50, che fa da spartiacque tra espansione e contrazione dell’attività. Si tratta comunque della lettura più bassa da giugno 2020, quando ha registrato 52,4 punti.Fra le varie componenti dell’indice, quella sui nuovi ordini scende a 48 punti da 49,2, mentre quella sull’occupazione aumenta a 49,9 da 47,3 e la componente relativa ai prezzi diminuisce a 60 punti da 78,5 (contro attese per 74,3 punti). LEGGI TUTTO

  • in

    USA, spese costruzioni giugno -1,1% m/m +8,3% a/a

    (Teleborsa) – Diminuisce la spesa per costruzioni negli Stati Uniti a giugno 2022. Il dato, comunicato dal Dipartimento del Commercio americano, si attesta a 1.762,3 miliardi di dollari registrando una diminuzione dell’1,1% su base mensile, dopo il +0,1% di maggio (rivisto da un preliminare di -0,1%) e contro il +0,2% stimato dagli analisti. Su base annua si è visto invece un incremento dell’8,3%.Tra le costruzioni private, le cui spese sono diminuite dell’1,3% a 1.416,4 miliardi di dollari, quelle di tipo residenziale sono calate dell’1,6% a 923,7 miliardi di dollari. La spesa in ambito pubblico ha segnato un decremento dello 0,5% a 345,9 miliardi di dollari. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, PMI manifatturiero luglio scende a 52,2 punti

    (Teleborsa) – Diminuisce l’indice dell’attività manifatturiera degli Stati Uniti, elaborato da S&P Global, segnalando una crescita più attutita del settore. Nel mese di luglio 2022, l’indice PMI manifatturiero si è portato a 52,2 punti dai 52,3 della stima preliminare e dai 52,7 del mese precedente. L’indice si mantiene comunque sopra la soglia chiave di 50, che denota espansione dell’attività.A contribuire a condizioni deboli è stato il primo calo della produzione da giugno 2020, che riflette le condizioni di domanda più deboli, poiché i nuovi ordini sono diminuiti al ritmo più veloce da oltre due anni. Tuttavia, gli arretrati di lavoro hanno continuato ad aumentare poiché la carenza di manodopera e materiale ha ostacolato gli sforzi per elaborare i nuovi lavori in arrivo.”Ad eccezione dei periodi di lockdown pandemico, a luglio i produttori statunitensi hanno registrato le condizioni commerciali più difficili dal 2009 – ha commentato Chris Williamson, Chief Business Economist presso S&P Global Market Intelligence – Lo scatto di crescita in primavera si è rapidamente invertito, con nuovi ordini di beni di fabbrica in calo per il secondo mese consecutivo a luglio, portando al primo calo della produzione in due anni e la crescita dell’occupazione in forte riduzione”.”L’aumento del costo della vita è la causa più comunemente citata del calo delle vendite, nonché del peggioramento delle prospettive economiche”, ha aggiunto. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, PMI manifattura rallenta marginalmente a luglio

    (Teleborsa) – L’attività della manifattura in Giappone ha registrato un piccolo rallentamento nel mese di aprile. Il dato preliminare dell’indice PMI manifatturiero, pubblicato da Markit ed elaborato da Jibun Bank, indica un valore di 52,1 punti, rispetto ai 52,7 punti di giugno. L’indicatore si conferma al di sopra della soglia critica dei 50 punti, denotando crescita dell’attività. LEGGI TUTTO

  • in

    Cina, PMI manifatturiero di nuovo in decelerazione a luglio

    (Teleborsa) – L’economia cinese è tornata a rallentare a luglio, a seguito dei nuovi lockdown decisi a seguito del diffondersi di nuovi casi Covid-19. Lo confermano i dati dei PMI pubblicati oggi da Pechino.Secondo i dati forniti dal National Bureau of Statistics, il PMI manifatturiero è sceso a 50,4 punti dai 51,7 del mese precedente e risulta inferiore ai 51,5 attesi, restando sotto la soglia chiave dei 50 punti sotto la quale l’attività si contrae.A pesare sull’indice principale è stato un aumento più contenuto dei nuovi affari. Il totale dei nuovi ordini è cresciuto solo leggermente, mentre le aziende si sono divise nei giudizi sulle vendite post pandemia. Anche le nuove attività all’export sono cresciute marginalmente a luglio. “I principali indicatori macroeconomici nel secondo trimestre hanno mostrato che l’impatto negativo dell’ultimo round di focolai di Covid sull’economia si sta esaurendo. Il terzo trimestre sarà quindi un periodo cruciale per il rilancio dell’economia”, afferma Wang Zhe, Senior Economist di Caixin, ricordando che “le autorità hanno chiarito che non ci saranno misure di stimolo massicce e che l’attuazione efficace delle politiche esistenti appare come l’opzione più pratica”. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Università Michigan: fiducia consumatori aumenta a luglio

    (Teleborsa) – Migliora la fiducia dei consumatori americani a luglio. Secondo i dati preliminari dell’Università del Michigan, il sentiment dei consumatori è stimato in aumento a 51,5 punti rispetto ai 50 punti del mese di giugno e risulta anche migliore delle attese degli analisti che si attendevano 51,5 punti.Nello stesso periodo l’indice sulla situazione presente è salito a 58,1 punti dai 53,8 punti precedenti (le attese erano per 57,1 punti), mentre l’indice sulle attese è calato a 47,3 punti dai 47,5 precedenti (il consensus era a 47,3 punti). LEGGI TUTTO

  • in

    USA, PMI Chicago: settore manifatturiero peggiora a luglio

    (Teleborsa) – Peggiora l’attività manifatturiera nell’area di Chicago, che resta tuttavia in zona espansione. Nel mese di luglio, l’indice PMI Chicago si è attestato a 52,1 punti dai 56 punti del mese precedente. Il dato risulta superiore alle attese degli analisti, che erano per una discesa fino a 55 punti. Si ricorda che un livello dell’indice al di sopra di 50 punti denota un’espansione mentre un livello al di sotto dei 50 punti indica una contrazione del settore manifatturiero statunitense. LEGGI TUTTO