More stories

  • in

    USA, scorte petrolio settimanali salgono di 4,5 milioni di barili

    (Teleborsa) – Sono aumentate più delle attese le scorte di greggio in USA nell’ultima settimana. L’EIA, la divisione del Dipartimento dell’Energia americano, ha segnalato che gli stocks di greggio, negli ultimi sette giorni al 29 luglio 2022, sono aumentati di circa 4,5 milioni di barili a 426,6 MBG, contro attese per un decremento di circa 0,6 milioni.Gli stock di distillati hanno registrato un calo di 2,4 milioni a 119,3 MBG, contro attese per un aumento di 1 milione, mentre le scorte di benzine hanno registrato un incremento di 0,2 milioni a quota 225,3 MBG (era attesa una discesa di 1,6 milioni).Le riserve strategiche di petrolio sono calate di 4,7 milioni a 469,9 MBG. (Foto: skeeze / Pixabay) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, ISM non manifatturiero luglio sale a 56,7 punti

    (Teleborsa) – Il settore terziario americano accelera. Secondo il sondaggio condotto dall’Institute for Supply Management fra i direttori acquisti delle aziende dei servizi, l’ISM non manifatturiero si è portato a 56,7 punti a luglio 2022 dai 55,3 punti del mese precedente, facendo meglio delle attese del mercato che erano per un calo fino a 53,5 punti. Va ricordato che un indice inferiore a 50 denota una fase di contrazione degli affari ed una prevalenza di pessimismo fra i direttori acquisti delle aziende.Guardando alle singole componenti, quella sull’attività aziendale è salita a 59,9 punti dai 56,1 del mese precedente (attese per 54 punti) e quella sugli ordini è salita a 59,9 punti da 55,6 punti. Quella dell’occupazione è passata a 49,1 punti da 47,4, mentre la componente sui prezzi si è attestata a 72,3 punti da 80,1. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, ordini industria giugno sopra le attese a +2%

    (Teleborsa) – Crescono oltre attese gli ordini dell’industria americana. Secondo il Department of Commerce del Bureau of the Census, nel mese di giugno 2022 gli ordini hanno evidenziato un incremento del 2%, più del +1,1% stimato dal consensus e contro il +1,8% registrato nel mese precedente (dato rivisto da +1,6%).Al netto del settore dei trasporti, gli ordini sono saliti dell’1,4% dal +1,8% precedente (dato rivisto da +1,7%), mentre al netto del settore difesa sono aumentati dello 0,5% (+0,4% nel mese precedente). LEGGI TUTTO

  • in

    USA, PMI servizi luglio scende a 47,3 punti

    (Teleborsa) – Si conferma in contrazione il settore dei servizi negli Stati Uniti a luglio 2022. L’indice PMI dei servizi definitivo, elaborato da S&P Global-Markit, si porta a 47,3 punti dai 52,7 del mese precedente e rispetto ai 47 punti della stima preliminare. L’indice, che rappresenta un sondaggio sui direttori acquisto delle aziende attive nel settore terziario, si porta dunque al di sotto della soglia dei 50 punti, che fa da spartiacque con tra espansione e contrazione. Scende anche l’indice composito, che tiene conto anche della variazione del PMI manifatturiero, che si attesta a 47,7 punti, rispetto ai 52,3 punti del mese precedente e ai 47,5 punti della stima flash.”Le condizioni economiche statunitensi sono peggiorate notevolmente a luglio, con l’attività in calo sia nel settore manifatturiero che in quello dei servizi – ha commentato Chris Williamson, Chief Business Economist presso S&P Global Market Intelligence – Escludendo i mesi di lockdown della pandemia, il calo complessivo della produzione è stato il più grande registrato dalla crisi finanziaria globale e segnala una forte probabilità che l’economia si contrarrà per il terzo trimestre consecutivo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 3 agosto 2022

    (Teleborsa) – Mercoledì 03/08/202202:45 Cina: PMI servizi Caixin (preced. 54,5 punti)08:00 Germania: Bilancia commerciale (atteso 200 Mln Euro; preced. 800 Mln Euro)10:00 Unione Europea: PMI servizi (atteso 50,6 punti; preced. 53 punti)10:00 Unione Europea: PMI composito (atteso 49,4 punti; preced. 52 punti)10:00 Italia: Vendite dettaglio, annuale (preced. 7%)10:00 Italia: Vendite dettaglio, mensile (preced. 1,9%)11:00 Unione Europea: Prezzi produzione, mensile (atteso 1%; preced. 0,7%)11:00 Unione Europea: Vendite dettaglio, mensile (atteso 0,1%; preced. 0,2%)11:00 Unione Europea: Vendite dettaglio, annuale (atteso -1,7%; preced. 0,2%)11:00 Unione Europea: Prezzi produzione, annuale (atteso 35,7%; preced. 36,3%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. -1,8%)15:45 USA: PMI composito (atteso 47,5 punti; preced. 52,3 punti)15:45 USA: PMI servizi (atteso 52,7 punti; preced. 52,7 punti)16:00 USA: ISM non manifatturiero (atteso 53,5 punti; preced. 55,3 punti)16:00 USA: Ordini industria, mensile (atteso 1,1%; preced. 1,6%)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso -467K barili; preced. -4,52 Mln barili) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, PMI servizi frena a luglio

    (Teleborsa) – Settore terziario in leggero rallentamento in Giappone a luglio. Il dato dell’indice PMI dei servizi, pubblicato Markit ed elaborato da Jinbun Bank, indica un valore di 50,3 punti, in calo rispetto ai 51,2 punti del mese precedente. L’indicatore che rappresenta le aspettative dei direttori delle aziende del terziario, si conferma in espansione per la prima volta in quattro mesi. Si ricorda che la soglia critica dei 50 punti, fa da spartiacque tra contrazione e crescita economica. LEGGI TUTTO

  • in

    Cina, PMI servizi migliora a luglio con stop focolai Covid

    (Teleborsa) – Migliora il settore dei servizi in Cina. Il PMI dei servizi elaborato da Caixin/Markit è aumentato a quota 55,5 punti a luglio dai 54,5 precedenti. Il valore è sopra la soglia chiave dei 50 punti, che segnala una espansione dell’attività.L’aumento del PMI dei servizi – spiega l’economista Wang Zhe di Caixin – è da imputare al “miglioramento della situazione Covid che ha favorito la ripresa del settore dei servizi”. “Gli imprenditori hanno una prospettiva più positiva. – aggiunge – e le aspettative per il futuro hanno raggiunto il punto più alto in otto mesi. Tuttavia, le preoccupazioni sulla possibilità di futuri focolai di Covid sono rimaste”. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, diminuiscono oltre le attese le offerte di posti di lavoro

    (Teleborsa) – Il numero di offerte di posti lavoro negli USA è sceso a 10,7 milioni a giugno 2022, contro gli 11,3 milioni del mese precedente e gli 11 milioni attesi dal mercato. È quanto rilevato dal Report JOLTS dell’U.S. Bureau of Labor Statistics americano, che misura le posizioni di lavoro aperte (Job Openings) e altre metriche del mercato del lavoro. Le maggiori diminuzioni delle opportunità di lavoro sono state nel commercio al dettaglio (-343.000), nel commercio all’ingrosso (-82.000) e nell’istruzione statale e locale (-62.000).Il numero e il tasso di assunzioni sono stati poco mossi rispettivamente a 6,4 milioni e 4,2%. Le assunzioni sono state stabili in tutti i settori.Il numero di dimissioni è stato poco modificato a 4,2 milioni. Il tasso è rimasto invariato al 2,8%. Le uscite sono diminuite nelle costruzioni (-51.000). Le dimissioni sono aumentate nell’istruzione del governo statale e locale (+14.000).Il numero di licenziamenti è stato poco mosso a 1,3 milioni. Il tasso è rimasto invariato allo 0,9%. I licenziamenti sono diminuiti nel commercio all’ingrosso (-26.000), nella finanza e assicurazioni (-25.000) e nel governo federale (-4.000).(Foto: freedomtumz | 123RF) LEGGI TUTTO