More stories

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 17 agosto 2022

    (Teleborsa) – Mercoledì 17/08/202201:50 Giappone: Bilancia commerciale (atteso -1.405 Mld ¥; preced. -1.398,5 Mld ¥)01:50 Giappone: Ordini macchinari core, mensile (atteso 1,3%; preced. -5,6%)08:00 Regno Unito: Prezzi consumo, annuale (atteso 9,8%; preced. 9,4%)08:00 Regno Unito: Prezzi produzione, annuale (atteso 16,2%; preced. 16,4%)08:00 Regno Unito: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,4%; preced. 0,8%)08:00 Regno Unito: Prezzi produzione, mensile (atteso 0,8%; preced. 1,4%)11:00 Unione Europea: PIL, trimestrale (atteso 0,7%; preced. 0,5%)11:00 Unione Europea: Occupazione, trimestrale (preced. 0,5%)11:00 Unione Europea: PIL, annuale (atteso 4%; preced. 5,4%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. 0,2%)14:30 USA: Vendite dettaglio, mensile (atteso 0,1%; preced. 1%)14:30 USA: Vendite dettaglio, annuale (preced. 8,4%)16:00 USA: Scorte industria, mensile (atteso 1,4%; preced. 1,4%)16:00 USA: Vendite industria, mensile (preced. 0,7%)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso -275K barili; preced. 5,46 Mln barili) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, produzione industriale luglio +0,6% m/m, manifattura +0,7%

    (Teleborsa) – Sorprendono in positivo sia la produzione industriale che manifatturiera negli Stati Uniti nel mese di luglio 2022. L’attività industriale ha registrato un incremento mensile dello 0,6% dopo il -0,2% del mese precedente e rispetto al +0,3% delle attese degli analisti. Su base annua si registra una salita del 3,9%.La produzione manifatturiera registra una decrescita dello 0,7%, contro il +0,2% del consensus e dopo il -0,4% di giugno (dato rivisto da un preliminare di -0,5%).Nello stesso periodo la capacità di utilizzo relativa a tutti i settori industriali è scesa leggermente all’80,3% dal 79,9% del mese precedente (dato rivisto da un preliminare di 80%) e risulta superiore alle stime degli analisti (80,1%). LEGGI TUTTO

  • in

    USA, permessi edilizi luglio -1,3% apertura cantieri -9,6%

    (Teleborsa) – Segnali negativi giungono dal mercato edilizio USA a luglio 2022. Secondo il Dipartimento del Commercio statunitense i nuovi cantieri avviati hanno registrato un calo del 9,6%, attestandosi a 1,446 milioni di unità, dopo l’aumento del 2,4% registrato a giugno (dato rivisto da -2%). Le attese degli analisti avevano previsto un numero di cantieri in aumento fino a 1,540 milioni. Rispetto allo stesso mese del 2021, il calo è dell’8,1%.I permessi edilizi rilasciati dalle autorità competenti hanno registrato nello stesso periodo un decremento dell’1,3% a 1,674 milioni di unità, dopo il +0,1% registrato il mese precedente. Le attese degli analisti erano per una diminuzione dei permessi a 1,650 milioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Zona Euro, cala deficit bilancia commerciale a giugno

    (Teleborsa) – Diminuisce il deficit della bilancia commerciale dell’Eurozona a giugno 2022, registrando un disavanzo di 24,6 miliardi di euro, rispetto al passivo di 28,4 miliardi di euro di maggio (dato rivisto da un preliminare di -26,3 miliardi di euro). A giugno 2021 era stato registrato un surplus di 17,2 miliardi di euro.Il report, reso noto dall’Istituto di statistica dell’Unione Europea (Eurostat), indica che le esportazioni sono state pari a 252,2 miliardi di euro, in aumento del 20,1% su anno, mentre le importazioni nello stesso periodo sono salite del 43,5% a 276,8 miliardi di euro.L’interscambio commerciale all’interno dell’area della moneta unica si è portato a 236,4 miliardi di euro, in aumento del 24,2% rispetto a giugno 2021.Per l’intera Unione Europea si è registrato un deficit di 34 miliardi di euro. Le esportazioni sono aumentate del 19,4%, mentre le importazioni hanno registrato una crescita del 48,5% rispetto all’anno prima. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, indice Zew agosto diminuisce ancora a -55,3 punti

    (Teleborsa) – Continua a diminuire l’indice ZEW tedesco ad agosto 2022, segnalando un significativo peggioramento del sentiment dell’economia nei prossimi mesi, con il clima che resta negativo. L’indicatore anticipatore si è portato infatti a -55,3 punti dai -53,8 punti di luglio. Il dato, elaborato dall’Istituto di ricerca tedesco ZEW Institute, è peggiore delle attese degli analisti che stimavano una valore di -53,8 punti.In peggioramento anche le aspettative sulle condizioni attuali che si portano a -47,6 punti da -45,8, contro attese per un -48. L’indice relativo al sentiment dell’Eurozona si è attestato invece a -54,9 punti, in peggioramento rispetto al -51,1 di luglio (attese degli analisti per -57 punti).”Le aspettative economiche ZEW diminuiscono nuovamente leggermente ad agosto dopo un forte calo nel mese precedente – ha commentato Michael Schroder, ricercatore presso ZEW e responsabile dell’indagine sui mercati finanziari – Gli esperti dei mercati finanziari si aspettano quindi un ulteriore calo della già debole crescita economica in Germania”. “I tassi di inflazione ancora elevati e i previsti costi aggiuntivi per il riscaldamento e l’energia determinano una diminuzione delle aspettative di profitto per il settore dei consumi privati – ha aggiunto – Al contrario, le aspettative per il settore finanziario stanno migliorando a causa del presunto ulteriore aumento dei tassi di interesse a breve termine”. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 16 agosto 2022

    (Teleborsa) – Martedì 16/08/202206:30 Giappone: Indice servizi, mensile (atteso 0,5%; preced. 0,8%)08:00 Regno Unito: Tasso disoccupazione (atteso 3,8%; preced. 3,8%)08:00 Regno Unito: Richieste sussidi disoccupazione (atteso -32K unità; preced. -20K unità)11:00 Germania: Indice ZEW (atteso -53,8 punti; preced. -53,8 punti)11:00 Unione Europea: Bilancia commerciale (atteso -20 Mld Euro; preced. -26,3 Mld Euro)14:30 USA: Apertura cantieri, mensile (preced. -2%)14:30 USA: Permessi edilizi (atteso 1,65 Mln unità; preced. 1,69 Mln unità)14:30 USA: Apertura cantieri (atteso 1,54 Mln unità; preced. 1,56 Mln unità)14:30 USA: Permessi edilizi, mensile (preced. -0,6%)15:15 USA: Produzione industriale, annuale (preced. 4,2%)15:15 USA: Produzione industriale, mensile (atteso 0,3%; preced. -0,2%) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Università Michigan: fiducia consumatori aumenta ad agosto

    (Teleborsa) – Migliora la fiducia dei consumatori americani ad agosto 2022. Secondo i dati preliminari dell’Università del Michigan, il sentiment dei consumatori è stimato in aumento a 55,1 punti rispetto ai 51,5 punti del mese di luglio e risulta anche migliore delle attese degli analisti che si attendevano un aumento più contenuto fino a 52,5 punti.Nello stesso periodo l’indice sulla situazione presente è diminuito a 55,5 punti dai 58,1 punti precedenti (le attese erano per 59 punti), mentre l’indice sulle attese è balzato a 54,9 punti dai 47,3 precedenti (il consensus era a 48,4 punti).”Il sentiment dei consumatori è leggermente aumentato questo mese a circa 5 punti dell’indice al di sopra del minimo storico raggiunto a giugno – ha commentato Joanne Hsu, Surveys of Consumers Director – Tutte le componenti dell’indice delle aspettative sono migliorate questo mese, in particolare tra i consumatori a reddito medio e basso per i quali l’inflazione è particolarmente saliente”. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, prezzi import luglio -1,4% prezzi export -3,3%

    (Teleborsa) – Risultano in calo oltre le attese i prezzi import-export USA a luglio 2022. Secondo quanto rilevato dal Bureau of Labour Statistics americano, i prezzi import hanno segnato una variazione negativa su mese dell’1,4%, dopo il +0,3% di giugno (dato rivisto da un preliminare di +0,2%), rispetto al -1% atteso degli analisti. Si tratta del primo calo da dicembre 2021.Su base annua, i prezzi import registrano una variazione positiva pari a +8,8%. Al netto delle importazioni di petrolio i prezzi hanno registrato una variazione del -0,5% su mese, il terzo calo mensile consecutivo.I prezzi export hanno riportato un decremento del 3,3% su mese dopo il +0,7% del mese precedente (dato rivisto confermato dal preliminare), superiore al consensus (-1,1%). Si tratta del più elevato calo mensile da quando l’indice è sceso del 3,5% nell’aprile 2020.Su anno il dato evidenzia un incremento del 13,1%. Al netto dei prodotti agricoli i prezzi alle esportazioni su mese registrano un -3,3% su mese. LEGGI TUTTO