More stories

  • in

    Germania, prezzi import-export in accelerazione a luglio ma sotto attese

    (Teleborsa) – Accelera la crescita dei prezzi import in Germania a luglio. Il dato, comunicato l’Ufficio Federale di Statistica della Germania (DESTATIS), ha registrato un incremento mensile dell’1,4% dopo il +1% di giugno, collocandosi al poco sotto le attese dagli analisti (1,5%). Su base annuale si registra una aumento del 28,9%, più contenuto rispetto al +29,9% indicato il mese precedente e dal consensus.Al netto dei prodotti petroliferi e minerari, i prezzi sono cresciuti del 25,3% su base annua e del 2,5% su base mensile.Per quanto riguarda i prezzi alle esportazioni, si è registrato un incremento del 2% su mese, mentre si evidenzia un aumento del 17% rispetto allo stesso periodo di un anno prima. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, vendite dettaglio crescono oltre attese

    (Teleborsa) – Crescono più delle attese le vendite al dettaglio in Giappone. Secondo quanto reso noto dal Ministero del Commercio Internazionale e dell’Industria (METI), le vendite a luglio sono salite del 2,4% su base annuale dopo il +1,5% di giugno. Le stime degli analisti erano per una crescita dell’1,9%.Su base mensile le vendite sono salite dello 0,8% dopo il -1,3% registrato il mese precedente.Quanto alle vendite all’ingrosso, riportano un +5,9% su anno ed un -0,8% su mese. Le vendite totali hanno evidenziato così un incremento del 5% tendenziale e sono rimaste invariate su mese. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 31 agosto 2022

    (Teleborsa) – Mercoledì 31/08/202201:50 Giappone: Produzione industriale, mensile (atteso -0,5%; preced. 8,9%)01:50 Giappone: Vendite dettaglio, annuale (atteso 1,9%; preced. 1,5%)07:00 Giappone: Fiducia consumatori (atteso 29,4 punti; preced. 30,2 punti)08:00 Germania: Prezzi import, mensile (atteso 1,5%; preced. 1%)08:45 Francia: PIL, trimestrale (atteso 0,5%; preced. -0,2%)08:45 Francia: Prezzi produzione, mensile (preced. 1,3%)08:45 Francia: Prezzi consumo, annuale (atteso 6,1%; preced. 6,1%)08:45 Francia: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,5%; preced. 0,3%)08:45 Francia: Consumi familiari, mensile (atteso -0,3%; preced. 0,2%)09:55 Germania: Tasso disoccupazione (atteso 5,5%; preced. 5,4%)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, annuale (atteso 9%; preced. 8,9%)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, mensile (preced. 0,1%)11:00 Italia: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,6%; preced. 0,4%)11:00 Italia: Prezzi consumo, annuale (atteso 8,1%; preced. 7,9%)12:00 Italia: Prezzi produzione, annuale (preced. 34,1%)12:00 Italia: Prezzi produzione, mensile (preced. 1%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. -1,2%)14:15 USA: Occupati ADP (atteso 200K unità; preced. 128K unità)14:15 USA: Occupati ADP15:45 USA: PMI Chicago (atteso 52 punti; preced. 52,1 punti)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso -1,48 Mln barili; preced. -3,28 Mln barili) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, produzione rallenta a luglio ma supera attese

    (Teleborsa) – Rallenta la produzione delle fabbriche giapponesi a luglio. Secondo la stima preliminare del Ministero del Commercio Internazionale e dell’Industria giapponese (METI), l’indice della produzione industriale ha registrato un incremento dell’1% dopo il +8,9% registrato a giugno. Le stime degli analisti erano però per un calo dello 0,5%.Le previsioni per i mesi a venire indicano per il mese agosto un incremento del 5,5% e per il mese di settembre una crescita marginale dello 0,8%. Su base annuale, il dato non destagionalizzato della produzione evidenzia una variazione pari a -1,8%. La crescita della produzione è accompagnata dalla stazionarietà delle scorte (invariato su mese) e dall’aumento delle consegne (+1,6%). La ratio delle scorte è pari a +1,6%. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, fiducia consumatori agosto oltre attese

    (Teleborsa) – Sale ancora la fiducia dei consumatori americani. Il sondaggio del Conference Board degli Stati Uniti sul sentiment dei consumatori ha segnalato un aumento dell’indice a 103,2 punti nel mese di agosto rispetto ai 95,3 punti del mese di luglio (dato rivisto da 95,7 punti). Il dato è anche migliore delle attese degli analisti che erano per un indice in salita fino a 97,9 punti.Nello stesso periodo l’indice sulla situazione presente si porta a 145,4 punti da 139,7 precedente, mentre l’indice sulle attese è salito a 75,1 punti da 65,6 punti.Il sondaggio sulla fiducia dei consumatori è basato su un campione rappresentativo di 5.000 famiglie americane ed è condotto per il Conference Board dal NFO WorldGroup. LEGGI TUTTO

  • in

    Settore immobiliare USA, prezzi case ancora in frenata a giugno

    (Teleborsa) – Si mantengono in crescita i prezzi dell’immobiliare statunitense nel mese di giugno seppur ad un ritmo più lento rispetto al mese precedente. L’indice FHFA elaborato dalla Federal Housing Finance Agency, che misura i prezzi delle abitazioni statunitensi, ha registrato un incremento mensile dell0 0,1%, dopo il +1,3% del mese precedente (dato rivisto da un preliminare di +1,4%)..Su base annua l’indice, calcolato sui prezzi dichiarati degli immobili all’accensione del mutuo presso Fannie Mae e Freddie Mac, è salito del 16,2% rispetto al +18,3% del mese precedente.Secondo quanto rilevato da Standard & Poor’s, l’indice S&P Case-Shiller, che misura l’andamento dei prezzi nelle principali venti aree metropolitane degli Stati Uniti, ha evidenziato un incremento su base annua del 18,6% rispetto al +20,5% del mese precedente ed al +19,5% del consensus.Su base mensile si registra un aumento dello 0,4%, rispetto al +1,2% del mese precedente. L’indice destagionalizzato ha riportato una salita dello 0,4% contro il +1,5% del mese precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, inflazione agosto resta alta a +7,9%

    (Teleborsa) – Resta elevata l’inflazione tedesca ad agosto. Secondo la stima preliminare pubblicata da Destatis, i prezzi al consumo sono saliti dello 0,3% su mese, registrando la medesima variazione del mese precedente e risultando in linea con le attese degli analisti.Su base annuale, la variazione dei prezzi è indicata a +7,9%, come il mese precedente e poco sopra il consensus (+7,8%). L’inflazione armonizzata ha registrato su mese una variazione pari a +0,4%, in linea con le attese e con la variazione precedente. Anche su anno segna un incremento dell’8,8%, in inea con il consensus e con il dato precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurozona, sentiment consumatori ed economia si deteriora ad agosto

    (Teleborsa) – Peggiora la fiducia dell’economia di Eurolandia nel mese di agosto. L’indice che misura il sentiment complessivo è sceso a 97,6 punti, rispetto ai 98,9 punti del mese precedente, risultando inferiore al consensus (98 punti). La fiducia del complesso dell’Unione Europea, secondo i dati diffusi dalla Direzione generale Affari economici e finanziari della Commissione Europea, si porta a 97,6 punti da 101,8 punti. Per quanto riguarda le componenti dell’indice per l’Eurozona, la fiducia dei consumatori resta al palo (-24,9 punti), mentre cala la fiducia dei servizi (8,7 punti) e dell’industria (1,2 punti). In recupero il sentiment nelle costruzioni (3,9 punti).L’indice sulle prospettive del lavoro (Employment expectations indicator, EEI) registra invece un piccolo miglioramento a 108 punti nell’eurozona ed a 107,3 nell’UE. LEGGI TUTTO