More stories

  • in

    Germania, surplus commerciale a 5,4 miliardi supera attese

    (Teleborsa) – Migliore delle attese l’andamento del commercio estero tedesco a luglio. La bilancia commerciale chiude con un avanzo corretto dagli effetti del calendario pari a 5,4 miliardi di euro rispetto al surplus di 6,2 miliardi di euro di giugno (dato rivisto da 6,4 miliardi). Le stime degli analisti erano per un avanzo di 4,8 miliardi.Secondo i dati pubblicati dall’Ufficio Federale di Statistica (Destatis), le esportazioni sono calate del 2,1% su base mensile, rispetto al +4,2% registrato a giugno ed al -2,3% atteso dal mercato. Le importazioni hanno registrato un decremento dell’1,5% dopo il +0,1% del mese precedente e rispetto al +0,8% del consensus. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 2 settembre 2022

    (Teleborsa) – Venerdì 02/09/202208:00 Germania: Bilancia commerciale (atteso 4,8 Mld Euro; preced. 6,2 Mld Euro)09:00 Spagna: Disoccupazione (preced. 3,23K unità)11:00 Unione Europea: Prezzi produzione, mensile (atteso 2,5%; preced. 1,1%)11:00 Unione Europea: Prezzi produzione, annuale (atteso 35,8%; preced. 35,8%)14:30 USA: Tasso disoccupazione (atteso 3,5%; preced. 3,5%)14:30 USA: Variazione occupati (atteso 300K unità; preced. 528K unità)16:00 USA: Ordini industria, mensile (atteso 0,2%; preced. 2%) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, ISM manifatturiero conferma attività solida e in espansione

    (Teleborsa) – L’attività manifatturiera americana si conferma solida ad agosto. Lo segnala l’ISM – Insitute for Supply Management sulla base del consueto sondaggio mensile.L’indice dei direttori di acquisto del settore manifatturiero si è attestato a 52,8 punti confermando il livello del mese precedente. Il dato risulta anche superiore alle attese degli analisti che stimavano un calo a 52 punti. L’indicatore, che viene usato per valutare lo stato di salute del settore manifatturiero statunitense, resta oltre la soglia chiave di 50, che fa da spartiacque tra espansione e contrazione dell’attività.Fra le varie componenti dell’indice, quella sui nuovi ordini sale a 51,3 punti da 58, mentre quella sull’occupazione aumenta a 54,2 da 49,9 e la componente relativa ai prezzi diminuisce a 52,5 da 60. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, PMI manifatturiero rivisto al rialzo in agosto

    (Teleborsa) – Si conferma in crescita l’attività manifatturiera degli Stati Uniti ad agosto. Lo rivela l’indice dei direttori acquisto delle aziende elaborato da Markit-S&P Global, che conferma una fase di crescita dell’economia.Ad agosto, l’indice PMI manifatturiero si è portato a 51,5 punti, dai 51,3 indicati dal consensus e dalla stima preliminare, anche se il leggero rallentamento rispetto ai 52,2 punti del mese precedente. L’indice si conferma sopra la soglia chiave di 50 punti, che denota espansione dell’attività. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, produttività e costo lavoro 2° trimestre rivisti al rialzo e sopra attese

    (Teleborsa) – Nel 2° trimestre dell’anno la produttività del settore non agricolo in USA è scesa del 4,1%, rispetto al -4,6% indicato dalla stima preliminare e dopo il -7,4% registrato nel trimestre precedente. Il dato è leggermente superiore alle attese, che indicavano un -4,5%. Secondo il Bureau of Labour Statistics (BLS) americano, il costo per unità di lavoro (escluso il settore agricolo) è aumentato del 10,2%, risultando migliore del dato preliminare (+10,8%) e del consensus (-10,7%). Nel dato del trimestre precedente si era registrata una crescita del 12,7%. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Challenger: calano licenziamenti in agosto

    (Teleborsa) – Si registra una diminuzione dei licenziamenti negli Stati Uniti nel mese di agosto 2022. Secondo il rapporto Challenger, Gray & Christmas, le principali società statunitensi hanno rilevato un taglio di circa 20.485 posti di lavoro. Il dato rivela un calo del 30,3% rispetto al mese precedente, quando si erano registrati 25.810 licenziamenti e un aumento del 36,3% rispetto allo stesso periodo del 2021. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurozona, tasso di disoccupazione luglio scende al 6,6%

    (Teleborsa) – Nel mese di luglio, la disoccupazione rimane ai minimi storici nell’area euro. Secondo l’Istituto di Statistica dell’Unione Europea (EUROSTAT), il tasso di disoccupazione destagionalizzato è sceso al 6,6%, rispetto al 6,7% di giugno ed in linea con le attese degli analisti. LEGGI TUTTO

  • in

    Cina, Caixin: manifatturiero scivola in zona contrazione in agosto

    (Teleborsa) – L’attività manifatturiera cinese, a sorpresa, si è portata in zona contrazione nel mese di agosto a causa delle chiusure per il Covid e della carenza di energia causata dalla siccità che ha pesato sull’attività industriale. L’indice Caixin dei responsabili degli acquisti manifatturieri ha registrato un valore di 49,5 ad agosto rispetto a 50,4 di luglio. Gli economisti si aspettavano una lettura a 50,2. Una lettura inferiore a 50 indica una contrazione, valori al di sopra stanno ad indicare una fase di espansione. LEGGI TUTTO