More stories

  • in

    USA, scorte petrolio settimanali in calo di 0,2 milioni di barili

    (Teleborsa) – Sono diminuite, contro attese per un aumento, le scorte di greggio in USA nell’ultima settimana. L’EIA, la divisione del Dipartimento dell’Energia americano, ha segnalato che gli stocks di greggio, negli ultimi sette giorni al 23 settembre 2022, sono diminuiti di circa 0,2 milioni di barili a 430,6 MBG, contro attese per un incremento di appena 0,4 milioni.Gli stock di distillati hanno registrato un calo di 2,9 milioni a 114,4 MBG, contro attese per un andamento piatto, mentre le scorte di benzine hanno registrato un decremento di 2,4 milioni a quota 212,2 MBG (era attesa una crescita di 0,7 milioni).Le riserve strategiche di petrolio sono calate di 4,6 milioni a 422,6 MBG. (Foto: Raimond Castillo / Pixabay) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, vendite di case in corso agosto -2%

    (Teleborsa) – Diminuiscono le compravendite in corso di abitazioni negli Stati Uniti, secondo i numeri che emergono dai compromessi per l’acquisto, un indicatore dell’andamento prospettico del mercato immobiliare e dei mutui.Nel mese di agosto 2022, l’indice pending home sales (vendite case in corso), pubblicato dall’Associazione degli operatori immobiliari (NAR), è diminuito del 2% su base mensile, attestandosi a 88,4 punti dai 90,2 punti registrati a luglio (dato rivisto da 89,8 punti).Il dato si mostra peggiore delle attese degli analisti, che indicavano un calo dell’1,4%.”La direzione dei tassi ipotecari – al rialzo o al ribasso – è il motore principale per l’acquisto di case, e i tassi più alti in dieci anni hanno profondamente ridotto la firma dei contratti – ha affermato Lawrence Yun, capo economista di NAR – Se i tassi ipotecari si moderano e l’economia continua ad aggiungere posti di lavoro, anche l’acquisto di case dovrebbe stabilizzarsi”.Yun prevede che l’economia rimarrà fiacca per tutto il resto dell’anno, con tassi ipotecari che saliranno vicino al 7% nei prossimi mesi. “Solo quando l’inflazione si calmerà, vedremo i tassi ipotecari iniziare a stabilizzarsi”, ha affermato Yun.(Foto: Mirko Kaminski / Pixabay) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, scorte ingrosso in aumento oltre le attese ad agosto

    (Teleborsa) – Accelerano le scorte di magazzino negli Stati Uniti. Nel mese di agosto 2022, secondo quanto comunicato dal Bureau of Census statunitense, si è registrato un aumento dell’1,3% a 913,1 miliardi di dollari. Il dato si confronta con il +0,6% precedente ed un +0,4% atteso. Su base annua si registra una salita del 25,1%. Il deficit del commercio internazionale è stato di 87,3 miliardi di dollari ad agosto, in calo di 2,9 miliardi di dollari dai 90,2 miliardi di dollari di luglio. Le esportazioni di merci per agosto sono state di 179,8 miliardi di dollari, 1,7 miliardi in meno rispetto alle esportazioni di luglio. Le importazioni di merci per agosto sono state di 267,1 miliardi di dollari, 4,6 miliardi in meno rispetto alle importazioni di luglio. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: fiducia consumatori a nuovo minimo storico, crolla potere d'acquisto

    (Teleborsa) – Dopo una breve tregua nel mese precedente, il sentiment dei consumatori sta continuando la sua spirale discendente. Sia le aspettative economiche che la propensione all’acquisto hanno registrato cali moderati, mentre le aspettative di reddito sono crollate a un nuovo minimo storico.L’indice GFK, in base al sondaggio condotto questo mese, evidenzia per ottobre un valore di -42,6 punti, rispetto al -36,8 di settembre (dato rivisto da -36,4 preliminare). La lettura è peggiore delle attese degli analisti, che erano per -39 punti.Scendono anche le aspettative sulla situazione economica, con l’indicatore che peggiora di 4,3 punti a quota -21,9. Perde terreno inoltre l’indicatore sulla propensione all’acquisto che scende di 3,8 punti e si attesta a -19,5. Quello sulle aspettative dei redditi è sceso di 22,4 punti a quota -67,7.”Gli attuali tassi di inflazione molto elevati di quasi l’8% stanno erodendo il reddito reale dei consumatori e quindi portando ad una riduzione significativa del potere d’acquisto” – spiega Rolf Bürkl, esperto di consumatori di GfK -. “Molte famiglie sono attualmente costrette a spendere molto di più per l’energia o a mettere da parte denaro per bollette del riscaldamento significativamente più alte. Di conseguenza, devono ridurre le altre spese, come i nuovi acquisti. Questo sta facendo precipitare il sentiment dei consumatori a un nuovo minimo storico”. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, leading indicator luglio rivisto al ribasso

    (Teleborsa) – Peggiorano le condizioni economiche del Giappone nel mese di luglio. Il leading indicator è stato rivisto al ribasso a 89,9 punti, rispetto ai 99,6 punti della stima preliminare, e sotto i 100,3 punti di giugno.Lo rende noto il Cabinet Office del Giappone nella sua lettura definitiva. Nello stesso periodo l’indice coincidente sulle condizioni attuali sale a 100,1 punti precedenti, mentre l’indice differito (lagging index) sulle condizioni future scende a 97,4 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 28 settembre 2022

    (Teleborsa) – Mercoledì 28/09/202206:00 Giappone: Leading indicator (preced. 100,3 punti)08:00 Germania: Indice GFK (atteso -39 punti; preced. -36,8 punti)08:45 Francia: Fiducia consumatori, mensile (atteso 80 punti; preced. 82 punti)10:00 Italia: Fiducia imprese (preced. 109,4 punti)10:00 Italia: Fiducia consumatori (atteso 95,1 punti; preced. 98,3 punti)11:00 Italia: Fatturato industria, mensile (preced. -0,2%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. 3,8%)14:30 USA: Scorte ingrosso, mensile (preced. 0,6%)16:00 USA: Vendita case in corso (preced. 89,8 punti)16:00 USA: Vendita case in corso, mensile (atteso -1,4%; preced. -1%)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso 443K barili; preced. 1,14 Mln barili) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Fed Richmond: attività manifatturiera recupera in agosto

    (Teleborsa) – Migliora ad agosto l’indice FED di Richmond sullo stato del settore manifatturiero. L’indicatore che sintetizza lo stato dell’attività del distretto si è portato in territorio positivo al livello zero dopo i -8 punti di luglio.Il dato, pubblicato dal Distretto FED della capitale della Virginia, evidenzia un netto peggioramento della componente delle consegne che si porta a +14 punti dai -8 del mese precedente, mentre quella dei servizi si porta a 0 da -12 punti precedenti. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, crescono le vendite di case nuove ad agosto

    (Teleborsa) – Crescono ad agosto le vendite di case nuove negli Stati Uniti.Il dato ha evidenziato un incremento del 28,8% a 685 mila unità rispetto alle 532 mila unità di luglio (dato rivisto da 511 mila) e contro le 500 mila unità stimate dal consensus. Lo ha comunicato il Census Bureau degli Stati Uniti. Rispetto ad agosto 2021 si registra un calo dello 0,1% a 686 mila unità. LEGGI TUTTO