More stories

  • in

    USA, ad agosto scorte e vendite industria in aumento

    (Teleborsa) – Crescono le scorte e le vendite dell’industria in USA ad agosto. Secondo quanto comunicato dal Bureau of Census statunitense, si è registrato per le scorte un aumento dello 0,8% a 2.453,2 miliardi di dollari, meno di quanto stimato dagli analisti (+0,9%) e dopo il +0,5% del mese precedente. Su base annua si è registrato un aumento del 18,2%. Nello stesso periodo le vendite sono salite dello 0,3% su base mensile, attestandosi a 1.843,2 miliardi di dollari. Su anno si registra una variazione positiva del 12,6% rispetto a luglio 2021. La ratio scorte/vendite si è attestata all’1,33. Ad agosto 2021 era pari all’1,27. Tale dato misura quanti mesi sono necessari a un’azienda per esaurire completamente le proprie scorte. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Università Michigan: fiducia consumatori attesa in aumento a ottobre

    (Teleborsa) – Migliora la fiducia dei consumatori americani a ottobre 2022. Secondo i dati preliminari dell’Università del Michigan, il sentiment dei consumatori è stimato in aumento a 59,8 punti rispetto ai 58,6 punti del mese di settembre, e risulta anche migliore delle attese degli analisti che si attendevano 59 punti.Nello stesso periodo l’indice sulla situazione presente è salito a 65,3 punti dai 59,7 punti precedenti (le attese erano per 59,9 punti), mentre l’indice sulle attese è sceso a 56,2 punti dai 58 precedenti (il consensus era a 58,8 punti). LEGGI TUTTO

  • in

    USA. prezzi import-export in calo a settembre

    (Teleborsa) – Risultano in diminuzione i prezzi import-export USA a settembre 2022. Secondo quanto rilevato dal Bureau of Labour Statistics americano, i prezzi import hanno segnato una variazione negativa su mese dell’1,2%, dopo il -1,1% di agosto (rivisto da un preliminare di -1%) e del consensus. Su base annua, i prezzi import registrano una variazione positiva pari a +6%. Al netto delle importazioni di petrolio i prezzi hanno registrato una variazione del -0,4% su mese, il quinto calo mensile consecutivo.I prezzi export hanno riportato un decremento dello 0,8% dopo il -1,7% del mese precedente (rivisto da un preliminare di -1,6%), inferiore al consensus (-1%).Su anno il dato evidenzia un incremento del 9,5%. Al netto dei prodotti agricoli i prezzi alle esportazioni su mese registrano un -0,9% su mese. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, vendite al dettaglio settembre sotto attese

    (Teleborsa) – Sono invariate le vendite al dettaglio negli Stati Uniti. Nel mese di settembre 2022, si è registrato una variazione nulla a 683,3 miliardi di dollari, dopo il +0,4% del mese precedente (dato rivisto da +0,3%). Il dato comunicato dall’US Census Bureau è peggiore delle attese degli analisti che avevano stimato un incremento dello 0,2%.Su base annua si è registrato un aumento dell’8,4% (+9,2% ad agosto).Il dato “core”, ossia le vendite al dettaglio escluse le auto, registra un +0,1% su base mensile dopo il -0,6% di agosto e del consensus. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, prezzi ingrosso settembre +1,6% m/m +19,9% a/a

    (Teleborsa) – In crescita a settembre 2022 i prezzi all’ingrosso in Germania, che registrano un incremento dell’1,6% su base mensile dopo il +0,1% di luglio di agosto. Lo annuncia l’Ufficio Federale di Statistica tedesco (Destatis), secondo cui i prezzi all’ingrosso su base annuale sono aumentati del 19,9% contro il +18,9% del mese precedente.”L’elevato tasso di variazione annuo dei prezzi all’ingrosso deriva principalmente dall’aumento dei prezzi delle materie prime e dei prodotti intermedi”, sottolinea Destatis. L’impatto maggiore sul tasso di variazione annuale a settembre 2022 è stato l’aumento dei prezzi nel commercio all’ingrosso di prodotti a base di oli minerali (+61,9%). Anche l’elevato aumento dei prezzi nel commercio all’ingrosso di combustibili solidi (+111,9%), nonché cereali, tabacco grezzo, sementi, ecc. (+30,8%) ha contribuito all’elevato tasso di variazione di settembre 2022. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 14 ottobre 2022

    (Teleborsa) – Venerdì 14/10/202203:30 Cina: Prezzi consumo, annuale (atteso 2,8%; preced. 2,5%)03:30 Cina: Prezzi produzione, annuale (atteso 1%; preced. 2,3%)08:00 Germania: Prezzi ingrosso, mensile (preced. 0,1%)08:00 Germania: Prezzi ingrosso, annuale (preced. 18,9%)08:45 Francia: Prezzi consumo, mensile (atteso -0,5%; preced. 0,5%)08:45 Francia: Prezzi consumo, annuale (atteso 5,6%; preced. 5,9%)09:00 Spagna: Prezzi consumo, mensile (atteso -0,6%; preced. 0,3%)09:00 Spagna: Prezzi consumo, annuale (atteso 9%; preced. 10,5%)11:00 Unione Europea: Bilancia commerciale (preced. -34 Mld Euro)14:30 USA: Prezzi import, mensile (atteso -1,1%; preced. -1%)14:30 USA: Prezzi export, mensile (atteso -1%; preced. -1,6%)14:30 USA: Vendite dettaglio, mensile (atteso 0,2%; preced. 0,3%)14:30 USA: Vendite dettaglio, annuale (preced. 9,1%)16:00 USA: Fiducia consumatori Università Michigan (atteso 59 punti; preced. 58,6 punti)16:00 USA: Vendite industria, mensile (preced. -0,9%)16:00 USA: Scorte industria, mensile (atteso 0,9%; preced. 0,6%) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina, prezzi produzione al +0,9% su anno. Inflazione contenuta

    (Teleborsa) – Inflazione e prezzi alla produzione hanno quasi centrato le attese in Cina a settembre 2022. Secondo il National Bureau of Statistics, l’inflazione ha registrato un incremento tendenziale del 2,8%, dopo il +2,5% del mese precedente e rispetto al +2,8% atteso dagli analisti. Nonostante la lettura sia sensibilmente inferiori ai dati emersi in Occidente negli scorsi mesi, si tratta dell’aumento maggiore dall’aprile 2020, quando si registrò un +3,3% su base annua.Gran parte dei guadagni è derivata dal continuo aumento dei prezzi della carne di maiale, che sono aumentati del 36% su base annua per il loro aumento più grande da agosto 2020. La carne di maiale, un alimento base in Cina, ha un peso significativo nell’indice ufficiale dei prezzi al consumo del paese.Rispetto al mese precedente, invece, i prezzi al consumo mostrano una crescita dello 0,3%, a fronte del +0,4% del consensus, dopo il -0,1% precedente.Frenano i prezzi alla produzione, che a settembre hanno mostrato un incremento tendenziale dello 0,9%, appena sotto le attese (+1%), a fronte del +2,3% del mese precedente. L’indice è cresciuto al livello più lento da gennaio 2021. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, richieste sussidi disoccupazione in aumento più delle attese

    (Teleborsa) – Crescono più delle attese le richieste di sussidio alla disoccupazione negli USA. Nella settimana al 7 ottobre 2022, i “claims” sono risultati pari a 228.000 unità, in aumento di 8 mila unità rispetto al dato della settimana precedente di 219.000. Il dato è peggiore delle attese degli analisti che erano per richieste pari a 225 mila unità. La media delle ultime quattro settimane – in base ai dati del Dipartimento del Lavoro americano – si è assestata a 211.500 mila unità, in aumento di 5 mila unità rispetto al dato della settimana precedente di 206.500. La media a quattro settimane viene ritenuta un indicatore più accurato dello stato di salute del mercato del lavoro, in quanto appiana le forti oscillazioni osservate settimanalmente. Infine, nella settimana al 1 ottobre, le richieste continuative di sussidio si sono attestate a 1.368.000, in crescita di 3 mila unità rispetto alle 1.365.000 unità della settimana precedente e delle attese. LEGGI TUTTO