More stories

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 19 ottobre 2022

    (Teleborsa) – Mercoledì 19/10/202208:00 Regno Unito: Prezzi produzione, annuale (atteso 15,7%; preced. 16,4%)08:00 Regno Unito: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,4%; preced. 0,5%)08:00 Regno Unito: Prezzi consumo, annuale (atteso 10%; preced. 9,9%)08:00 Regno Unito: Prezzi produzione, mensile (atteso 0,3%; preced. -0,1%)11:00 Unione Europea: Produzione costruzioni, mensile (preced. 0,3%)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, annuale (atteso 10%; preced. 9,1%)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, mensile (atteso 1,2%; preced. 0,6%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. -2%)14:30 USA: Apertura cantieri, mensile (preced. 12,2%)14:30 USA: Apertura cantieri (atteso 1,48 Mln unità; preced. 1,58 Mln unità)14:30 USA: Permessi edilizi, mensile (preced. -10%)14:30 USA: Permessi edilizi (atteso 1,53 Mln unità; preced. 1,52 Mln unità)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso 1,38 Mln barili; preced. 9,88 Mln barili) LEGGI TUTTO

  • in

    Regno Unito, l'inflazione resta elevata a settembre

    (Teleborsa) – Resta elevata l’inflazione nel Regno Unito a settembre. Secondo il report mensile dell’Office for National Statistics (ONS), i prezzi al consumo segnano una crescita del 10,1% su base annua, rispetto al +10% atteso ed al +9,9% precedente. Su base mensile l’inflazione ha registrato un incremento dello 0,5%, come nel mese precedente e superiore al +0,4% atteso.Il dato core dell’inflazione, che esclude le componenti più volatili quali cibo e carburanti, accelera al +6,5% più del previsto (+6,4%) dal +6,4% del mese precedente. Su base mensile si registra un +0,6% oltre il consensus (+0,5%), ma in frenata rispetto al +0,8% precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato immobiliare USA, NAHB: cala fiducia costruttori, decimo mese consecutivo

    (Teleborsa) – Si deteriora ancora la fiducia del settore immobiliare USA, sintetizzata dall’indice NAHB. A ottobre 2022 il dato si è attestato a 38 punti, livello più basso dal 2012, rispetto ai 46 punti del mese precedente e contro i 43 del consensus.Per quanto riguarda le singole componenti dell’indice, quello sulle vendite attuali scende di 9 punti a quota 45, quello relativo alle vendite dei prossimi sei mesi è calato di 11 punti a 35 punti, mentre quello rappresentativo del traffico dei possibili acquirenti è scivolato a 25 punti (-6 punti).L’indicatore, elaborato dalla National Association of Home Builders (NAHB), rappresenta un quadro sintetico delle aspettative di vendita dei costruttori nel presente e nell’arco dei prossimi sei mesi: una lettura inferiore a 50 mostra una prevalenza di giudizi negativi, mentre un livello superiore indica maggiore ottimismo. “Questo sarà il primo anno dal 2011 in cui si assisterà a un calo per gli edifici unifamiliari” – ha affermato l’economista capo della NAHB Robert Dietz -. “E date le aspettative per tassi di interesse elevati in corso a causa delle azioni della Federal Reserve, si prevede che il 2023 vedrà ulteriori cali di edifici unifamiliari. Mentre alcuni analisti hanno suggerito che il mercato immobiliare è ora più “equilibrato”, la verità è che il tasso di proprietà delle case diminuirà nei prossimi trimestri poiché i tassi di interesse più elevati e i costi di costruzione elevati in corso continuano a scontare un gran numero di potenziali acquirenti”. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, produzione industriale e manifattura sopra attese a settembre

    (Teleborsa) – Migliore delle attese la produzione industriale negli Stati Uniti nel mese di settembre 2022. L’attività industriale ha registrato un incremento mensile dello 0,4% dopo il -0,1% del mese precedente (dato rivisto da un preliminare di -0,2%) e rispetto al +0,1% delle attese degli analisti. Su base annua si registra una salita del 5,3%.La produzione manifatturiera registra una crescita dello 0,4%, contro il +0,2% del consensus e dopo il +0,4% di agosto (dato rivisto da un preliminare di +0,1%).Nello stesso periodo la capacità di utilizzo relativa a tutti i settori industriali è salita leggermente all’80,3% dall’80,1% del mese precedente (dato rivisto da un preliminare di 80%) e risulta superiore alle stime degli analisti (80%). LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 18 ottobre 2022

    (Teleborsa) – Martedì 18/10/202210:00 Italia: Bilancia commerciale globale (atteso -500 Mln Euro; preced. -361 Mln Euro)11:00 Germania: Indice ZEW (atteso -65,7 punti; preced. -61,9 punti)15:15 USA: Produzione industriale, annuale (preced. 3,7%)15:15 USA: Produzione industriale, mensile (atteso 0,1%; preced. -0,2%)16:00 USA: Indice NAHB (atteso 43 punti; preced. 46 punti) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, peggiora a ottobre settore manifatturiero nel distretto di New York

    (Teleborsa) – Peggiora a ottobre l’indice manifatturiero Empire State di New York. L’indicatore si è portato a -9,1 punti dai -1,5 punti di settembre. Il dato è anche peggiore delle stime degli analisti che erano per un livello a -4 punti. L’indice misura le condizioni del settore manifatturiero nel distretto di New York. Si ricorda che un livello del dato superiore/inferiore allo 0 indica che la maggior parte delle compagnie riportano miglioramenti/peggioramenti delle condizioni. Fra le varie componenti dell’indice, quella sui nuovi ordini è stabile a quota 3,7, mentre quella sulle consegne scivola a -0,3 punti (da +19,6 punti) e quella sulle scorte cala a 4,6 punti (da 9,4 punti).(Foto: © jerry ferguson photograph) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, produzione industriale agosto rivista a +3,4%

    (Teleborsa) – Rivista al rialzo la produzione delle fabbriche giapponesi di agosto 2022. Secondo la stima definitiva del Ministero del Commercio Internazionale e dell’Industria giapponese (METI), l’indice destagionalizzato della produzione industriale è aumentato del 3,4% su base mensile, al di sopra del 2,7% atteso dagli analisti e diffuso nella stima preliminare. Il dato risulta anche in accelerazione rispetto al +0,8% del mese di luglio. Su base annuale il dato non destagionalizzato della produzione è in aumento del 5,8%. Le consegne registrano un +2,8% e le scorte un +0,7% su base mensile. La ratio scorte/vendite evidenzia una variazione del -3%. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, indice servizi agosto +0,7% m/m

    (Teleborsa) – Torna a crescere il settore servizi giapponese. L’indice sull’attività del settore terziario, elaborato dal Ministero dell’economia e dell’industria, ha registrato ad agosto una variazione positiva dello 0,7% su base mensile dopo il -0,5% registrato a luglio (dato rivisto da un preliminare di -0,6%). Gli analisti si aspettavano una crescita dello 0,3%.Il dato registra su base annua un incremento del 4,2%. LEGGI TUTTO