More stories

  • in

    USA, frena vendita case nuove a settembre

    (Teleborsa) – Frena la vendita di case nuove negli Stati Uniti, nel mese di settembre.Il dato ha evidenziato un decremento del 10,9% a 603 mila unità rispetto alle 677 mila unità di agosto (dato rivisto da 685 mila) e contro le 585 mila unità (-13,9%) stimate dal consensus. Lo ha comunicato il Census Bureau degli Stati Uniti. Rispetto a settembre 2021 si registra un calo del 17,6% a 732 mila unità. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, scorte ingrosso in aumento a settembre

    (Teleborsa) – Aumentano le scorte di magazzino negli Stati Uniti. Nel mese di settembre 2022, secondo quanto comunicato dal Bureau of Census statunitense, si è registrato una crescita dello 0,8% a 921,7 miliardi di dollari. Il dato si confronta con il +1,4% precedente (dato rivisto da un preliminare di +1,3%). Su base annua si registra una salita del 24,5%.Il deficit del commercio internazionale è stato di 92,2 miliardi di dollari a settembre, in aumento di 4,9 miliardi di dollari rispetto agli 87,3 miliardi di dollari di agosto. Le esportazioni di merci per settembre sono state di 177,6 miliardi di dollari, 2,8 miliardi in meno rispetto alle esportazioni di agosto. Le importazioni di merci per settembre sono state di 269,8 miliardi di dollari, 2,2 miliardi in più rispetto alle importazioni di agosto. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, continua calo richieste di mutui. Tassi mutui trentennali a massimi da 2001

    (Teleborsa) – Scendono ancora le domande di mutuo negli Stati Uniti. Nella settimana al 21 ottobre, l’indice che misura il volume delle domande di mutuo ipotecario registra una diminuzione dell’1,7%, dopo il -4,5% della settimana precedente. L’indice relativo alle richieste di rifinanziamento è sostanzialmente stabile (-86% rispetto a un anno fa), mentre quello relativo alle nuove domande registra un decremento del 2,3%.Lo rende noto la Mortgage Bankers Associations (MBA), indicando che i tassi sui mutui trentennali sono saliti ancora, attestandosi al 7,16% dal 6,94% della settimana precedente.”I tassi ipotecari sono aumentati per la decima settimana consecutiva, con il tasso fisso a 30 anni che ha raggiunto il 7,16%, il tasso più alto dal 2001. La tendenza in corso all’aumento dei tassi ipotecari continua a deprimere l’attività di richiesta di mutui, che è rimasta al ritmo più lento dal 1997″, ha affermato Joel Kan, vicepresidente e vice capo economista dell’MBA.”Le domande di rifinanziamento sono rimaste sostanzialmente invariate, ma le richieste di acquisto sono diminuite del 2% al ritmo più lento dal 2015, oltre il 40% in meno rispetto al ritmo dell’anno scorso”, ha aggiunto. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 26 ottobre 2022

    (Teleborsa) – Mercoledì 26/10/202201:50 Giappone: Prezzi servizi, annuale (atteso 2,1%; preced. 2%)06:00 Giappone: Leading indicator (preced. 98,9 punti)08:45 Francia: Fiducia consumatori, mensile (atteso 77 punti; preced. 79 punti)10:00 Unione Europea: M3, annuale (atteso 6,1%; preced. 6,1%)10:00 Italia: Bilancia commerciale extra UE (preced. -5,79 Mld Euro)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. -4,5%)14:30 USA: Scorte ingrosso, mensile (atteso 1,1%; preced. 1,3%)16:00 USA: Vendita case nuove (atteso 585K unità; preced. 685K unità)16:00 USA: Vendita case nuove, mensile (atteso -13,9%; preced. 28,8%)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso 1,03 Mln barili; preced. -1,73 Mln barili) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, prezzi servizi settembre +2,1% a/a

    (Teleborsa) – Aumenta leggermente la crescita dei prezzi del settore servizi in Giappone a settembre 2022. Il dato, comunicato dalla Bank of Japan, indica rispetto all’anno precedente un incremento del 2,1%, uguale rispetto al +2,1% delle attese, dopo il +2% del mese precedente (dato rivisto da un preliminare di +1,9%). Su base mensile, il dato registra una variazione pari a +0,1%, dopo il -0,1% del mese precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, fiducia consumatori ottobre scende a 102,5 punti

    (Teleborsa) – Scende la fiducia dei consumatori americani. Il sondaggio del Conference Board degli Stati Uniti sul sentiment dei consumatori ha segnalato un calo dell’indice a 102,5 punti nel mese di ottobre 2022 rispetto ai 107,8 punti del mese di settembre (dato rivisto da 108 punti). Il dato è anche peggiore delle attese degli analisti che erano per un indice in discesa fino a 106,5 punti.Nello stesso periodo l’indice sulla situazione presente si porta a 138,9 punti da 150,2 precedenti, mentre l’indice sulle attese è sceso a 78,1 punti da 79,5 punti.”La fiducia dei consumatori è diminuita in ottobre, dopo essere aumentata in agosto e settembre – ha affermato Lynn Franco, Senior Director of Economic Indicators presso The Conference Board – L’indice della situazione attuale è sceso bruscamente, suggerendo che la crescita economica ha rallentato per iniziare il quarto trimestre. Le aspettative dei consumatori per quanto riguarda le prospettive a breve termine sono rimaste negative. L’indice delle aspettative è ancora al di sotto di una lettura di 80, un livello associato alla recessione, suggerendo che i rischi di recessione sembrano essere in aumento”.(Foto: by Rabih Shasha on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, peggiora indice manifatturiero FED Richmond a ottobre

    (Teleborsa) – Peggiora a ottobre 2022 l’indice FED di Richmond sullo stato del settore manifatturiero. L’indicatore che sintetizza lo stato dell’attività del distretto si mantiene in territorio negativo e peggiora a -10 punti dai -8 punti di settembre.Il dato, pubblicato dal Distretto FED della capitale della Virginia, evidenzia un netto peggioramento della componente delle consegne che si porta a -3 punti dai +14 del mese precedente, mentre quella dei servizi si porta a -8 da -12 punti precedenti. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, indice prezzi case S&P Case-Shiller agosto -1,6% m/m +13,1% a/a

    (Teleborsa) – Frenano oltre le attese i prezzi delle case negli Stati Uniti ad agosto 2022. Secondo quanto rilevato da Standard & Poor’s, l’indice S&P Case-Shiller, che misura l’andamento dei prezzi nelle principali venti aree metropolitane degli Stati Uniti, ha evidenziato un incremento su base annua del 13,1% rispetto al +16% del mese precedente e al +14,4% del consensus.Su base mensile si registra un calo dell’1,6%, rispetto al -0,8% del mese precedente e al -0,7% atteso dal mercato. L’indice destagionalizzato ha riportato una discesa dell’1,3% su base mensile, contro il -0,7% del mese precedente e il -0,5% delle attese.(Foto: by Samson Creative on Unsplash) LEGGI TUTTO