More stories

  • in

    Giappone, PIL si contrae nel 3° trimestre. Pesano consumi e aumento prezzo materie prime

    (Teleborsa) – L’economia giapponese registra una robusta decelerazione nel 3° trimestre del 2022 facendo anche peggio delle attese.Secondo i dati diffusi dall’Istituto di ricerca economica e sociale del Cabinet Office giapponese, il Prodotto Interno Lordo ha mostrato un decremento dello 0,3% su trimestre, contro la crescita dello 0,3% stimata dagli analisti e dopo il +1,1% registrato il trimestre precedente.Su anno il PIL è sceso dell’1,2% rispetto al precedente +4,6% registrato nel primo trimestre. Il dato anche in questo caso è peggiore del consensus che aveva indicato un incremento dell’1,1%. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Università Michigan: fiducia consumatori in calo a novembre

    (Teleborsa) – Peggiora la fiducia dei consumatori americani a novembre 2022. Secondo i dati preliminari dell’Università del Michigan, il sentiment dei consumatori è stimato in diminuzione a 54,7 punti rispetto ai 59,9 punti del mese di ottobre, e risulta anche peggiore delle attese degli analisti che si attendevano 59,5 punti.Nello stesso periodo l’indice sulla situazione presente è sceso a 57,8 punti dai 65,6 punti precedenti (le attese erano per 64 punti), mentre l’indice sulle attese è diminuito a 52,7 punti dai 56,2 precedenti (il consensus era a 56 punti). LEGGI TUTTO

  • in

    USA, richieste sussidi disoccupazione salgono a 225 mila

    (Teleborsa) – Salgono più delle attese le richieste di sussidio alla disoccupazione negli USA. Nella settimana al 4 novembre 2022, i “claims” sono risultati pari a 225 mila unità, in aumento di 7.000 unità rispetto al dato della settimana precedente di 218.000 (rivisto da un preliminare 217.000). Il dato è migliore delle attese degli analisti che erano per richieste in aumento a 220 mila unità. La media delle ultime quattro settimane – in base ai dati del Dipartimento del Lavoro americano – si è assestata a 218.750 unità, in diminuzione di 250 unità rispetto al dato della settimana precedente di 219.000 (rivisto da un preliminare di 218.750). La media a quattro settimane viene ritenuta un indicatore più accurato dello stato di salute del mercato del lavoro, in quanto appiana le forti oscillazioni osservate settimanalmente. Infine, nella settimana al 29 ottobre, le richieste continuative di sussidio si sono attestate a 1.493.000, in crescita di 6 mila unità rispetto alle 1.487.000 unità della settimana precedente e alle 1.475.000 unità attese. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, l'inflazione rallenta più delle attese a ottobre

    (Teleborsa) – Risulta inferiore alle attese l’inflazione USA a ottobre 2022. Secondo il Bureau of Labour Statistics (BLS) americano, i prezzi al consumo hanno registrato un +0,4% su base mensile, contro il +0,6% del consensus e dopo il +0,4% del mese precedente. Su base annua, la crescita dell’inflazione è stata del 7,7%, inferiore al +8,2% del mese precedente ed al +8% atteso dal mercato. Il “core” rate, ossia l’indice dei prezzi al consumo depurato delle componenti più volatili quali cibo ed energia, più osservato dalla Fed, ha registrato un aumento dello 0,3% su base mensile come il mese precedente e contro il +0,5% atteso. Il dato tendenziale attesta un aumento del 6,3%, inferiore al +6,5% del mese precedente e al di sotto delle aspettative (+6,6%).(Foto: Maklay62 / Pixabay) LEGGI TUTTO

  • in

    Zona Euro, morale investitori migliora a novembre

    (Teleborsa) – Migliora, per la prima volta da agosto, il sentiment degli investitori in Europa. Secondo l’ultimo sondaggio condotto dall’Istituto Sentix tedesco, che mensilmente pubblica un indicatore sintetico sulla fiducia degli operatori borsistici in Eurozona, l’indice si è attestato a -30,9 punti a novembre dai -38,3 punti di ottobre. Il dato è anche migliore delle attese degli analisti, che erano per un indicatore a -35 punti.Migliora anche il sentiment sulle condizioni correnti, che si attesta a -29,5 punti dai -35,5 di ottobre, mentre l’indice delle aspettative si attesta a -32,3 punti dai -41 del mese precedente.Il direttore di Sentix Manfred Huebner ha detto che il rialzo non è “un’inversione di tendenza”, ma che “il miglioramento della situazione e dei valori delle aspettative mostra con quanta sensibilità gli investitori reagiscano nelle loro aspettative economiche ai segnali del mercato energetico”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cina, export in calo per la prima volta in oltre due anni

    (Teleborsa) – La Cina ha registrato un inaspettato calo delle esportazioni, che vedono anche il primo segno meno in oltre due anni (da maggio 2020), secondo i dati del General Administration of Customs.Le esportazioni cinesi sono diminuite dello 0,3% a ottobre rispetto a un anno fa in dollari, mancando le aspettative per un aumento del 4,3%. Il mese prima era stato registrato un +5,7%.Le importazioni sono diminuite dello 0,7% in dollari, mancando anche le aspettative di una leggera crescita dello 0,1% e in calo rispetto all’aumento dello 0,3% registrato a settembre. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, +261 mila occupati a ottobre. Tasso disoccupazione sale al 3,7%

    (Teleborsa) – Calano, seppur meno del previsto, i non-farm payrolls a ottobre 2022, un indicatore molto osservato per capire lo stato di salute dell’economia statunitense. Secondo i dati forniti dal Bureau of Labour Statistics, il tasso di disoccupazione è salito al 3,7% rispetto al 3,5% del mese precedente e al 3,6% stime di consensus.Sono stati aggiunti 261 mila posti di lavoro nei settori non agricoli (non-farm payrolls), dopo che a settembre erano state create 315 mila buste paga (dato rivisto da 263 mila). Il dato sugli occupati, più osservato del tasso di disoccupazione, è superiore alle attese del mercato che indicavano un aumento di 200 mila di posti di lavoro.Il dato è superiore alle aspettative anche nel settore privato: sono stati 233 mila posti di lavoro, contro i 319 mila rivisti di settembre e i 200 attesi dal mercato.Gli occupati del settore manifatturiero sono saliti di 32 mila unità, al di sopra del consensus di 15 mila, e si confrontano con i 23 mila del mese precedente.Le retribuzioni medie orarie si sono attestate a 32,58 dollari, registrando un aumento dello 0,4% su mese e del 4,7% su anno (contro attese per un +0,3 m/m e +4,7% a/a) dopo il +0,3% mensile e +5% tendenziale registrato a settembre. Le retribuzioni medie orarie sono monitorate con attenzione dalla Federal Reserve in quanto buon indicatore sia dello stato di salute del mercato del lavoro che delle pressioni inflazionistiche. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, stoccaggi gas ultima settimana +107 BCF

    (Teleborsa) – Aumentano più delle attese gli stoccaggi settimanali di gas negli USA. Secondo l’Energy Information Administration (EIA), divisione del Dipartimento dell’Energia americano, gli stoccaggi di gas nella settimana terminata il 28 ottobre 2022 sono risultati in aumento di 107 BCF (billion cubic feet).Il dato si rivela al di sopra del consensus (+97 BCF). La settimana prima si era registrata una crescita di 52 BCF.Le scorte totali si sono dunque portate a 3.501 miliardi di piedi cubici, risultando in calo del 2,8% rispetto a un anno fa (quando erano pari a 3.602) e in diminuzione del 3,7% rispetto alla media degli ultimi cinque anni (3.636 BCF). LEGGI TUTTO