More stories

  • in

    USA, scorte petrolio settimanali in calo di 5,4 milioni di barili

    (Teleborsa) – Sono diminuite oltre le attese le scorte di greggio in USA nell’ultima settimana. L’EIA, la divisione del Dipartimento dell’Energia americano, ha segnalato che gli stocks di greggio, negli ultimi sette giorni all’11 novembre 2022, sono diminuiti di oltre 5,4 milioni di barili a 435,4 MBG, contro attese per un decremento di 0,4 milioni.Gli stock di distillati hanno registrato un aumento di 1,1 milioni a 107,4 MBG, contro attese per una diminuzione di 0,5 milioni, mentre le scorte di benzine hanno registrato un incremento di 2,2 milioni a quota 207,9 MBG (era atteso un aumento di 0,3 milioni).Le riserve strategiche di petrolio sono calate di 4,1 milioni a 392,1 MBG. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, indice NAHB novembre cala a 33 punti: peggio delle attese

    (Teleborsa) – Si deteriora ancora la fiducia del settore immobiliare USA, sintetizzata dall’indice NAHB. A novembre 2022 il dato si è attestato a 33 punti, rispetto ai 38 punti del mese precedente e contro i 36 del consensus. Si tratta dell’undicesimo calo mensile consecutivo e il livello più basso da giugno 2012, ad eccezione di un brevissimo calo all’inizio della pandemia di Covid-19, seguito da un forte rimbalzo.Per quanto riguarda le singole componenti dell’indice, quello sulle vendite attuali scende di 6 punti a quota 39, quello relativo alle vendite dei prossimi sei mesi è calato di 4 punti a 31 punti, mentre quello rappresentativo del traffico dei possibili acquirenti è scivolato a 20 punti (-5 punti).L’indicatore, elaborato dalla National Association of Home Builders (NAHB), rappresenta un quadro sintetico delle aspettative di vendita dei costruttori nel presente e nell’arco dei prossimi sei mesi: una lettura inferiore a 50 mostra una prevalenza di giudizi negativi, mentre un livello superiore indica maggiore ottimismo. “I tassi di interesse più elevati hanno notevolmente indebolito la domanda di nuove case poiché il traffico degli acquirenti sta diventando sempre più scarso – ha affermato il presidente della NAHB Jerry Konter, un costruttore di case e sviluppatore di Savannah, Georgia – Con il settore immobiliare in recessione, l’amministrazione Biden e il nuovo Congresso deve concentrarsi su politiche che riducano i costi di costruzione e consentano ai costruttori di case della nazione di espandere la produzione di alloggi”. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, scorte industria settembre +0,4% m/m vendite +0,2%

    (Teleborsa) – Crescono le scorte e le vendite dell’industria in USA a settembre 2022. Secondo quanto comunicato dal Bureau of Census statunitense, si è registrato per le scorte un aumento dello 0,4% a 2.464,4 miliardi di dollari, meno di quanto stimato dagli analisti (+0,5%) e dopo il +0,9% del mese precedente. Su base annua si è registrato un aumento del 17,8%. Nello stesso periodo le vendite sono salite dello 0,2% su base mensile, attestandosi a 1.847,9 miliardi di dollari. Su anno si registra una variazione positiva dell’11,5% rispetto a settembre 2021. La ratio scorte/vendite si è attestata all’1,33. A settembre 2021 era pari all’1,26. Tale dato misura quanti mesi sono necessari a un’azienda per esaurire completamente le proprie scorte. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, produzione industriale ottobre -0,1% m/m, manifattura +0,1%

    (Teleborsa) – Peggiore delle attese la produzione industriale negli Stati Uniti nel mese di ottobre 2022. L’attività industriale ha registrato un decremento mensile dello 0,1% dopo il +0,1% del mese precedente (dato rivisto da un preliminare di +0,4%) e rispetto al +0,2% delle attese degli analisti. Su base annua si registra una salita del 3,3%.La produzione manifatturiera registra una crescita dello 0,1%, contro il +0,2% del consensus e dopo il +0,2% di settembre (dato rivisto da un preliminare di +0,4%).Nello stesso periodo la capacità di utilizzo relativa a tutti i settori industriali è scesa leggermente al 79,9% dall’80,1% del mese precedente (dato rivisto da un preliminare di 80,3%) e risulta inferiore alle stime degli analisti (80,4%). LEGGI TUTTO

  • in

    USA, prezzi import ottobre -0,2%, prezzi export -0,3%

    (Teleborsa) – Risultano in diminuzione i prezzi import-export USA a ottobre 2022. Secondo quanto rilevato dal Bureau of Labour Statistics americano, i prezzi import hanno segnato una variazione negativa su mese dello 0,2%, dopo il -1,1% di settembre (rivisto da un preliminare di -1,2%) e il -0,4% del consensus. Su base annua, i prezzi import registrano una variazione positiva pari a +4,2%. Al netto delle importazioni di petrolio i prezzi hanno registrato una variazione del -0,1% su mese.I prezzi export hanno riportato un decremento dello 0,3% dopo il -1,5% del mese precedente (rivisto da un preliminare di -0,8%), inferiore al consensus (-0,4%).Su anno il dato evidenzia un incremento del 6,9%. Al netto dei prodotti agricoli i prezzi alle esportazioni su mese registrano un -0,3% su mese. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, vendite al dettaglio ottobre +1,3% su mese: oltre le attese

    (Teleborsa) – Sono cresciute più delle attese le vendite al dettaglio negli Stati Uniti. Nel mese di ottobre 2022, si è registrato una variazione positiva dell’1,3% a 694,5 miliardi di dollari, dopo il +0% del mese precedente. Il dato comunicato dall’US Census Bureau è migliore delle attese degli analisti che avevano stimato un incremento dell’1%.Su base annua si è registrato un aumento dell’8,3% (+8,6% a settembre).Il dato “core”, ossia le vendite al dettaglio escluse le auto, registra un +1,3% su base mensile dopo il -0,1% di settembre e il +0,4% del consensus.Le vendite retail sono aumentate dell’1,2% rispetto a settembre 2022 e del 7,5% rispetto allo scorso anno. Le vendite alle stazioni di servizio sono aumentate del 17,8% rispetto a ottobre 2021, mentre i servizi di ristorazione e i locali per bere sono aumentati del 14,1% rispetto allo scorso anno. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, forte rimbalzo delle richieste di mutui settimanali

    (Teleborsa) – Tornano a crescere, ed in maniera robusta, le domande di mutuo negli Stati Uniti. Nella settimana all’11 novembre, l’indice che misura il volume delle domande di mutuo ipotecario registra una salita del 2,7%, dopo il -0,1% della settimana precedente.L’indice relativo alle richieste di rifinanziamento scivola dell’1,6% mentre quello relativo alle nuove domande registra un incremento del 4,3%.Lo rende noto la Mortgage Bankers Associations (MBA), indicando che i tassi sui mutui trentennali sono scesi, attestandosi al 6,9% dal 7,1% della settimana precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, prezzi alla produzione ottobre +0,2% mese +8% anno

    (Teleborsa) – Giungono dati sotto le attese dai prezzi alla produzione USA nel mese di ottobre 2022. Secondo il Dipartimento del Lavoro americano (BLS), i prezzi alla produzione sono aumentati dello 0,2% su mese rispetto al +0,2% del mese precedente (dato rivisto da un preliminare di +0,4%) e inferiore al consensus (+0,4%).Su base annua i prezzi hanno registrato un incremento dell’8%, un valore inferiore al consensus (+8,3%) e rispetto al +8,4% del mese precedente (dato rivisto da un preliminare di +8,5%).I prezzi dei beni e servizi “core”, ovvero l’indice depurato dalle componenti più volatili quali il settore alimentare e quello dell’energia, segnano un +0% su mese (+0,2% il mese precedente) rispetto al +0,3% atteso, mentre su anno registrano un +6,7% dopo il +7,2% precedente (+7,2% atteso). LEGGI TUTTO