More stories

  • in

    USA, scorte ingrosso ottobre +0,5% m/m, vendite +0,4% m/m

    (Teleborsa) – Continua la crescita delle scorte di magazzino negli Stati Uniti. Nel mese di ottobre 2022, secondo quanto comunicato dal Bureau of Census statunitense, si è registrato un aumento dello 0,5% a 923,8 miliardi di dollari. Il dato si confronta con il +0,5% precedente (rivisto da un preliminare di +0,8%) e il +0,8% atteso. Su base annua si registra una salita del 21,9%.Nello stesso periodo le vendite sono aumentate dello 0,4% su base mensile a 700,8 miliardi di dollari, rispetto al +0,1% precedente. Su anno si è registrato un incremento dell’11,9%.La ratio scorte/vendite è pari all’1,32 contro l’1,21 di un anno prima.(Foto: Photo by Hannes Egler on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, prezzi alla produzione novembre +0,3% mese +7,4% anno

    (Teleborsa) – Giungono dati sopra le attese dai prezzi alla produzione USA nel mese di novembre 2022. Secondo il Dipartimento del Lavoro americano (BLS), i prezzi alla produzione sono aumentati dello 0,3% su mese rispetto al +0,3% del mese precedente (dato rivisto da un preliminare di +0,2%) e superiore al consensus (+0,2%).Su base annua i prezzi hanno registrato un incremento del 7,4%, un valore superiore al consensus (+7,2%) e rispetto al +8,1% del mese precedente (dato rivisto da un preliminare di +8%).I prezzi dei beni e servizi “core”, ovvero l’indice depurato dalle componenti più volatili quali il settore alimentare e quello dell’energia, segnano un +0,4% su mese (+0,1% il mese precedente) rispetto al +0,2% atteso, mentre su anno registrano un +6,2% dopo il +6,8% precedente (+5,9% atteso). LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici dell'8 dicembre 2022

    (Teleborsa) – Giovedì 08/12/202201:50 Giappone: Partite correnti (atteso 623,4 Mld ¥; preced. 909,3 Mld ¥)01:50 Giappone: PIL, trimestrale (atteso -0,3%; preced. 0,9%)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 230K unità; preced. 225K unità)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (atteso -31 Mld piedi cubi; preced. -81 Mld piedi cubi) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, costo unitario del lavoro 3° trimestre +2,4%, produttività +0,8%

    (Teleborsa) – Nel 3° trimestre dell’anno la produttività del settore non agricolo in USA è aumentata dello 0,8%, rispetto al +0,3% indicato dalla stima preliminare e dopo il -4,1% registrato nel trimestre precedente. Il dato è superiore alle attese, che indicavano un +0,6%. Secondo il Bureau of Labour Statistics (BLS) americano, il costo per unità di lavoro (escluso il settore agricolo) è aumentato del 2,4%, risultando inferiore al dato preliminate (+3,5%) ed al consensus (+3,1%). Nel dato del trimestre precedente si era registrata una crescita dell’8,9%.L’aumento del costo per unità di lavoro riflette un aumento del 3,2% della retribuzione oraria e un aumento dello 0,8% della produttività. Il costo unitario del lavoro è aumentato del 5,3% negli ultimi quattro trimestri. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, deficit commerciale ottobre sale a 78,2 miliardi

    (Teleborsa) – Aumenta il deficit commerciale americano. Nel mese di ottobre 2022 la bilancia commerciale ha mostrato un disavanzo di 78,2 miliardi di dollari, in aumento rispetto al passivo di 74,1 miliardi di dollari di settembre (dato rivisto da -73,3 miliardi).Il dato, comunicato dal Bureau of Economic Analysis (BEA) del Dipartimento del Commercio americano, risulta leggermente inferiore alle stime degli analisti, che erano per un disavanzo in aumento fino a -80 miliardi di dollari. Le esportazioni sono calate a 256,6 miliardi (-0,7%) e le importazioni sono aumentate a 334,8 miliardi di dollari (+0,6%). LEGGI TUTTO

  • in

    USA, ISM non manifatturiero novembre sale a sorpresa

    (Teleborsa) – Cresce a sorpresa e si conferma robusto il settore terziario americano. Secondo il sondaggio condotto dall’Institute for Supply Management fra i direttori acquisti delle aziende dei servizi, l’ISM non manifatturiero si è portato a 56,5 punti a novembre dai 54,4 punti del mese precedente, facendo meglio delle attese del mercato che erano per un calo fino a 53,3 punti. Va ricordato che un indice inferiore a 50 denota una fase di contrazione degli affari ed una prevalenza di pessimismo fra i direttori acquisti delle aziende.Guardando alle singole componenti, quella sull’attività aziendale è aumentata a 64,7 punti dai 55,7 del mese precedente e quella sugli ordini si è attestata a 56 punti da 56,5 punti. Quella dell’occupazione è passata a 51,5 punti da 49,1, mentre la componente sui prezzi si è attestata a 70 punti da 77.v LEGGI TUTTO

  • in

    USA, ordini industria salgono più delle previsioni

    (Teleborsa) – Salgono più delle attese gli ordini all’industria statunitensi. Secondo il Department of Commerce del Bureau of the Census, nel mese di ottobre 2022 gli ordini hanno evidenziato una variazione positiva dell’1% contro il +0,7% stimato dal consensus e contro il +0,3% registrato nel mese precedente.Al netto del settore dei trasporti, gli ordini sono saliti dello 0,8% dal -0,2% precedente, mentre al netto del settore difesa sono aumentati dello 0,9% (+0,8% nel mese precedente). LEGGI TUTTO

  • in

    USA, terziario in frenata ma PMI servizi è poco sopra attese

    (Teleborsa) – Si conferma in rallentamento il settore dei servizi negli Stati Uniti a novembre. L’indice PMI dei servizi definitivo, elaborato da S&P Global-Markit, si è portato a 46,2 punti dai 47,8 del mese precedente, anche se risulta appena sopra i 46,1 punti della stima preliminare. L’indice, che rappresenta un sondaggio sui direttori acquisto delle aziende attive nel settore terziario, si mantiene dunque al di sotto della soglia dei 50 punti, che fa da spartiacque con tra espansione e contrazione. Scende anche l’indice composito, che tiene conto anche della variazione del PMI manifatturiero, che si attesta a 46,4 punti, rispetto ai 48,2 punti del mese precedente ed ai 46,3 punti della stima flash. LEGGI TUTTO