More stories

  • in

    USA, sussidi disoccupazione crescono di 223 mila unità più delle attese

    (Teleborsa) – Salgono più delle attese le richieste di sussidio alla disoccupazione negli USA. Nella settimana al 18 gennaio 2025, i “claims” sono risultati pari a 223 mila unità, in aumento di 6 mila unità rispetto ai 217 mila della settimana precedente (dato che conferma il preliminare). Le attese degli analisti erano per una crescita fino a 221 mila unità.La media delle ultime quattro settimane – in base ai dati del Dipartimento del Lavoro americano – si è assestata a 213.500 unità, in aumento di 750 unità rispetto al dato della settimana precedente di 212.750. La media a quattro settimane viene ritenuta un indicatore più accurato dello stato di salute del mercato del lavoro, in quanto appiana le forti oscillazioni osservate settimanalmente.Infine, nella settimana all’11 gennaio, le richieste continuative di sussidio si sono attestate a 1.899.000, in aumento di 46.000 unità rispetto alle 1.853.000 unità della settimana precedente (rivisto da un iniziale 1.867.000) e alle 1.860.000 attese. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, bilancia commerciale passa in surplus a dicembre

    (Teleborsa) – Passa a sorpresa in surplus la bilancia commerciale del Giappone nel mese di dicembre 2024. Secondo il Ministero delle Finanze del Giappone (MOF), il saldo commerciale destagionalizzato ha registrato un avanzo di 130,9 miliardi di yen. Il dato si confronta con il disavanzo di 110,3 miliardi di novembre e con il surplus di 32,6 miliardi di yen di dicembre 2023. Le attese degli analisti indicavano un deficit di 55 miliardi. In termini di volumi, l’export segnala un aumento annuale del 2,8% a 9.910,6 miliardi di yen, mentre le importazioni hanno registrato una crescita dell’1,8% a 9.779,7 miliardi di yen. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, produzione industriale dicembre sale più delle attese

    (Teleborsa) – Accelera più delle attese la produzione industriale negli Stati Uniti nel mese di dicembre 2024. Secondo i dati pubblicati dalla Federal Reserve, si è registrata una variazione positiva dello 0,9% su base mensile, dopo il +0,2% del mese precedente (dato rivisto da un preliminare -0,1%), sopra le attese degli analisti (+0,3%). Su base annua si registra una positiva negativa dello 0,6% dopo il -0,6% precedente. La produzione manifatturiera registra un aumento dello 0,6% su mese, superiore al consensus (+0,2%), che si confronta con il +0,4% di novembre (dato rivisto da un preliminare +0,2%).Nello stesso periodo la capacità di utilizzo relativa a tutti i settori industriali è salita al 77,6%, risultando superiore alle stime degli analisti (77%), rispetto al 77% del mese precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, permessi edilizi dicembre -0,7% apertura cantieri +15,8%

    (Teleborsa) – Giungono dati sopra le attese a dicembre 2024 dal mercato edilizio americano. Secondo il Dipartimento del Commercio statunitense i nuovi cantieri avviati hanno registrato un aumento del 15,8%, attestandosi a 1,499 milioni di unità, dopo la flessione del 3,7% registrato a novembre (dato rivisto da -1,8%) e rispetto ai 1,330 milioni attesi dagli analisti. I permessi edilizi rilasciati dalle autorità competenti hanno registrato, nello stesso periodo, un decremento dello 0,7% a 1,483 milioni di unità, dopo il +5,2% registrato il mese precedente e contro attese per 1,460 milioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Settore immobiliare USA, NAHB: aumenta la fiducia dei costruttori a gennaio

    (Teleborsa) – Aumenta la fiducia del settore immobiliare USA, sintetizzata dall’indice NAHB. A gennaio, il dato si è attestato a 47 punti, rispetto ai 46 punti del mese precedente. Il dato è migliore delle attese del consensus che stimava un calo a 45 punti.Per quanto riguarda le singole componenti dell’indice, quello sulle vendite attuali è cresciuto di 3 punti a quota 51, quello relativo alle vendite dei prossimi sei mesi cala di 6 punti a 60 punti, mentre quello rappresentativo del traffico dei possibili acquirenti è salito di 2 punti a quota 33.L’indicatore, elaborato dalla National Association of Home Builders (NAHB), rappresenta un quadro sintetico delle aspettative di vendita dei costruttori nel presente e nell’arco dei prossimi sei mesi: una lettura inferiore a 50 mostra una prevalenza di giudizi negativi, mentre un livello superiore indica maggiore ottimismo. “NAHB prevede un leggero aumento per l’avvio dei cantieri di case unifamiliari, nel 2025, poiché il mercato deve affrontare rischi di compensazione al rialzo e al ribasso derivanti da un miglioramento delle prospettive normative e da tassi di interesse elevati in corso”, ha affermato Robert Dietz, capo economista di NAHB. “E mentre un allentamento continuo, ma più lento, da parte della Federal Reserve dovrebbe aiutare a finanziare i costruttori privati ??attualmente estromessi da alcuni mercati locali, i costruttori segnalano che le cancellazioni stanno aumentando come conseguenza diretta dei tassi dei mutui che risalgono di nuovo di quasi il 7%”. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, scorte industriali novembre in linea con attese

    (Teleborsa) – Aumentano a novembre le scorte e vendite dell’industria. Secondo quanto comunicato dal Bureau of Census statunitense, si è registrato per le scorte un aumento dello 0,1% a 2.588,2 miliardi di dollari, come stimato dal consensus e sopra il -0,1% registrato il mese precedente. Nello stesso periodo le vendite sono salite dello 0,5% su base mensile, attestandosi a 901,6 miliardi di dollari. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, prezzi import dicembre sopra attese

    (Teleborsa) – Risultano in aumento i prezzi import-export statunitensi a dicembre. Secondo quanto rilevato dal Bureau of Labour Statistics americano, i prezzi import hanno segnato una variazione positiva pari a +0,1% su mese, rispetto ad un consensus che indicava -0,1% e dopo il +0,1% di novembre.Su base annua, i prezzi import registrano una variazione pari a +0,3%. Al netto delle importazioni di petrolio i prezzi hanno registrato una variazione pari a +0,1% su mese e +2,4% su anno.I prezzi export hanno riportato una variazione pari a +0,3%, rispetto alla variazione nulla del mese precedente e contro il +0,1% del consensus.Su anno il dato evidenzia un incremento dell’1,8%. Al netto dei prodotti agricoli i prezzi alle esportazioni registrano un +0,3% su mese e +2,2% su anno. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, vendite al dettaglio dicembre sotto attese

    (Teleborsa) – Rallenta la crescita delle vendite al dettaglio negli Stati Uniti. Nel mese di dicembre, si è registrata una variazione positiva dello 0,4% su base mensile a 729,2 miliardi di dollari, dopo il +0,8% del mese precedente. Il dato comunicato dall’US Census Bureau, tuttavia, è inferiore alle attese degli analisti che avevano stimato un incremento dello 0,6%. Su base annua si è registrato un aumento del 3,9% dopo il +4,1% di novembre. Il dato “core”, ossia le vendite al dettaglio escluse le auto, registra un +0,3% su base mensile, sopra il +0,2% del mese precedente, ma al di sotto del +0,4% del consensus. LEGGI TUTTO