More stories

  • in

    Settore immobiliare USA, prezzi case ancora in frenata a ottobre

    (Teleborsa) – Frenano seppur meno delle aspettative i prezzi dell’immobiliare statunitense nel mese di ottobre. L’indice FHFA elaborato dalla Federal Housing Finance Agency, che misura i prezzi delle abitazioni statunitensi, ha registrato una variazione nulla mensile dopo il +0,1% del mese precedente.Su base annua l’indice, calcolato sui prezzi dichiarati degli immobili all’accensione del mutuo presso Fannie Mae e Freddie Mac, è salito del 9,8% rispetto al +11,1% del mese precedente.Secondo quanto rilevato da Standard & Poor’s, l’indice S&P Case-Shiller, che misura l’andamento dei prezzi nelle principali venti aree metropolitane degli Stati Uniti, ha evidenziato un incremento su base annua dell’8,6% rispetto al +10,4% del mese precedente ed al +8,2% del consensus.Su base mensile si registra un calo dello 0,5%, rispetto al -1,3% del mese precedente e al -1,2% atteso dal mercato.L’indice destagionalizzato ha riportato una discesa dello 0,8% su base mensile, contro il -1,5% del mese precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, a novembre scorte ingrosso oltre attese

    (Teleborsa) – Aumentano le scorte di magazzino negli Stati Uniti. Nel mese di novembre, secondo quanto comunicato dal Bureau of Census statunitense, si è registrato una crescita dell’1%. Il dato si confronta con il +0,6% precedente e il +0,4% atteso dal mercato. Il deficit del commercio internazionale si è attestato a 83,3 miliardi di dollari a ottobre, in calo rispetto ai 98,8 miliardi di ottobre. Le attese degli analisti erano per una discesa fino a,96,6 miliardi. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, tasso disoccupazione novembre scende al 2,5%

    (Teleborsa) – In leggero calo la disoccupazione in Giappone. Il Ministero degli Affari interni delle poste e telecomunicazioni nipponico segnala che nel mese di novembre 2022 il tasso dei senza lavoro è diminuito al 2,5%, rispetto al 2,6% del mese precedente. Le attese degli analisti erano per un 2,5%.Il numero di disoccupati è sceso di 180 mila unità rispetto allo scorso anno, attestandosi a 1,65 milioni. Gli occupati sono pari a 67,24 milioni, in aumento di 28 mila unità rispetto all’anno precedente.(Foto: Photo by Alexander Smagin on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, vendite case nuove in aumento oltre le attese a novembre

    (Teleborsa) – Giungono dati positivi dalla vendita di case nuove negli Stati Uniti nel mese di novembre 2022. Il dato ha evidenziato un incremento del 5,8% a 640 mila unità rispetto alle 605 mila unità di ottobre (dato rivisto da 632 mila) e contro le 600 mila unità stimate dal consensus. Lo ha comunicato il Census Bureau degli Stati Uniti. Rispetto alle 756 mila unità di novembre 2021 si registra un calo del 15,3%.Il prezzo mediano di vendita delle nuove case vendute nel novembre 2022 era di 471.200 dollari. Il prezzo medio di vendita è stato di 543.600 dollari.(Foto: Mirko Kaminski / Pixabay) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, fiducia consumatori Università Michigan rivista al rialzo a dicembre

    (Teleborsa) – Rivisto al rialzo l’indice che misura la fiducia dei consumatori statunitensi, secondo l’ultimo sondaggio condotto dall’Università del Michigan, che ha pubblicato la stima definitiva. Nel mese di dicembre 2022, l’indice sul consumer sentiment è stato rivisto a 59,7 punti dai 59,1 della lettura preliminare e del consensus.Rivista anche la componente relativa alle aspettative, che si posiziona a 59,9 punti da 58,4, mentre quella sulla condizione attuale è stata rivista a 59,4 punti dal 60,2 preliminare. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, ordini beni durevoli in calo oltre le attese a novembre

    (Teleborsa) – Sono diminuiti più attese gli ordinativi di beni durevoli americani a novembre 2022. Secondo il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti (Bureau of the Census), gli ordini hanno evidenziato un calo mensile del 2,1% dopo il +0,7% del mese precedente (dato rivisto da un preliminare di +1%). Le stime di consensus indicavano un -0,6%.Il dato “core”, ossia al netto degli ordinativi del settore trasporti, risulta in aumento dello 0,2% e si confronta con il +0,1% del mese precedente (dato rivisto da un preliminare di +0,5%) e il +0,1% atteso dal mercato.Se si esclude il settore della difesa, gli ordinativi sono diminuiti del 2,6%, dopo il +0,4% precedente (dato rivisto da +0,9%). LEGGI TUTTO

  • in

    USA, a novembre spese personali +0,1% redditi +0,4%

    (Teleborsa) – Salgono appena meno delle attese le spese delle famiglie americane a novembre 2022, mentre i redditi aumentano leggermente oltre le previsioni. Secondo il Bureau of Economic Analysis (BEA) degli Stati Uniti, i consumi personali (PCE) sono saliti dello 0,1% dopo il +0,9% del mese precedente (dato rivisto da un preliminare di +0,8%) e si confrontano con il +0,2% stimato dagli analisti.I redditi personali hanno registrato un incremento dello 0,4%, verso attese per +0,3%, e rispetto al +0,7% precedente.Il PCE price index core, una misura dell’inflazione, evidenzia una variazione positiva dello 0,2% su mese (+0,3% il mese precedente e +0,3% le attese) e aumenta del 4,7% su anno in linea con le previsioni di consensus (+5% il mese precedente). LEGGI TUTTO

  • in

    USA, superindice economico cala oltre attese a novembre

    (Teleborsa) – Scende oltre le attese il superindice USA relativo alle condizioni economiche americane. Secondo quanto comunicato dal Conference Board degli Stati Uniti, il Leading Indicator (LEI) si attesta a quota 113,5 punti in calo dell’1% rispetto al mese precedente (quando il calo era stato dello 0,9%, rivisto da -0,8%) e rispetto al -0,4% atteso dagli analisti. La componente che riguarda la situazione attuale è aumentata dello 0,1% a 109,4 punti, mentre quella sulle aspettative future è cresciuta dello 0,2% a 116,4 punti. “Il LEI statunitense è diminuito bruscamente a novembre, continuando la discesa in atto per la maggior parte del 2022 dopo aver raggiunto il picco a febbraio” – ha affermato Ataman Ozyildirim, Senior Director Economics, presso The Conference Board -. “Solo i prezzi delle azioni hanno contribuito positivamente al LEI statunitense a novembre. Gli indicatori del mercato del lavoro, della produzione e degli alloggi si sono tutti indeboliti, riflettendo gravi venti contrari alla crescita economica. Lo spread dei tassi di interesse e le componenti dei nuovi ordini manifatturieri sono rimasti sostanzialmente invariati a novembre, confermando una mancanza di slancio della crescita economica nel breve termine”.(Foto: Brandon Mowinkel / Unsplash) LEGGI TUTTO