More stories

  • in

    USA, fiducia consumatori Università del Michigan febbraio rivista a 67 punti

    (Teleborsa) – Rivisto al rialzo l’indice che misura la fiducia dei consumatori statunitensi, secondo l’ultimo sondaggio condotto dall’Università del Michigan, che ha pubblicato la stima definitiva. Nel mese di febbraio 2023, l’indice sul consumer sentiment è stato rivisto a 67 punti dai 66,4 della lettura preliminare e dai 64,9 di dicembre.Rivista anche la componente relativa alle aspettative, che si posiziona a 64,7 punti da 62,7 e contro il 62,3 atteso, mentre quella sulla condizione attuale è stata rivista a 70,7 punti dal 72,6 preliminare e dal 68,4 di gennaio.(Foto: Foto di Saulo Mohana su Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, vendite case nuove gennaio +7,2% m/m

    (Teleborsa) – Accelera la vendita di case nuove negli Stati Uniti nel mese di gennaio 2023. Il dato ha evidenziato un incremento del 7,2% a 670 mila unità rispetto alle 625 mila unità di dicembre (dato rivisto da 616 mila) e contro le 620 mila unità stimate dal consensus. Lo ha comunicato il Census Bureau degli Stati Uniti. Rispetto alle 831 mila unità di gennaio 2022 si registra un calo del 19,4%.(Foto: Mirko Kaminski / Pixabay) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, a gennaio spese personali +1,8% e redditi +0,6%

    (Teleborsa) – Aumentano più delle attese le spese delle famiglie americane a gennaio 2023. Secondo il Bureau of Economic Analysis (BEA) degli Stati Uniti, i consumi personali (PCE) sono aumentati dell’1,8% dopo il -0,1% del mese precedente (dato rivisto da +0,1%) e si confrontano con un +1,3% stimato dagli analisti.I redditi personali hanno registrato un incremento dello 0,6%, al di sotto del consensus (+1%) e al di sopra del +0,3% registrato il mese precedente (dato rivisto da un preliminare di +0,2%).Il PCE price index core, una misura dell’inflazione, evidenzia una variazione positiva dello 0,6% su mese (+0,4% il mese precedente) e del 4,7% su anno (+4,6% il mese precedente), sopra le previsioni di consensus (+0,4% su mese e +4,3% su anno). LEGGI TUTTO

  • in

    USA, aumentano oltre le stime le scorte di petrolio settimanali

    (Teleborsa) – Sono aumentate più delle attese le scorte di greggio in USA nell’ultima settimana. L’EIA, la divisione del Dipartimento dell’Energia americano, ha segnalato che gli stocks di greggio, negli ultimi sette giorni al 17 febbraio 2023, sono aumentati di 7,65 milioni di barili a 479 MBG, contro attese per un incremento di 2,083 milioni.Gli stock di distillati hanno registrato un aumento di 2,7 milioni a 121,9 MBG, contro attese per un calo di 1,1 milioni, mentre le scorte di benzine hanno registrato un decremento di 1,85 milioni a quota 240,06 MBG. Le riserve strategiche di petrolio sono rimaste invariate a 371,6 MBG. (Foto: © Aleksandr Prokopenko / 123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    Gas, EIA: le scorte calano oltre le stime

    (Teleborsa) – Diminuiscono più delle attese gli stoccaggi settimanali di gas negli USA. Secondo l’Energy Information Administration (EIA), divisione del Dipartimento dell’Energia americano, gli stoccaggi di gas nella settimana terminata il 17 febbraio 2023 sono risultati in diminuzione di 71 BCF (billion cubic feet).Il dato si rivela al di sopra del consensus (-67 BCF). La settimana prima si era registrato un calo di 100 BCF.Le scorte totali si sono dunque portate a 2.195 miliardi di piedi cubici, risultando in aumento del 21,9% rispetto a un anno fa (quando erano pari a 1.800) e in crescita del 15,2% rispetto alla media degli ultimi cinque anni (1,906 BCF). LEGGI TUTTO

  • in

    USA, richieste sussidi disoccupazione sotto le attese

    (Teleborsa) – Salgono meno delle attese le nuove richieste di sussidio alla disoccupazione negli USA. Nella settimana al 18 febbraio, i “claims” sono risultati pari a 192 mila unità, in calo di 3.000 unità rispetto al dato della settimana precedente di 195.000. Il dato si confronta con i 200 mila del consensus. La media delle ultime quattro settimane – in base ai dati del Dipartimento del Lavoro americano – si è assestata a s 191.250 unità, in aumento di 1.500 unità rispetto al dato della settimana precedente di 189.750. La media a quattro settimane viene ritenuta un indicatore più accurato dello stato di salute del mercato del lavoro, in quanto appiana le forti oscillazioni osservate settimanalmente. Infine, nella settimana all’11 febbraio, le richieste continuative di sussidio si sono attestate a 1.654.000, in calo di 37.000 mila unità rispetto alle 1.691.000 unità della settimana precedente e al di sopra del 1.700.000 attesi. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, CFNAI, migliora l'attività nazionale a gennaio

    (Teleborsa) – Accelera la crescita dell’attività economica americana. L’indice FED Chicago sull’attività nazionale (CFNAI) è pari a 0,23 punti a gennaio 2023, rispetto ai -0,46 punti di dicembre (dato rivisto da -0,49).La media mobile a tre mesi, sempre a gennaio, si è portata a -0,26 punti rispetto ai -0,34 punti di dicembre.L’indice CFNAI è una media pesata di ben 85 indicatori che riflettono lo stato di salute dell’attività economica nazionale.(Foto: Carlee Dittemore / Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, PIL sotto le attese

    (Teleborsa) – Sotto le attese il dato del PIL americano nel 4° trimestre 2022, che nelle seconda lettura è stato comunicato al +2,7% su base trimestrale. Il dato, diffuso oggi dal Dipartimento del Commercio americano, si confronta con il +2,9% della prima lettura, il +2,9% del consensus e il +3,2% registrato nel trimestre precedente. Le spese personali reali, motore principale della crescita americana, sono cresciute dell’1,4% rispetto al +2,3% precedente. L’indice PCE price (PCE price index), che dà un’approssimazione sulla misura dell’inflazione ed è monitorato con attenzione dalla Federal Reserve per valutare l’andamento dei prezzi, segna un +3,7% e si confronta con un +4,3% del trimestre precedente. L’indice PCE core, che esclude cibi freschi ed energia, registra un +4,3%, rispetto al +3,9% delle attese e al +4,7% del trimestre precedente. LEGGI TUTTO