More stories

  • in

    UK, l’inflazione si raffredda più delle attese a marzo: +2,6% su anno

    (Teleborsa) – Risulta inferiore alle attese l’inflazione del Regno Unito nel mese di marzo 2025. Secondo il report mensile dell’Office for National Statistics (ONS), i prezzi al consumo registrano un crescita dello 0,3% su base mensile, contro la variazione del +0,4% del mese precedente e il +0,4% atteso dagli analisti.Su base annua, la crescita dell’inflazione si è attestata al 2,6%, meno del 2,7% atteso e al 2,8% registrato a febbraio.Il dato core dell’inflazione, che esclude le componenti più volatili quali cibo e carburanti, è salito dello 0,5% su base mensile, dopo il +0,4% a febbraio e contro le attese per +0,5%. La variazione tendenziale si attesta al 3,4% e risulta uguale al +3,4% atteso e inferiore al +3,5% del mese precedente.(Foto: © Eros Erika / 123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 16 aprile 2025

    (Teleborsa) – Mercoledì 16/04/202501:50 Giappone: Ordini macchinari core, mensile (atteso 1,1%; preced. -3,5%)04:00 Cina: PIL, trimestrale (atteso 1,4%; preced. 1,6%)04:00 Cina: Tasso disoccupazione (atteso 5,3%; preced. 5,4%)04:00 Cina: Vendite dettaglio, annuale (atteso 4,2%; preced. 4%)04:00 Cina: Produzione industriale, annuale (atteso 5,9%; preced. 5,9%)08:00 Regno Unito: Prezzi consumo, annuale (atteso 2,7%; preced. 2,8%)08:00 Regno Unito: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,4%; preced. 0,4%)10:00 Unione Europea: Partite correnti Zona Euro (atteso 37,3 Mld Euro; preced. 35,4 Mld Euro)10:00 Italia: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,4%; preced. 0,2%)10:00 Italia: Prezzi consumo, annuale (atteso 2%; preced. 1,6%)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, annuale (atteso 2,2%; preced. 2,3%)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo ex tabacco, annuale (preced. 2,2%)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo ex tabacco, mensile (preced. 0,4%)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,6%; preced. 0,4%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. 20%)14:30 USA: Vendite dettaglio, annuale (preced. 3,1%)14:30 USA: Vendite dettaglio, mensile (atteso 1,4%; preced. 0,2%)15:15 USA: Produzione industriale, annuale (preced. 1,4%)15:15 USA: Produzione industriale, mensile (atteso -0,2%; preced. 0,7%)16:00 USA: Vendite industria, mensile (preced. -0,8%)16:00 USA: Scorte industria, mensile (atteso 0,3%; preced. 0,3%)16:00 USA: Indice NAHB (atteso 38 punti; preced. 39 punti)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (preced. 2,55 Mln barili)(Foto: Silkstock – stock.adobe.com (ex Fotolia.it)) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina, dati macro positivi. PIL cresce del 5,4% nel primo trimestre

    (Teleborsa) – Segnali positivi giungono da alcuni importanti dati macro cinesi pubblicati stamattina, che indicano – in particolare – una crescita superiore alle attese delle vendite al dettaglio e della produzione industriale per il mese di marzo, e del PIL per il primo trimestre.Secondo i dati del Bureau of Statistics cinese, la produzione industriale è cresciuta del 7,7% su base annua a marzo, più del mese precedente (+5,9%) e del consensus (+5,9%). La crescita da inizio anno si assesta così al 6,5%, sopra il 5,9% del mese precedente. Crescono più delle attese anche gli investimenti delle imprese, che segnano un +4,2% a marzo, contro il +4,1% atteso e rispetto al +4,1% del mese precedente.Fanno meglio delle aspettative pure le vendite al dettaglio. I consumi, infatti, registrano a marzo un incremento del 5,9% su base annua dopo il +4% rilevato a febbraio, mentre le stime del mercato erano per una crescita del 4,2%. Dall’inizio dell’anno, le vendite sono salite del 3,6%, contro il +3% del periodo precedente.Il tasso di disoccupazione è sceso al 5,2%, contro il 5,4% del mese precedente e il 5,3% atteso.L’economia cinese (PIL) è cresciuta del 5,4% nel primo trimestre su anno, superando le aspettative del 5,2% e eguagliando il trimestre precedente. Su base sequenziale è salita dell’1,2%, sotto il +1,4% atteso e il +1,6% precedente.(Foto: Christian Lue on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, ordini di macchinari settore privato febbraio +12,1%

    (Teleborsa) – Aumentano gli ordini di macchinari del settore privato in Giappone a febbraio 2025. È quanto emerso dall’ultimo report dell’Istituto di Ricerca Economica e Sociale del Giappone (ESRI). Il totale degli ordinativi al settore privato segna un incremento su base mensile del 12,1% dopo il +3,5% riportato a gennaio. Salgono del 4,3% gli ordini core, cioè al netto delle componenti più volatili, dopo il -3,5% precedente, superando il consensus (+1,1%). Su base annua si registra un +1,5%, dopo il +4,4% di gennaio e contro attese per -1,4%.Al dato complessivo degli ordini, che risulta in aumento del 3% dopo il +9,8% precedente, ha contribuito il calo di quelli governativi (-20,4%) che si è unito alla crescita di quelli esteri (+3,4%). LEGGI TUTTO

  • in

    USA, frenano a marzo i prezzi import-export

    (Teleborsa) – Risultano in calo i prezzi import-export statunitensi a marzo.Secondo quanto rilevato dal Bureau of Labour Statistics americano, i prezzi import hanno segnato una variazione negativa pari a -0,1% su mese, rispetto ad un consensus che indicava +0,1% e dopo il +0,2% di febbraio. Su base annua, i prezzi import registrano una variazione pari a +0,9%. I prezzi export hanno riportato una variazione nulla rispetto al +0,5% del mese precedente e contro il +0,1% del consensus.Su anno il dato evidenzia un incremento del 2,4%. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, recupera ad aprile l’Empire State index

    (Teleborsa) – Migliora, pur mantenendosi in territorio negativo, l’indice manifatturiero Empire State di New York. L’indicatore, nel mese di aprile, si è portato a -8,10 punti dai -20 punti di marzo. Il dato è migliore delle stime degli analisti che erano per una risalita fino a -12,8 punti. L’indice misura le condizioni del settore manifatturiero nel distretto di New York.Si ricorda che un livello del dato superiore/inferiore allo 0 indica che la maggior parte delle compagnie riportano miglioramenti/peggioramenti delle condizioni. LEGGI TUTTO

  • in

    UK, sussidi disoccupazione marzo +18.700 unità

    (Teleborsa) – Aumentano ma meno delle attese nel Regno Unito i disoccupati richiedenti un sussidio (claimant count): a marzo sono risultati in aumento di 18.700 unità, dopo aver riportato una salita di 16.500 unità a febbraio (rivisto da un preliminare di +44.200). Il dato, pubblicato dall’Office for National Statistics (ONS), si confronta con l’aumento di 30.300 unità stimato dal consensus. Stabile il tasso di disoccupazione, che si attesta al 4,4% a febbraio, come il mese precedente e previsto dagli analisti.Nei tre mesi a febbraio, l’occupazione ha fatto segnare un aumento di 206mila unità, dopo l’aumento di 144mila unità del mese precedente.Infine, il tasso di crescita dei salari medi ha mostrato, sempre a febbraio, un incremento del 5,9% escludendo i bonus, rispetto al +5,8% (rivisto da +5,9%) del mese precedente e al +6% indicato dagli analisti, mentre includendo questa componente si registra un +5,6%, inferiore a quanto indicato dal consensus (+5,7%) e dopo il +5,6% del mese precedente (rivisto dal +5,8%).(Foto: © plasticperson / 123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, prezzi ingrosso marzo -0,2% m/m +1,3% a/a

    (Teleborsa) – Migliorano i prezzi all’ingrosso in Germania, che registrano a marzo un calo dello 0,2% su base mensile, dopo il +0,6% del mese precedente. Lo annuncia l’Ufficio Federale di Statistica tedesco (Destatis). Il dato è inferiore alle attese degli analisti (+0,2%).I prezzi all’ingrosso su base annuale salgono dello 1,3% contro il +1,6% registrato a febbraio. LEGGI TUTTO