More stories

  • in

    USA, leading indicator marzo peggiora a -1,2%

    (Teleborsa) – Scende più delle attese il superindice USA relativo alle condizioni economiche americane a marzo 2023. Secondo quanto comunicato dal Conference Board degli Stati Uniti, il Leading Indicator (LEI) si attesta a quota 108,4 punti in calo dell’1,2% rispetto al mese precedente (quando il calo era stato dello 0,5%) e rispetto al -0,6% atteso dagli analisti. La componente che riguarda la situazione attuale è aumentata dello 0,2% a 110,2 punti, mentre quella sulle aspettative future è calata dello 0,2% a 118,3 punti.”Il LEI statunitense è sceso al livello più basso da novembre 2020, in linea con il peggioramento delle condizioni economiche future – ha dichiarato Justyna Zabinska-La Monica, Senior Manager, Business Cycle Indicators, presso The Conference Board – Le debolezze tra i componenti dell’indice erano diffuse a marzo e lo sono state negli ultimi sei mesi, il che ha spinto il tasso di crescita del LEI più in territorio negativo”.”Il Conference Board prevede che la debolezza economica si intensificherà e si diffonderà più ampiamente in tutta l’economia statunitense nei prossimi mesi, portando a una recessione a partire dalla metà del 2023″, ha aggiunto.(Foto: Photo by Nik Shuliahin on Unsplash ) LEGGI TUTTO

  • in

    Euro Zona, fiducia consumatori aprile migliora a -17,5 punti

    (Teleborsa) – Segnali di leggero recupero per la fiducia dei consumatori europei. La stima flash dell’ultimo sondaggio mensile, condotto dalla Direzione Generale degli Affari Economici e Finanziari della Comunità europea (DG ECFIN), evidenzia che il sentiment dei consumatori dell’Eurozona è ancora negativo e sale a -17,5 punti ad aprile, rispetto ai -19,1 di marzo. Il dato è migliore delle attese del mercato (-18,5 punti). Nel complesso dell’Unione europea l’indicatore è pari a -18,9 punti, rispetto ai -20,6 punti del mese precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 20 aprile 2023

    (Teleborsa) – Giovedì 20/04/202301:50 Giappone: Bilancia commerciale (atteso -1.294,8 Mld ¥; preced. -898,1 Mld ¥)05:30 Giappone: Indice servizi, mensile (atteso 0,4%; preced. 0,9%)08:00 Germania: Prezzi produzione, mensile (atteso -0,5%; preced. -0,3%)08:00 Germania: Prezzi produzione, annuale (atteso 9,8%; preced. 15,8%)08:45 Francia: Fiducia imprese, mensile (atteso 103 punti; preced. 104 punti)11:00 Unione Europea: Bilancia commerciale (preced. -30,6 Mld Euro)14:30 USA: PhillyFed (atteso -19,2 punti; preced. -23,2 punti)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 240K unità; preced. 239K unità)16:00 Unione Europea: Fiducia consumatori (atteso -18,5 punti; preced. -19,2 punti)16:00 USA: Leading indicator, mensile (atteso -0,6%; preced. -0,3%)16:00 USA: Vendita case esistenti (atteso 4,5 Mln unità; preced. 4,58 Mln unità)16:00 USA: Vendita case esistenti, mensile (atteso 5%; preced. 14,5%)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (atteso 69 Mld piedi cubi; preced. 25 Mld piedi cubi) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, richieste di mutui settimanali in calo dell’8,8%

    (Teleborsa) – Sono tornate a diminuire le domande di mutuo negli Stati Uniti, anche a causa dell’aumento dei tassi di interesse. Nella settimana al 14 aprile 2023, l’indice che misura il volume delle domande di mutuo ipotecario registra una decrescita dell’8,8%, dopo l’aumento del 5,3% della settimana precedente.L’indice relativo alle richieste di rifinanziamento è sceso del 5,8%, mentre quello relativo alle nuove domande registra un -10%.Lo rende noto la Mortgage Bankers Associations (MBA), indicando che i tassi sui mutui trentennali sono saliti, attestandosi al 6,43% dal 6,30% della settimana precedente.(Foto: © Alexander Raths / 123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 19 aprile 2023

    (Teleborsa) – Mercoledì 19/04/202306:30 Giappone: Produzione industriale, mensile (atteso 4,5%; preced. -5,3%)08:00 Regno Unito: Prezzi consumo, annuale (atteso 9,8%; preced. 10,4%)08:00 Regno Unito: Prezzi produzione, mensile (atteso -0,1%; preced. -0,4%)08:00 Regno Unito: Prezzi produzione, annuale (atteso 8,6%; preced. 11,9%)08:00 Regno Unito: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,5%; preced. 1,1%)10:00 Unione Europea: Partite correnti Zona Euro (preced. 17 Mld Euro)11:00 Unione Europea: Produzione costruzioni, mensile (preced. 3,9%)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, annuale (atteso 6,9%; preced. 8,5%)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,9%; preced. 0,8%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. 5,3%)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso -1,09 Mln barili; preced. 597K barili) LEGGI TUTTO

  • in

    UK, prezzi produzione marzo +0,1% mese +8,7% anno

    (Teleborsa) – Giungono dati contrastanti dai prezzi alla produzione del Regno Unito nel mese di marzo 2023. Secondo l’Ufficio Nazionale di Statistica (ONS), l’indice dei prezzi alla produzione (output) è salito dello 0,1% su base mensile, contro aspettative di mercato per un calo dello 0,1% e rispetto al -0,4% del mese precedente. A livello annuale, si è registrata una variazione positiva dell’8,7%, contro il +11,9% del mese precedente e il +8,6% atteso dal mercato. L’indice core, al netto di cibo, bevande, tabacchi e petrolio, è salito su mese dello 0,3% (-0,2% a febbraio) e su base annuale dell’8,5% dal +10,2% precedente.(Foto: Clayton Cardinalli su Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    UK, inflazione marzo ancora sopra il 10%: deluse le attese

    (Teleborsa) – Giungono dati deludenti dall’inflazione nel Regno Unito a marzo 2023. Secondo il report mensile dell’Office for National Statistics (ONS), i prezzi al consumo segnano una crescita del 10,1% su base annua in recupero rispetto al +10,4% del mese precedente ed al +9,8% atteso dagli analisti.Su base mensile l’inflazione ha registrato un incremento dello 0,8%, dopo il +1,1% del mese precedente (+0,5% atteso).Il dato core dell’inflazione, che esclude le componenti più volatili quali cibo e carburanti, sale al +6,2%% contro il +6,2% del mese precedente (+6% le attese). Su base mensile si registra un +0,9% (+0,6% le attese del mercato) e rispetto al +1,2% precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, produzione industriale febbraio rivista a +4,6%

    (Teleborsa) – Rivista leggermente al rialzo la produzione delle fabbriche giapponesi di febbraio 2023. Secondo la stima definitiva del Ministero del Commercio Internazionale e dell’Industria giapponese (METI), l’indice destagionalizzato della produzione industriale è salito del 4,6% su base mensile, facendo meglio del +4,5% atteso dagli analisti e diffuso nella stima preliminare. Su base annuale il dato non destagionalizzato della produzione è in calo dello 0,5%. Le consegne registrano un +3,3% e le scorte un +1,3% su base mensile. La ratio scorte/vendite evidenzia una variazione pari a -1,8%. LEGGI TUTTO