More stories

  • in

    Germania, giù la produzione industriale a marzo. Peggio di attese

    (Teleborsa) – Produzione tedesca in forte ribasso e peggio delle attese a marzo. Secondo l’Ufficio di statistica tedesco Destatis, la produzione industriale ha evidenziato un decremento mensile del 3,4%, dopo il -2,1% di febbraio (dato rivisto da un preliminare di -2%). Le stime degli analisti erano per una discesa dell’1,3%. Su base annua si evidenzia una salita dell’1,5% dopo il +0,8% del mese precedente. Il consensus aveva stimato una caduta dello 0,5%.Il dato che esclude l’energia e le costruzioni registra un decremento del 3,3% su base mensile. La produzione di energia è salita dello 0,8%, mentre quella nelle costruzioni è scesa del 4,6%. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, +253 mila occupati a aprile. Tasso disoccupazione al 3,4%

    (Teleborsa) – In significativo aumento, e più del previsto, i non-farm payrolls ad aprile 2023. Secondo i dati forniti dal Bureau of Labour Statistics, il tasso di disoccupazione è sceso al 3,4%, rispetto al 3,5% del mese precedente e rispetto al 3,6% del consensus. Sono stati aggiunti 253 mila posti di lavoro nei settori non agricoli (non-farm payrolls), dopo che a marzo erano state create 165 mila buste paga (dato rivisto da 236 mila). Il dato sugli occupati, più osservato del tasso di disoccupazione, è superiore alle attese del mercato che indicavano un aumento di 180 mila di posti di lavoro.Il dato è superiore alle aspettative anche nel settore privato: sono stati creati 230 mila posti di lavoro, contro i 123 mila rivisti di marzo e i 160 attesi dal mercato.Gli occupati del settore manifatturiero sono saliti di 11 mila unità, al di sopra del consensus di -5 mila, e si confrontano con i -8 mila rivisti del mese precedente.Le retribuzioni medie orarie si sono attestate a 33,36 dollari, registrando un aumento dello 0,5% su mese e del 4,4% su anno (contro attese per un +0,3 m/m e +4,2% a/a) dopo il +0,3% mensile e +4,3% tendenziale registrato a marzo. Le retribuzioni medie orarie sono monitorate con attenzione dalla Federal Reserve in quanto buon indicatore sia dello stato di salute del mercato del lavoro che delle pressioni inflazionistiche.(Foto: Photo by Nik Shuliahin on Unsplash ) LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 5 maggio 2023

    (Teleborsa) – Venerdì 05/05/202302:45 Cina: PMI servizi Caixin (atteso 57,3 punti; preced. 57,8 punti)08:00 Germania: Ordini industria, mensile (atteso -2,2%; preced. 4,5%)08:45 Francia: Occupazione, trimestrale (atteso 0,2%; preced. 0,2%)08:45 Francia: Produzione industriale, mensile (atteso -0,3%; preced. 1,2%)09:00 Spagna: Produzione industriale, annuale (atteso -0,1%; preced. -0,4%)10:00 Italia: Vendite dettaglio, annuale (atteso 4,4%; preced. 5,8%)10:00 Italia: Vendite dettaglio, mensile (atteso 0%; preced. -0,1%)11:00 Unione Europea: Vendite dettaglio, annuale (atteso -3,1%; preced. -3%)11:00 Unione Europea: Vendite dettaglio, mensile (atteso -0,1%; preced. -0,8%)14:30 USA: Variazione occupati (atteso 180K unità; preced. 236K unità)14:30 USA: Tasso disoccupazione (atteso 3,6%; preced. 3,5%) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, cala deficit commerciale a marzo

    (Teleborsa) – Cala il deficit commerciale americano. Nel mese di marzo, la bilancia commerciale ha mostrato un disavanzo di 64,2 miliardi di dollari, in calo rispetto al passivo di 70,6 miliardi di dollari di febbraio (dato rivisto da -70,5 miliardi).Il dato, comunicato dal Bureau of Economic Analysis (BEA) del Dipartimento del Commercio americano, risulta peggiore delle stime degli analisti, che erano per un disavanzo in calo fino a -63,3 miliardi di dollari. Le esportazioni sono salite a 256,2 miliardi mentre le importazioni sono calate a 320,4 miliardi di dollari. LEGGI TUTTO

  • in

    Lavoro USA, costo unitario in aumento nel 1° trimestre

    (Teleborsa) – Nel 1° trimestre del 2023 la produttività del settore non agricolo in USA è scesa su base trimestrale del 2,7%, dopo il +1,6% dei tre mesi precedenti, confrontandosi con il -1,8% atteso dagli analisti. Rispetto allo stesso trimestre del 2022 è scesa dello 0,9%. Secondo il Bureau of Labour Statistics (BLS) americano, il costo per unità di lavoro è cresciuto del 6,3% ad un ritmo più veloce rispetto al +3,3% del 4° trimestre (dato rivisto da +3,2%) e contro il +5,5% del consensus. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, in aumento oltre attese le richieste sussidi disoccupazione

    (Teleborsa) – Crescono e più del previsto le nuove richieste di sussidio alla disoccupazione negli USA. Nella settimana al 28 aprile, i “claims” sono risultati pari a 242 mila unità, in aumento di 13.000 unità rispetto al dato della settimana precedente di 229.000 (rivisto da un preliminare di 230.000). Il dato si confronta con i 240 mila del consensus. La media delle ultime quattro settimane – in base ai dati del Dipartimento del Lavoro americano – si è assestata a 239.250 unità, in crescita di 4 mila unità rispetto al dato della settimana precedente di 235.750 (rivisto da un preliminare di 236.000). La media a quattro settimane viene ritenuta un indicatore più accurato dello stato di salute del mercato del lavoro, in quanto appiana le forti oscillazioni osservate settimanalmente. Infine, nella settimana al 21 aprile, le richieste continuative di sussidio si sono attestate a 1.805.000, in calo di 38.000 mila unità rispetto alle 1.843.000 unità della settimana precedente e al di sotto degli 1.855.000 attesi. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, licenziamenti Challenger aprile calano a 66.995 unità

    (Teleborsa) – Si registra una decrescita dei licenziamenti negli Stati Uniti nel mese di aprile 2023. Secondo il rapporto Challenger, Gray & Christmas, le principali società statunitensi hanno rilevato un taglio di circa 66.995 posti di lavoro. Il dato rivela un calo del 25% rispetto al mese precedente, quando si erano registrati 89.703 licenziamenti e un aumento del 176% rispetto allo stesso periodo del 2022.Da inizio anno si sono registrati 337.411 licenziamenti (+322% rispetto al pari periodo del 2022). Questo è il totale gennaio-aprile più alto dal 2020, quando sono stati annunciati 1.017.812 tagli fino ad aprile. Escludendo il 2020, si tratta del totale gennaio-aprile più alto dal 2009, quando furono annunciati 711.100 tagli nei primi quattro mesi dell’anno.Il commercio al dettaglio ha guidato tutti i settori ad aprile con 14.689 tagli, in aumento del 270% rispetto ai 3.970 tagli al dettaglio annunciati a marzo. Finora quest’anno, i rivenditori ne hanno annunciati 36.115, un aumento dell’843% rispetto ai 3.830 tagli annunciati nello stesso periodo dell’anno scorso. Nel frattempo, i produttori di prodotti di consumo hanno annunciato il terzo numero più alto di tagli il mese scorso con 9.146 per un totale di 19.116. Si tratta di un aumento del 391% rispetto ai 3.893 tagli annunciati fino ad aprile 2022.”I rivenditori e i produttori di beni di consumo si stanno preparando a un inasprimento della spesa dei consumatori, in particolare con l’aumento dei tassi di interesse da parte della Fed nel tentativo di controllare l’inflazione”, ha affermato Andrew Challenger, vicepresidente senior di Challenger, Gray & Christmas.Il settore tecnologico ha annunciato il secondo maggior numero di tagli ad aprile con 11.553, e guida tutti i settori in termini di tagli quest’anno con 113.944, il 34% di tutti i tagli annunciati nel 2023.(Foto: seventyfour74 | 123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 4 maggio 2023

    (Teleborsa) – Giovedì 04/05/202302:45 Cina: PMI manifatturiero Caixin (atteso 50,3 punti; preced. 50 punti)08:00 Germania: Bilancia commerciale (atteso 16,1 Mld Euro; preced. 16 Mld Euro)09:00 Spagna: Disoccupazione (atteso -23,1K unità; preced. -48,8K unità)10:00 Unione Europea: PMI servizi (atteso 56,6 punti; preced. 55 punti)10:00 Unione Europea: PMI composito (atteso 54,4 punti; preced. 53,7 punti)10:30 Regno Unito: M4, mensile (atteso 0,2%; preced. -0,4%)10:30 Regno Unito: Crediti consumo, mensile (atteso 1,2 Mld £; preced. 1,41 Mld £)11:00 Unione Europea: Prezzi produzione, annuale (atteso 5,9%; preced. 13,2%)11:00 Unione Europea: Prezzi produzione, mensile (atteso -1,7%; preced. -0,5%)13:30 USA: Challenger licenziamenti (preced. 89,7K unità)14:30 USA: Bilancia commerciale (atteso -63,5 Mld $; preced. -70,5 Mld $)14:30 USA: Produttività, trimestrale (atteso -1,8%; preced. 1,7%)14:30 USA: Costo unitario lavoro, trimestrale (atteso 5,5%; preced. 3,2%)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 240K unità; preced. 230K unità)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (atteso 86 Mld piedi cubi; preced. 79 Mld piedi cubi) LEGGI TUTTO