More stories

  • in

    Stati Uniti, l’inflazione di aprile è leggermente sotto le attese al 4,9%

    (Teleborsa) – Sotto le attese degli analisti l’inflazione USA relativa la mese di aprile. Secondo il Bureau of Labour Statistics (BLS) americano, i prezzi al consumo hanno registrato un +0,4% su base mensile, in linea con le attese, in accelerazione rispetto al +0,1% del mese precedente. Su base annua, la crescita dell’inflazione è stata del 4,9%, leggermente sotto il consensus (5%), dopo aver riportato una crescita dle 5% a marzo. Il “core” rate, ossia l’indice dei prezzi al consumo depurato delle componenti più volatili quali cibo ed energia, più osservato dalla Fed, ha registrato un aumento dello 0,4% su base mensile, in linea con il consensus e con il dato dle mese precedente. La variazione tendenziale si attesta al 5,5%, in linea con le attese, dopo il 5,6% del mese precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 10 maggio 2023

    (Teleborsa) – Mercoledì 10/05/202307:00 Giappone: Leading indicator (atteso 97,9 punti; preced. 98,2 punti)08:00 Germania: Prezzi consumo, annuale (atteso 7,2%; preced. 7,4%)08:00 Germania: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,4%; preced. 0,8%)10:00 Italia: Produzione industriale, annuale (atteso -1,7%; preced. -2,3%)10:00 Italia: Produzione industriale, mensile (atteso 0,3%; preced. -0,2%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. -1,2%)14:30 USA: Prezzi consumo, annuale (atteso 5%; preced. 5%)14:30 USA: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,4%; preced. 0,1%)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso -917K barili; preced. -1,28 Mln barili) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, inflazione aprile confermata al +7,2% su anno

    (Teleborsa) – Confermata in leggero calo l’inflazione in Germania ad aprile 2023. Lo annuncia l’ufficio statistico Destatis, confermando i dati preliminari diffusi a fine mese che indicavano un incremento del 7,2% su base annua, dopo il +7,4% registrato il mese precedente. Su base mensile si registra un +0,4%, come indicato dalla stima preliminare, rispetto al +0,8% del mese di marzo.Quanto all’inflazione armonizzata, ha registrato un incremento dello 0,6% su mese (come la stima iniziale) e un +7,6% su anno (confermato il dato preliminare).”Il tasso di inflazione è rallentato per il secondo mese consecutivo, ma rimane a un livello elevato – afferma Ruth Brand, presidente dell’Ufficio federale di statistica – Guardando al paniere di beni e servizi intervistati, i prezzi dei prodotti alimentari hanno continuato a essere il principale motore dell’inflazione ad aprile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, leading indicator marzo scende a 97,5 punti

    (Teleborsa) – In peggioramento le condizioni economiche del Giappone a marzo 2023. Secondo la stima preliminare del Cabinet Office, il leading indicator (superindice) si sarebbe portato a 97,5 punti, in discesa dello 0,7% rispetto ai 98,2 punti di febbraio e ai 97,9 punti attesi dal mercato. Nello stesso periodo, l’indice coincidente che sintetizza la situazione attuale dell’economia, è indicato invariato a 98,7 punti. L’indice differito, che invece cattura le prospettive per i prossimi 12 mesi (lagging index), è visto in diminuzione a 99,4 punti da 99,9.(Foto: Photo by Alex Knight on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 9 maggio 2023

    (Teleborsa) – Martedì 09/05/202301:30 Giappone: Spese reali famiglie, mensile (atteso 1,5%; preced. -2,4%)08:45 Francia: Partite correnti (atteso -3,3 Mld Euro; preced. -3 Mld Euro)08:45 Francia: Bilancia commerciale (atteso -9,3 Mld Euro; preced. -9,9 Mld Euro) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, spese famiglie in calo oltre le attese a marzo

    (Teleborsa) – Nel mese di marzo 2023 i consumi familiari mensili in Giappone si sono attestati a 312.758 yen, in aumento dell’1,8% in termini nominali ma in calo dell’1,9% in termini reali rispetto all’anno precedente. Il dato è stato comunicato l’Ufficio statistico nazionale nipponico e risulta inferiore alle attese (+0,4% in termini reali).Il reddito medio mensile per famiglia si è attestato a 498.581 yen, in calo dello 0,9% in termini nominali e del 4,5% in termini reali rispetto all’anno precedente.(Foto: Photo by Alexander Smagin on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Cina, surplus bilancia commerciale aprile sale a 90,2 mld

    (Teleborsa) – Le esportazioni cinesi sono aumentato più del previsto ad aprile 2023, mentre le importazioni sono scese oltre delle attese. I dati hanno quindi fatto salire il surplus commerciale della grande economia asiatica.É quanto emerge dai dati pubblicati stamattina da Pechino, che evidenziano un forte miglioramento del saldo della bilancia commerciale, in surplus per 90,21 miliardi di dollari rispetto all’avanzo di 88,19 miliardi precedente. Battute le attese del mercato che erano per un saldo di 71,60 miliardi circa. Le esportazioni sono aumentate dell’8,5%, dopo il +14,8% registrato a marzo e rispetto al +8% atteso dagli analisti, mentre le importazioni sono crollate del 7,9%, dopo il -1,4% del mese precedente e rispetto al -5% atteso. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, scorte ingrosso marzo +0% m/m, vendite -2,1% m/m

    (Teleborsa) – Sono invariate le scorte di magazzino negli Stati Uniti. Nel mese di marzo 2023, secondo quanto comunicato dal Bureau of Census statunitense, si è registrato una crescita dello 0% a 918,5 miliardi di dollari, rispetto al +0,1% del mese precedente, leggermente al di sotto di quanto atteso dagli analisti (+0,1%). Su base annua si registra una discesa del 9,2%. Nello stesso periodo le vendite sono calate del 2,1% su base mensile a 655,3 miliardi di dollari, rispetto al +0,4% precedente al +0,5% atteso. Su anno si è registrato un decremento del 2,9%.La ratio scorte/vendite è pari all’1,40 contro l’1,25 di un anno prima.(Foto: Photo by Adrian Sulyok on Unsplash) LEGGI TUTTO