More stories

  • in

    USA, produzione industriale e manifatturiera sopra attese

    (Teleborsa) – Migliore delle attese la produzione industriale negli Stati Uniti nel mese di aprile. L’attività industriale ha registrato una variazione positiva dello 0,5% su base mensile dopo la variazione nulla del mese precedente (dato rivisto da un preliminare +0,4%) e rispetto al -0,1% delle attese degli analisti. Su base annua si registra una crescita dello 0,2%.La produzione manifatturiera registra una salita dell’1%, contro il +0,1% del consensus e dopo il -0,8% di marzo (dato rivisto da un preliminare di -0,5%).Nello stesso periodo la capacità di utilizzo relativa a tutti i settori industriali è salita al 79,7% in linea con le stime degli analisti (79,4% il dato precedente). LEGGI TUTTO

  • in

    USA, vendite dettaglio aprile in crescita ma sotto attese

    (Teleborsa) – Sono salite, ma meno delle attese le vendite al dettaglio negli Stati Uniti. Nel mese di aprile, si è registrato una variazione positiva dello 0,4% su base mensile dopo il -0,7% del mese precedente (dato rivisto da un preliminare di -0,6%). Il dato comunicato dall’US Census Bureau è inferiore alle attese degli analisti che avevano stimato un incremento dello 0,8%.Su base annua si è registrato un aumento dell’1,6% (+2,4% a marzo).Il dato “core”, ossia le vendite al dettaglio escluse le auto, registra un +0,4% su base mensile dopo il -0,5 di marzo ed in linea con le stime di consensus. LEGGI TUTTO

  • in

    Cina, produzione e vendite crescono meno delle attese in aprile

    (Teleborsa) – Segnali di debolezza giungono da alcuni importanti dati macro cinesi pubblicati stamattina, che indicano un rallentamento della crescita della grande economia asiatica e rafforzano le attese per un taglio dei tassi da parte della banca centrale a giugno. Secondo i dati del Bureau of Statistics cinese, la produzione industriale è cresciuta del 5,6% su base annua ad aprile, più del mese precedente (+2,4%) e circa la metà del cosensus (+10,9%). Crescono sotto le attese anche gli investimenti delle imprese, che segnano un +4,7%, contro il +5,5% atteso e rispetto al +5,1% del mese precedente.Deludenti anche le vendite al dettaglio, che hanno registrato una crescita del 18,4% su base annua, inferiore al previsto (+21%), anche se superiore al mese precedente (+10,6%). Dall’inizio dell’anno fino a marzo, il dato è salito del 8,46%, in accelerazione rispetto al +5,76% del periodo gennaio-febbraio.Il tasso di disoccupazione infine è sceso al 5,2% ad aprile dal 5,3% precedente ed atteso.(Foto: Free-Photos) LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 16 maggio 2023

    (Teleborsa) – Martedì 16/05/202304:00 Cina: Produzione industriale, annuale (atteso 10,9%; preced. 3,9%)04:00 Cina: Vendite dettaglio, annuale (atteso 21%; preced. 10,6%)04:00 Cina: Tasso disoccupazione (atteso 5,3%; preced. 5,3%)08:00 Regno Unito: Richieste sussidi disoccupazione (atteso 31,2K unità; preced. 26,5K unità)08:00 Regno Unito: Tasso disoccupazione (atteso 3,8%; preced. 3,8%)10:00 Italia: Prezzi consumo, annuale (atteso 8,3%; preced. 7,6%)10:00 Italia: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,5%; preced. -0,4%)11:00 Germania: Indice ZEW (atteso -5,3 punti; preced. 4,1 punti)11:00 Unione Europea: PIL, trimestrale (atteso 0,1%; preced. 0%)11:00 Unione Europea: Bilancia commerciale (preced. 4,6 Mld Euro)11:00 Unione Europea: Occupazione, trimestrale (atteso 0,3%; preced. 0,3%)11:00 Unione Europea: PIL, annuale (atteso 1,3%; preced. 1,8%)14:30 USA: Vendite dettaglio, mensile (atteso 0,8%; preced. -0,6%)14:30 USA: Vendite dettaglio, annuale (atteso 4,2%; preced. 2,9%)15:15 USA: Produzione industriale, annuale (preced. 0,5%)15:15 USA: Produzione industriale, mensile (atteso -0,1%; preced. 0,4%)16:00 USA: Indice NAHB (atteso 45 punti; preced. 45 punti)16:00 USA: Vendite industria, mensile (preced. 0%)16:00 USA: Scorte industria, mensile (atteso 0,1%; preced. 0,2%) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Empire State: peggiora settore manifatturiero a maggio

    (Teleborsa) – Peggiora a maggio l’indice manifatturiero Empire State di New York. L’indicatore si è portato a -31,8 punti dai +10,8 punti di aprile. Il dato è anche peggiore delle stime degli analisti che erano per un livello a -3,7 punti. L’indice misura le condizioni del settore manifatturiero nel distretto di New York. Si ricorda che un livello del dato superiore/inferiore allo 0 indica che la maggior parte delle compagnie riportano miglioramenti/peggioramenti delle condizioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, prezzi all’ingrosso in calo ad aprile

    (Teleborsa) – Risultano in diminuzione i prezzi all’ingrosso in Germania, che registrano ad aprile 2023 un decremento dello 0,4% su base mensile dopo il +0,2% di marzo. Gli analisti si aspettavano un aumento dello 0,3%.Lo annuncia l’Ufficio Federale di Statistica tedesco (Destatis), secondo cui i prezzi all’ingrosso su base annuale sono diminuiti dello 0,5% contro il +2% del mese precedente. Le stime di consensus erano per una crescita dello 0,7%. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, prezzi produzione in moderazione ad aprile

    (Teleborsa) – Risultano inferiori alle attese i prezzi alla produzione in Giappone ad aprile 2023. Secondo la Bank of Japan, i prezzi di fabbrica hanno registrato un incremento del 5,8% su base annua, contro il +7,4% del mese precedente (dato rivisto da un preliminare di +7,2%). Gli analisti si attendevano un aumento del 7,1%.Su base mensile, i prezzi all’industria sono aumentati dello 0,2%, dopo il +0,1% di marzo (dato rivisto da un preliminare di +0%).I prezzi import hanno segnato una diminuzione dell’1,4% su base mensile e un aumento del 9,6% su base tendenziale. I prezzi export sono aumentati dello 0,6% su base mensile e cresciuti del 7,1% annuale. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Università Michigan: fiducia consumatori attesa in calo a maggio

    (Teleborsa) – Attesa in peggioramento la fiducia dei consumatori americani a maggio. Secondo i dati preliminari dell’Università del Michigan, il sentiment dei consumatori è stimato in decremento a 57,7 punti rispetto ai 63,5 punti del mese di aprile, e risulta anche peggiore delle attese degli analisti che si attendevano un livello a 63 punti.Nello stesso periodo l’indice sulla situazione presente è sceso a 64,5 punti dai 68,2 punti precedenti (le attese erano per 67 punti), mentre l’indice sulle attese è scivolato a 53,4 punti dai 60,5 precedenti (il consensus era a 59,8 punti).(Foto: © Bred2k8 / Dreamstime) LEGGI TUTTO