More stories

  • in

    Stati Uniti, vendite case esistenti ancora in calo in aprile

    (Teleborsa) – Segnali di debolezza giungono dal mercato immobiliare statunitense. Le vendite di case esistenti negli Stati Uniti hanno registrato ad aprile il secondo calo consecutivo, segnando un calo del 3,4%. E’ quanto comunicato dall’Associazione Nazionale degli Agenti Immobiliari (NAR), dopo il -2,6% riportato a marzo (dato rivisto da un preliminare di -2,4%). Le aspettative del mercato erano per una piccola crescita dello 0,1%.Sono state vendute 4,28 milioni di abitazioni rispetto ai 4,43 milioni di marzo (dato rivisto da un preliminare di 4,44) e ai 4,3 milioni di unità previste dagli analisti. (Foto: Gerd Altmann / Pixabay) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Philly FED maggio migliora a -10,4 punti

    (Teleborsa) – Migliora l’attività del settore manifatturiero nell’area di Philadelphia (Stati Uniti). A maggio 2023, l’indice relativo all’attività manifatturiera del distretto FED di Philadelphia (Philly FED) si è portato a -10,4 punti dai -31,3 di aprile. Il dato è migliore anche delle attese degli analisti, che indicavano un miglioramento più contenuto a -19,8 punti. Va detto che un indice superiore allo zero indica che all’interno del distretto di Philadelphia ci sono nel settore manifatturiero più imprese ottimiste che pessimiste.Fra le componenti dell’indice, quello dei nuovi ordini si è attestato a -8,9 punti da -22,7 punti, quello sulle condizioni di business è peggiorato a -10,3 da -1,5 e quello sulla spesa per investimenti (capex) è migliorato a 2,5 da -5,4, mentre l’indice sull’occupazione si attesta a -8,6 da -0,2 punti e quello sui prezzi peggiora a 10,9 da 8,2 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 18 maggio 2023

    (Teleborsa) – Giovedì 18/05/202301:50 Giappone: Bilancia commerciale (atteso -613,8 Mld ¥; preced. -754,5 Mld ¥)14:30 USA: PhillyFed (atteso -19,8 punti; preced. -31,3 punti)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 254K unità; preced. 264K unità)16:00 USA: Leading indicator, mensile (atteso -0,6%; preced. -1,2%)16:00 USA: Vendita case esistenti, mensile (atteso 0,1%; preced. -2,4%)16:00 USA: Vendita case esistenti (atteso 4,3 Mln unità; preced. 4,44 Mln unità)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (atteso 108 Mld piedi cubi; preced. 78 Mld piedi cubi) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, bilancia commerciale aprile in deficit per 432,4 miliardi yen

    (Teleborsa) – Cala il deficit della bilancia commerciale del Giappone nel mese di aprile 2023. Secondo il Ministero delle Finanze del Giappone (MOF), il saldo commerciale ha registrato un disavanzo di 432,4 miliardi di yen. Il dato si confronta con il rosso di circa 755,1 miliardi di yen di marzo, mentre ad aprile 2022 si era registrato un disavanzo di 854,9 miliardi. Le attese del mercato indicavano un deficit a 613,8 miliardi di yen. In termini di volumi, l’export segnala un aumento tendenziale del 2,6% a 8.288,4 miliardi di yen, mentre le importazioni hanno registrato una discesa del 2,3% a 8.720,8 miliardi di yen. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 17 maggio 2023

    (Teleborsa) – Mercoledì 17/05/202301:50 Giappone: PIL, trimestrale (atteso 0,1%; preced. 0%)06:30 Giappone: Produzione industriale, mensile (atteso 0,8%; preced. 4,6%)07:30 Francia: Tasso disoccupazione, trimestrale (atteso 7,1%; preced. 7,1%)10:00 Italia: Bilancia commerciale globale (atteso 2,5 Mld Euro; preced. 2,11 Mld Euro)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,7%; preced. 0,9%)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, annuale (atteso 7%; preced. 6,9%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. 6,3%)14:30 USA: Permessi edilizi, mensile (preced. -8,8%)14:30 USA: Apertura cantieri, mensile (preced. -0,8%)14:30 USA: Permessi edilizi (atteso 1,44 Mln unità; preced. 1,41 Mln unità)14:30 USA: Apertura cantieri (atteso 1,4 Mln unità; preced. 1,42 Mln unità)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso -920K barili; preced. 2,95 Mln barili) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, PIL 1° trimestre e produzione oltre le attese

    (Teleborsa) – L’economia giapponese ha registrato una crescita superiore alle attese nel 1° trimestre del 2023. Secondo i dati diffusi dall’Istituto di ricerca economica e sociale del Cabinet Office giapponese, il PIL ha mostrato un incremento dello 0,4% su trimestre, superiore al +0,1% stimato dagli analisti, dopo la variazione nulla registrata il trimestre precedente. Su anno il PIL è salito dell’1,6% rispetto al +0,7% indicato dal consensus e contro il -0,1% precedente.Bene i consumi privati, che sono cresciuti dello 0,6%. In aumento anche gli investimenti, saliti dello 0,9%, mentre resta debole la domanda estera (-0,3%).Cresce più delle attese anche la produzione industriale giapponese a marzo. Secondo la stima preliminare del Ministero del Commercio e dell’Industria giapponese (METI), l’indice della produzione industriale ha registrato un incremento mensile dell’1,1%, superiore allo 0,8% del consensus, dopo il +4,6% registrato a febbraio. Su base annuale, il dato non destagionalizzato evidenzia una variazione pari a -0,6%.La crescita mensile della produzione è accompagnata dall’aumento delle consegne (+0,8%) mentre le scorte salgono dello 0,2%. La ratio delle scorte è pari a +1,1%. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, NAHB: aumenta fiducia costruttori a maggio

    (Teleborsa) – Migliora la fiducia del settore immobiliare USA, sintetizzata dall’indice NAHB. A maggio il dato si è attestato a 50 punti, rispetto ai 45 punti del mese precedente e del consensus.Per quanto riguarda le singole componenti dell’indice, quello sulle vendite attuali sale di 5 punti a quota 56, quello relativo alle vendite dei prossimi sei mesi è salito di 7 punti a 57 punti, mentre quello rappresentativo del traffico dei possibili acquirenti è cresciuto di 2 punti a quota 33.L’indicatore, elaborato dalla National Association of Home Builders (NAHB), rappresenta un quadro sintetico delle aspettative di vendita dei costruttori nel presente e nell’arco dei prossimi sei mesi: una lettura inferiore a 50 mostra una prevalenza di giudizi negativi, mentre un livello superiore indica maggiore ottimismo. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, scorte e vendite industria in calo a marzo

    (Teleborsa) – Giungono dati sotto le attese dalle scorte e le vendite dell’industria in USA a marzo. Secondo quanto comunicato dal Bureau of Census statunitense, si è registrato per le scorte un calo dello 0,1% a 2.490 miliardi di dollari, contro il +0,1% stimato dagli analisti e dopo il +0,2% del mese precedente. Su base annua si è registrato un aumento del 6,5%. Nello stesso periodo le vendite sono scese dell’1,1% su base mensile, attestandosi a 1.790,8 miliardi di dollari. Su anno si registra una variazione negativa dello 0,3% rispetto a marzo 2022. La ratio scorte/vendite si è attestata all’1,39. A marzo 2022 era pari all’1,30. Tale dato misura quanti mesi sono necessari a un’azienda per esaurire completamente le proprie scorte.(Foto: Photo by Adrian Sulyok on Unsplash) LEGGI TUTTO