More stories

  • in

    Giappone, PMI manifattura maggio aumenta a 50,8 punti

    (Teleborsa) – In aumento l’attività della manifattura in Giappone, che supera anche il consensus. Il dato preliminare dell’indice PMI manifatturiero di maggio 2023, pubblicato da S&P Global ed elaborato da Jibun Bank, indica un valore di 50,8 punti, rispetto ai 49,5 di aprile, e risulta superiore ai 49,5 attesi dal mercato. L’indicatore si porta dunque sopra la soglia critica dei 50 punti, che fa da spartiacque tra contrazione e crescita. La stima flash del PMI dei servizi indica un miglioramento del settore terziario, con il relativo indice che aumenta a 56,3 punti dai 55,4 di aprile. Il consensus era per 55,2 punti.”Il settore privato giapponese ha proseguito su una traiettoria ascendente, come segnalato da un’ulteriore espansione a maggio – ha commentato Usamah Bhatti, economista presso S&P Global Market Intelligence – Il tasso di crescita è accelerato da aprile fino a raggiungere il più forte da ottobre 2013 e il secondo più forte nella storia dell’indagine (da settembre 2007)”. “I fornitori di servizi hanno continuato a segnalare un forte slancio di crescita con un nuovo aumento record dell’attività commerciale – ha aggiunto – mentre i produttori hanno indicato un miglioramento delle condizioni operative per la prima volta in sette mesi, con la produzione e i nuovi ordini che tornano in territorio di espansione per la prima volta dallo scorso giugno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Euro Zona, fiducia consumatori maggio stabile a -17,4 punti

    (Teleborsa) – Segnali di debolezza per la fiducia dei consumatori europei. La stima flash dell’ultimo sondaggio mensile, condotto dalla Direzione Generale degli Affari Economici e Finanziari della Comunità europea (DG ECFIN), evidenzia che il sentiment dei consumatori dell’area euro è ancora negativo e sale leggermente a -17,4 punti a maggio, rispetto ai -17,5 di aprile. Il dato è peggiore delle attese del mercato (-17 punti). Nel complesso dell’Unione europea l’indicatore è pari a -18,3 punti, rispetto ai -18,9 punti del mese precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Regno Unito, mercato immobiliare: prezzi in aumento a maggio

    (Teleborsa) – Ritorno della fiducia nel mercato immobiliare del Regno Unito con l’aumento dei prezzi, a maggio. Lo rileva l’ultima indagine di Rightmove, il più grande portale di annunci immobiliare d’oltremanica, secondo cui il prezzo medio delle case che arrivano sul mercato è salito dell’1,8%, pari a 6.647 sterline rispetto ad aprile.”Uno dei motivi di questa maggiore fiducia potrebbe essere che le cupe previsioni di inizio anno per il mercato sembrano sempre più improbabili”, ha affermato Tim Bannister, direttore di Rightmove.All’inizio di quest’anno, gli analisti del settore avevano previsto che i prezzi delle case britanniche sarebbero diminuiti fino al 15% entro la metà del 2024. Ma da allora l’economia si è dimostrata più resiliente del previsto e finora ha evitato previsioni di recessione.Altri indicatori hanno dipinto un quadro più contrastante.L’istituto di credito ipotecario Halifax ha dichiarato all’inizio di questo mese che i prezzi degli immobili sono cresciuti al ritmo annuale più lento in oltre 10 anni. Ma il rivale Nationwide ha affermato che i prezzi sono aumentati dello 0,5% dopo essere scesi nei sette mesi precedenti. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, crollano gli ordini di macchinari nel settore privato

    (Teleborsa) – Frena bruscamente l’andamento degli ordini di macchinari in Giappone. È quanto emerso dall’ultimo report dell’Istituto di Ricerca Economica e Sociale del Giappone (ESRI).Il totale degli ordinativi al settore privato segna, a marzo, un decremento su base mensile del 12,3% dopo il +3,1% riportato a febbraio.Calano del 3,8% gli ordini core, cioè al netto delle componenti più volatili, dopo il -4,5% precedente e contro il +0,7% stimato dagli analisti.Al calo del dato complessivo degli ordini – che registra una discesa del 2,8% dopo il -0,8% di febbraio – ha contribuito il crollo del 10,5% di quelli dall’estero e del 15,5% di quelli governativi. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 19 maggio 2023

    (Teleborsa) – Venerdì 19/05/202301:30 Giappone: Prezzi consumo, annuale (atteso 2,5%; preced. 3,2%)05:30 Giappone: Indice servizi, mensile (atteso 0,3%; preced. 1,7%)08:00 Germania: Prezzi produzione, annuale (atteso 4%; preced. 6,7%)08:00 Germania: Prezzi produzione, mensile (atteso -0,5%; preced. -1,4%)10:00 Italia: Produzione costruzioni, mensile (preced. 1,5%) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, indice servizi in deciso calo a marzo

    (Teleborsa) – In contrazione il settore dei servizi giapponese. L’indice sull’attività del settore terziario, elaborato dal Ministero dell’economia e dell’industria (METI), ha registrato a marzo una variazione negativa dell’1,7% su base mensile dopo il +0,7% di febbraio. Il dato registra su base annua un incremento dell’1,7%. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, l’inflazione accelera a supera le attese

    (Teleborsa) – Allunga l’inflazione in Giappone. Secondo l’Ufficio nazionale di statistica, l’indice dei prezzi al consumo (CPI) ha registrato ad aprile 2023 una variazione pari a +3,5% su anno, superiore al consensus che indicava una crescita del 2,5%, rispetto al +3,2% di marzo. Il dato su base mensile evidenzia però un aumento dello 0,6%, dopo il +0,1% di marzo. Il dato core, che esclude la componente alimentare, registra un +3,4% a livello tendenziale, come da attese, in accelerazione rispetto al +3,1% del mese precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Leading indicator aprile conferma venti recessione

    (Teleborsa) – Scende più delle attese il superindice USA relativo alle condizioni economiche americane. Secondo quanto comunicato dal Conference Board degli Stati Uniti, il Leading Indicator (LEI) di aprile si attesta a quota 107,5 punti in calo dello 0,6% rispetto al mese precedente (quando il calo era stato dell’1,2%), in linea con le attese degli analisti. La componente che riguarda la situazione attuale fa segnale un +0,3% a 110,2 punti, mentre quella sulle aspettative future registra un calo pari a -0,1% a 118,3 punti. “Il LEI statunitense è diminuito per il tredicesimo mese consecutivo ad aprile, segnalando un peggioramento delle prospettive economiche”, ha affermato Justyna Zabinska-La Monica, Senior Manager del Conference Board, segnalando “ad aprile sono migliorati solo i corsi azionari ed i nuovi ordini dei produttori di beni strumentali e di beni di consumo”. “È importante sottolineare che il LEI continua ad avvertire di una recessione economica quest’anno. Il Conference Board prevede una contrazione dell’attività economica a partire dal secondo trimestre che porterà a una lieve recessione entro la metà del 2023”, conclude l’economista(Foto: Renan Kamikoga on Unsplash) LEGGI TUTTO