More stories

  • in

    UK, prezzi produzione aprile +0% mese +5,4% anno

    (Teleborsa) – Giungono dati contrastanti dai prezzi alla produzione del Regno Unito nel mese di aprile 2023. Secondo l’Ufficio Nazionale di Statistica (ONS), l’indice dei prezzi alla produzione (output) è salito dello 0% su base mensile, contro aspettative di mercato per un calo dello 0,1% e rispetto al +0% del mese precedente (rivisto da un preliminare di +0,1%). A livello annuale, si è registrata una variazione positiva del 5,4%, contro il +8,5% del mese precedente (rivisto da un preliminare di +8,7%) e il +8,6% atteso dal mercato. L’indice core, al netto di cibo, bevande, tabacchi e petrolio, è salito su mese dello 0% (+0,3% a marzo) e su base annuale del 6% dal +8,3% precedente.(Foto: Clayton Cardinalli su Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 24 maggio 2023

    (Teleborsa) – Mercoledì 24/05/202308:00 Regno Unito: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,8%; preced. 0,8%)08:00 Regno Unito: Prezzi consumo, annuale (atteso 8,3%; preced. 10,1%)08:00 Regno Unito: Prezzi produzione, annuale (atteso 8,6%; preced. 8,5%)08:00 Regno Unito: Prezzi produzione, mensile (atteso -0,1%; preced. 0,1%)10:00 Germania: Indice IFO (atteso 93 punti; preced. 93,6 punti)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. -5,7%)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso -920K barili; preced. 5,04 Mln barili) LEGGI TUTTO

  • in

    UK, inflazione aprile scende all’8,7% ma delude le attese

    (Teleborsa) – Giungono dati deludenti dall’inflazione nel Regno Unito ad aprile 2023. Secondo il report memnsile dell’Office for National Statistics (ONS), i prezzi al consumo segnano una crescita dell’8,7% su base annua, in discesa rispetto al +10,1% del mese precedente ma superiori rispetto al +8,3% atteso dagli analisti. Su base mensile l’inflazione ha registrato un incremento dell’1,2%, dopo il +0,8% del mese precedente (+0,8% atteso).Il dato core dell’inflazione, che esclude le componenti più volatili quali cibo e carburanti, sale al +6,8%% contro il +6,2% del mese precedente (+6,2% le attese). Su base mensile si registra un +1,3% (+0,8% le attese del mercato) e rispetto al +0,9% precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, vendita case nuove in aumento oltre attese

    (Teleborsa) – Continua a crescere e più delle attese, la vendita di case nuove negli Stati Uniti nel mese di aprile. Il dato ha evidenziato un incremento del 4,1% a 683 mila unità rispetto alle 656 mila unità di marzo (dato rivisto da 683 mila) e contro le 663 mila unità stimate dal consensus. Lo ha comunicato il Census Bureau degli Stati Uniti. Rispetto alle 611 mila unità di aprile 2022 si registra un aumento dell’11,8%. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Fed: peggiora la manifattura nel distretto di Richmond

    (Teleborsa) – Peggiora a maggio l’indice Fed di Richmond sullo stato del settore manifatturiero. L’indicatore che sintetizza lo stato dell’attività del distretto si mantiene in territorio negativo e si porta a -15 punti dai -10 punti di aprile risultando anche peggiore delle aspettative (-8).Il dato, pubblicato dal Distretto Fed della capitale della Virginia, evidenzia un netto peggioramento della componente delle consegne che si porta a -13 punti dai -7 del mese precedente, mentre quella dei servizi si porta a -10 da -23 punti precedenti. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, S&P Global: il settore manifatturiero torna a contrarsi. Aumenta il terziario

    (Teleborsa) – Peggiora a sorpresa l’attività manifatturiera e dei servizi degli Stati Uniti nel mese di maggio. La stima flash sull’indice PMI Manifatturiero elaborato da S&P Global indica infatti un livello di 48,5 punti, in calo dai 50,2 punti di aprile e sotto i 50 punti attesi dagli analisti. L’indicatore si porta dunque al di sotto della soglia chiave dei 50 punti, che fa da spartiacque tra espansione e contrazione. In aumento, invece, l’indice del settore terziario, sempre nel mese di maggio. La stima flash sul PMI dei servizi, pubblicata da S&P Global, indica un valore di 55,1 punti, che si confronta con i 53,6 di aprile e con i 52,6 del consensus. Il PMI composito si attesta così a 54,5 punti, dai 53,4 precedenti e rispetto ai 50 stimati dal mercato.(Foto: Photo by Nik Shuliahin on Unsplash ) LEGGI TUTTO

  • in

    OCSE, PIL accelera nel primo trimestre

    (Teleborsa) – Economie Area OCSE in accelerazione nel 1° trimestre dell’anno. Il PIL dell’area registra un incremento dello 0,4% a fronte del +0,2% registrato nell’ultimo trimestre dell’anno precedente. Tra i Paesi del G7, la crescita del PIL è rimasta stabile, allo 0,3%. L’attività è cresciuta in Canada, Giappone e Francia (rispettivamente +0,6%, +0,4% e +0,2%). PIL in aumento anche in Italia (+0,5% dopo una contrazione dello 0,1% nel trimestre precedente). Al contrario, la crescita del PIL è rallentata negli Stati Uniti (+0,3% contro +0,6%) e risulta invariata nel Regno Unito (+0,1%).Nel complesso dell’UE si registra una espansione del PIL dello 0,2% (da -0,1%), mentre nell’Area Euro un aumento dello 0,1%. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 23 maggio 2023

    (Teleborsa) – Martedì 23/05/202301:30 Giappone: PMI manifatturiero (atteso 49,5 punti; preced. 49,5 punti)10:00 Unione Europea: Partite correnti Zona Euro (atteso 20,2 Mld Euro; preced. 24,3 Mld Euro)10:00 Unione Europea: PMI servizi (atteso 55,6 punti; preced. 56,2 punti)10:00 Unione Europea: PMI composito (atteso 53,7 punti; preced. 54,1 punti)10:00 Unione Europea: PMI manifatturiero (atteso 46,2 punti; preced. 45,8 punti)15:45 USA: PMI manifatturiero (atteso 50 punti; preced. 50,2 punti)15:45 USA: PMI composito (atteso 50 punti; preced. 53,4 punti)15:45 USA: PMI servizi (atteso 52,6 punti; preced. 53,6 punti)16:00 USA: Vendita case nuove (atteso 663K unità; preced. 683K unità)16:00 USA: Indice Fed Richmond (atteso -8 punti; preced. -10 punti)16:00 USA: Vendita case nuove, mensile (atteso 3,3%; preced. 9,6%) LEGGI TUTTO