More stories

  • in

    Italia, fatturato dei servizi in crescita nel primo trimestre 2023

    (Teleborsa) – L’Istat ha comunicato che nel primo trimestre 2023 l’indice destagionalizzato del fatturato dei servizi è cresciuto del 2,2% rispetto al trimestre precedente. L’indice generale grezzo registra un aumento, in termini tendenziali, del 9,4%.Nel primo trimestre 2023 si evidenzia una crescita congiunturale in tutti i settori. Gli incrementi maggiori si registrano per le Attività dei servizi di alloggio e ristorazione (+8,9%) e per le Agenzie di viaggio e i servizi di supporto alle imprese (+3,4%). Incrementi più contenuti si hanno per le Attività professionali, scientifiche e tecniche (+2,4%), il Commercio all’ingrosso, commercio e riparazione di autoveicoli e motocicli (+2,0%), i Servizi di informazione e comunicazione (+0,7%) e il Trasporto e magazzinaggio (+0,2%).Anche in termini tendenziali si registra una crescita generalizzata. L’aumento più consistente riguarda le Attività dei servizi di alloggio e ristorazione (+34,3%). A seguire il Trasporto e magazzinaggio (+10,7%), le Attività professionali, scientifiche e tecniche (+8,8%), le Agenzie di viaggio e servizi di supporto alle imprese (+8,3%), il Commercio all’ingrosso, commercio e riparazione di autoveicoli e motocicli (+7,9%) e i Servizi di informazione e comunicazione (+6,4%). LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, prezzi import aprile -1,7% m/m -7% a/a

    (Teleborsa) – Continuano a moderarsi i prezzi import in Germania ad aprile 2023. Il dato, comunicato l’Ufficio Federale di Statistica della Germania (DESTATIS), ha registrato un decremento mensile dell’1,7% dopo il -1,1% di marzo, facendo peggio delle attese dagli analisti (-0,9%). Su base annuale si registra un decremento del 7%, dopo il -3,8% del mese precedente e rispetto al -5,9% indicato dal consensus.Al netto dei prodotti petroliferi e minerari, i prezzi sono diminuiti del 5,2% su base annua e dell’1,8% su base mensile.Per quanto riguarda i prezzi alle esportazioni, si è registrato un decremento dello 0,4% su mese, mentre si evidenzia un aumento dell’1,1% rispetto allo stesso periodo di un anno prima. LEGGI TUTTO

  • in

    Cina, PMI manifatturiero scende ancora a maggio

    (Teleborsa) – L’economia cinese rallenta a maggio 2023, secondo i dati dei PMI pubblicati oggi da Pechino.Secondo i dati forniti dal National Bureau of Statistics, il PMI manifatturiero è sceso a 48,8 punti dai 49,2 del mese precedente e risulta inferiore ai 51,4 attesi, restando sotto la soglia chiave dei 50 punti sotto la quale l’attività si contrae. Si tratta del secondo calo consecutivo.Il PMI non manifatturiero è sceso a 54,5 punti dai 56,4 del mese precedente, e risulta inferiore alle aspettative di 54,9.Ciò ha portato l’attività complessiva delle imprese cinesi, rappresentata dal PMI composito, scendere a 52,9 punti a maggio da 54,4 del mese precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 31 maggio 2023

    (Teleborsa) – Mercoledì 31/05/202301:50 Giappone: Produzione industriale, mensile (atteso 0,5%; preced. 1,1%)01:50 Giappone: Vendite dettaglio, annuale (atteso 7%; preced. 6,9%)07:00 Giappone: Fiducia consumatori (atteso 36,1 punti; preced. 35,4 punti)08:00 Germania: Prezzi import, mensile (atteso -0,9%; preced. -1,1%)08:45 Francia: PIL, trimestrale (atteso 0,1%; preced. 0%)08:45 Francia: Consumi familiari, mensile (atteso 0,3%; preced. -1,3%)08:45 Francia: Prezzi produzione, annuale (preced. 12,9%)08:45 Francia: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,4%; preced. 0,6%)08:45 Francia: Prezzi produzione, mensile (atteso 1,2%; preced. 2%)08:45 Francia: Prezzi consumo, annuale (atteso 5,7%; preced. 5,9%)09:55 Germania: Tasso disoccupazione (atteso 5,6%; preced. 5,6%)10:00 Italia: PIL, trimestrale (atteso 0,5%; preced. -0,1%)10:00 Italia: PIL, annuale (atteso 1,8%; preced. 1,4%)11:00 Italia: Prezzi consumo, annuale (atteso 9,2%; preced. 8,2%)11:00 Italia: Prezzi consumo, mensile (atteso -0,2%; preced. 0,4%)12:00 Italia: Fatturato servizi, trimestrale (preced. 1,8%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. -4,6%)14:00 Germania: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,6%; preced. 0,4%)14:00 Germania: Prezzi consumo, annuale (atteso 7,3%; preced. 7,2%)15:45 USA: PMI Chicago (atteso 47 punti; preced. 48,6 punti) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, fiducia consumatori maggio sale a 36 punti

    (Teleborsa) – Migliora leggermente il sentiment dei consumatori giapponesi a maggio 2023. Secondo quanto comunicato dall’Istituto di ricerca economica e sociale del Cabinet Office giapponese, l’indice di fiducia si è attestato a 36 punti, dai 35,4 di aprile. Il dato è tuttavia inferiore alle aspettative degli analisti, che avevano previsto un aumento del sentiment a 36,1 punti.All’andamento dell’indice hanno contribuito le attese sui redditi (-0,2 punti), sulla situazione occupazionale (+0,8 punti) e le intenzioni di spesa (+1,1 punti). L’indice resta dunque ancora al di sotto della soglia di 50 punti, evidenziando la persistenza di un clima negativo fra le famiglie del Sol Levante.(Foto: Photo by Andre Benz on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, produzione industriale aprile -0,4 m/m -0,3% a/a

    (Teleborsa) – Diminuisce, contro attese per un aumento, la produzione delle fabbriche giapponesi ad aprile 2023. Secondo la stima preliminare del Ministero del Commercio Internazionale e dell’Industria giapponese (METI), l’indice della produzione industriale ha registrato un decremento mensile dello 0,4% dopo il +1,1% registrato a marzo. Le stime degli analisti erano per un aumento dello 0,5%.Su base annuale, il dato non destagionalizzato della produzione evidenzia una variazione pari a -0,3% ad aprile. La decrescita mensile della produzione è accompagnata dal calo delle consegne (-0,4% su mese) mentre le scorte salgono dello 0,3%. La ratio delle scorte è pari a -0,5%. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, vendite al dettaglio aprile +5% a/a

    (Teleborsa) – Crescono meno delle attese le vendite al dettaglio in Giappone. Secondo quanto reso noto dal Ministero del Commercio Internazionale e dell’Industria (METI), le vendite ad aprile 2023 sono salite del 5% su base annuale dopo il +6,9% di marzo. Le stime degli analisti erano per una crescita del 5,8%.Su base mensile e adjusted le vendite sono diminuite dell’1,2% dopo il +0,3% registrato il mese precedente.Quanto alle vendite all’ingrosso, riportano un +0,1% su anno e un +0,3% su mese. Le vendite totali hanno evidenziato così un incremento dell’1,4% tendenziale e sono diminuite dello 0,2% su mese.(Foto: Photo by Alex Knight on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Indice Fed di Dallas maggio peggiora a -29,1 punti

    (Teleborsa) – Peggiora l’attività delle fabbriche nel Distretto di Dallas, nel mese di maggio 2023, secondo quanto segnalato dai dirigenti aziendali che hanno risposto al Texas Manifacturing Outlook Survey. L’indice generale manifatturiero, elaborato dalla Federal Reserve di Dallas, si è portato a -29,1 punti rispetto ai -23,4 del mese precedente. Bisogna ricordare che quando le aziende che segnalano un aumento supera il numero di quelle che segnalano una diminuzione, l’indice sarà maggiore di zero e viceversa.L’indice di produzione, una misura chiave delle condizioni di produzione dello Stato, è sceso a quota -1,3 da +0,9 punti, mentre i nuovi ordini sono peggiorati a -16,1 punti da -9,6. L’indice della capacità di utilizzo si è portato in negativo a -4,9 da +3,9 punti e l’indice delle consegne è rimasto invariato a -3 punti. LEGGI TUTTO