More stories

  • in

    Giappone, in aumento gli ordini di macchinari nel settore privato

    (Teleborsa) – Rimbalzano gli ordini di macchinari in Giappone. È quanto emerso dall’ultimo report dell’Istituto di Ricerca Economica e Sociale del Giappone (ESRI). Il totale degli ordinativi al settore privato segna, ad aprile, un incremento su base mensile dell’8,5% dopo il -12,3% riportato a marzo.Aumentano del 5,5% gli ordini core, cioè al netto delle componenti più volatili, dopo il -3,9% precedente e contro il 3% stimato dagli analisti.Alla crescita del dato complessivo degli ordini – che registra una salita dell’11,5% dopo il -2,8% di marzo – ha contribuito il balzo del 12,3% di quelli dall’estero e del 6,8% di quelli governativi. LEGGI TUTTO

  • in

    Cina, Banca centrale taglia i tassi. Disoccupazione giovanile a nuovo record

    (Teleborsa) – La banca centrale cinese ha tagliato i tassi a medio termine (MLF) a 1 anno di 10 punti base, portandoli al 2,65% dal 2,75%. Si tratta della prima riduzione dall’agosto 2022, dopo aver abbassato nei giorni scorsi il tasso repo a 7 giorni di 10 punti base all’1,9%, nel tentativo del governo di sostenere una ripresa dell’economia del Paese, alla luce di diversi dati macroeconomici che hanno deluso le attese nelle ultime settimane.Record disoccupazione giovanile a maggio La disoccupazione segna un nuovo record in Cina tra i giovani: il dato è balzato al 20,8%, a maggio, secondo quanto rilevato dall’Ufficio nazionale di statistica. La disoccupazione nel suo complesso resta al 5,2%, invariato rispetto ad aprile.Vendite al dettaglio in rallentamentoNel mese di maggio le vendite al dettaglio della Cina sono cresciute a un ritmo inferiore alle aspettative. Il dato ha messo a segno un rialzo del 12,7% su base annua, rispetto al +13,6% atteso dal consensus. Nel mese di aprile i consumi avevano registrato un aumento del 18,4%.La produzione industriale delude le stimeL’attività delle fabbriche cinesi ha registrato una crescita, nel mese di maggio, del 3,5% su base annua, rispetto al +3,6% stimato dagli analisti. La produzione rallenta il passo rispetto al mese precedente quando il tasso di crescita è stato pari a +5,6%.(Foto: Natálie Šteyerová) LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 15 giugno 2023

    (Teleborsa) – Giovedì 15/06/202301:50 Giappone: Bilancia commerciale (atteso -1.331,9 Mld ¥; preced. -432,3 Mld ¥)01:50 Giappone: Ordini macchinari core, mensile (atteso 3%; preced. -3,9%)04:00 Cina: Vendite dettaglio, annuale (atteso 13,6%; preced. 18,4%)04:00 Cina: Tasso disoccupazione (preced. 5,2%)04:00 Cina: Produzione industriale, annuale (atteso 3,6%; preced. 5,6%)06:30 Giappone: Indice servizi, mensile (atteso 0,5%; preced. -1,5%)08:45 Francia: Prezzi consumo, annuale (atteso 5,1%; preced. 5,9%)08:45 Francia: Prezzi consumo, mensile (atteso -0,1%; preced. 0,6%)11:00 Unione Europea: Bilancia commerciale (atteso 21,5 Mld Euro; preced. 25,6 Mld Euro)14:30 USA: PhillyFed (atteso -14 punti; preced. -10,4 punti)14:30 USA: Prezzi export, mensile (atteso 0%; preced. 0,2%)14:30 USA: Empire State Index (atteso -16 punti; preced. -31,8 punti)14:30 USA: Vendite dettaglio, annuale (preced. 1,6%)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 249K unità; preced. 261K unità)14:30 USA: Vendite dettaglio, mensile (atteso -0,1%; preced. 0,4%)14:30 USA: Prezzi import, mensile (atteso -0,5%; preced. 0,4%)15:15 USA: Produzione industriale, mensile (atteso 0,1%; preced. 0,5%)15:15 USA: Produzione industriale, annuale (preced. 0,2%)16:00 USA: Scorte industria, mensile (atteso 0,2%; preced. -0,1%)16:00 USA: Vendite industria, mensile (preced. -1,1%)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (atteso 95 Mld piedi cubi; preced. 104 Mld piedi cubi) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, prezzi alla produzione maggio -0,3% mese +1,1% anno

    (Teleborsa) – Giungono dati positivi dai prezzi alla produzione USA nel mese di maggio 2023. Secondo il Dipartimento del Lavoro americano (BLS), i prezzi alla produzione sono diminuiti dello 0,3% su mese rispetto al +0,2% del mese precedente. Le attese degli analisti erano per una decrescita dello 0,1%. Su base annua i prezzi hanno registrato un incremento dell’1,1%, un valore inferiore al consensus (+1,5%), rispetto al +2,3% del mese precedente.I prezzi dei beni e servizi “core”, ovvero l’indice depurato dalle componenti più volatili quali il settore alimentare e quello dell’energia, segnano un +0,2% su mese (+0,2% il mese precedente) rispetto al +0,2% atteso, mentre su anno registrano un +2,8% dopo il +3,1% precedente (+2,9% atteso). LEGGI TUTTO

  • in

    USA, richieste di mutui settimanali in aumento del 7,2%

    (Teleborsa) – Tornano ad aumentare, dopo quattro cali consecutivi, le domande di mutuo negli Stati Uniti. Nella settimana al 9 giugno 2023, l’indice che misura il volume delle domande di mutuo ipotecario registra una crescita del 7,2%, dopo il -1,4% della settimana precedente.L’indice relativo alle richieste di rifinanziamento è aumentato del 5,9%, mentre quello relativo alle nuove domande registra un incremento del 7,5%.Lo rende noto la Mortgage Bankers Associations (MBA), indicando che i tassi sui mutui trentennali sono scesi, attestandosi al 6,77% dal 6,81% della settimana precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    UK, in calo il deficit della bilancia commerciale ad aprile

    (Teleborsa) – Il commercio estero della Gran Bretagna evidenzia ad aprile 2023 un deficit di 15,00 miliardi di sterline, in leggero calo rispetto al passivo di 16,36 miliardi di marzo. Il dato risulta anche migliore delle stime degli analisti, che erano per un disavanzo in salita fino a 16,50 miliardi. LEGGI TUTTO

  • in

    Regno Unito, il PIL torna a crescere ad aprile: +0,2% su mese

    (Teleborsa) – L’Office for National Statistics ha stimato che il prodotto interno lordo (PIL) reale del Regno Unito sia cresciuto dello 0,2% ad aprile 2023 su base mensile, dopo un calo dello 0,3% nel marzo 2023 e rispetto al +0,2% atteso dagli analisti. Il PIL mensile è ora superiore dello 0,3% rispetto ai livelli pre-coronavirus (febbraio 2020).Il settore dei servizi è cresciuto dello 0,3% ad aprile 2023, dopo un calo dello 0,5% nel marzo 2023, ed è stato il principale contributore alla crescita del PIL mensile in aprile.Il PIL è cresciuto dello 0,5% nell’aprile 2023 rispetto allo stesso mese dell’anno scorso, rispetto al +0,3% del mese precedente e al +0,6& del consensus.Allargando lo sguardo, il PIL è cresciuto dello 0,1% nei tre mesi fino ad aprile 2023 rispetto ai tre mesi fino a gennaio 2023. I servizi sono diminuiti dello 0,1% nei tre mesi fino ad aprile 2023, mentre la produzione e le costruzioni sono cresciute dello 0,2% e dell’1,6%, rispettivamente.(Foto: © Eros Erika / 123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 14 giugno 2023

    (Teleborsa) – Mercoledì 14/06/202308:00 Germania: Prezzi ingrosso, mensile (preced. -0,4%)08:00 Germania: Prezzi ingrosso, annuale (preced. -0,5%)08:00 Regno Unito: Bilancia commerciale beni (atteso -16,5 Mld £; preced. -16,36 Mld £)08:00 Regno Unito: Produzione industriale, mensile (atteso -0,1%; preced. 0,7%)08:00 Regno Unito: Produzione industriale, annuale (atteso -1,7%; preced. -2%)11:00 Unione Europea: Produzione industriale, mensile (atteso 0,8%; preced. -4,1%)11:00 Unione Europea: Produzione industriale, annuale (atteso 0,8%; preced. -1,4%)13:00 USA: Richieste mutui, settimanale (preced. -1,4%)14:30 USA: Prezzi produzione, mensile (atteso -0,1%; preced. 0,2%)14:30 USA: Prezzi produzione, annuale (atteso 1,5%; preced. 2,3%)16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso -510K barili; preced. -451K barili) LEGGI TUTTO