More stories

  • in

    USA, permessi edilizi in aumento a maggio

    (Teleborsa) – Segnali di forte recupero giungono dal mercato edilizio americano a maggio. Secondo il Dipartimento del Commercio statunitense i nuovi cantieri avviati hanno registrato un incremento del 21,7%, attestandosi a 1,631 milioni di unità, dopo la contrazione del 2,9% registrata ad aprile (dato rivisto da +2,2%). Le attese degli analisti avevano previsto cantieri a 1,400 milioni. I permessi edilizi rilasciati dalle autorità competenti hanno registrato nello stesso periodo un incremento del 5,2% a 1,491 milioni di unità, dopo il -1,4% registrato il mese precedente. Le attese degli analisti erano per una salita dei permessi fino a 1,425 milioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 20 giugno 2023

    (Teleborsa) – Martedì 20/06/202306:30 Giappone: Produzione industriale, mensile (atteso -0,4%; preced. 0,3%)08:00 Germania: Prezzi produzione, mensile (atteso -0,7%; preced. 0,3%)08:00 Germania: Prezzi produzione, annuale (atteso 1,7%; preced. 4,1%)10:00 Unione Europea: Partite correnti Zona Euro (preced. 31,2 Mld Euro)11:00 Unione Europea: Produzione costruzioni, mensile (preced. -2,4%)14:30 USA: Permessi edilizi (atteso 1,42 Mln unità; preced. 1,42 Mln unità)14:30 USA: Apertura cantieri, mensile (preced. 2,2%)14:30 USA: Apertura cantieri (atteso 1,4 Mln unità; preced. 1,4 Mln unità)14:30 USA: Permessi edilizi, mensile (preced. -1,5%) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, prezzi alla produzione maggio -1,4% mese +1% anno

    (Teleborsa) – Risultano inferiori alle attese i prezzi alla produzione in Germania. Secondo l’Ufficio Federale di Statistica tedesco, i prezzi all’industria hanno registrato a maggio 2023 un incremento annuo dell’1%, contro il +4,1% del mese precedente e rispetto al +1,7% atteso dagli analisti. Si tratta del più piccolo aumento da gennaio 2021 (+0,9%).Su base mensile, i prezzi hanno segnato una variazione pari a -1,4%, rispetto al +0,3% di aprile e rispetto al -0,7% stimato dal mercato. I prezzi dell’energia hanno registrato un decremento del 3,5% su base mensile e del 3,3% a livello tendenziale. A influenzare maggiormente l’aumento dell’indice complessivo rispetto a maggio 2022 sono stati gli aumenti dei prezzi dei beni strumentali e dei beni di consumo non durevoli.(Foto: Clayton Cardinalli su Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, produzione industriale aprile rivista a +0,7% m/m

    (Teleborsa) – Rivista al rialzo la produzione delle fabbriche giapponesi di aprile 2023. Secondo la stima definitiva del Ministero del Commercio Internazionale e dell’Industria giapponese (METI), l’indice destagionalizzato della produzione industriale è salito dello 0,7% su base mensile, facendo meglio del -0,4% atteso dagli analisti e diffuso nella stima preliminare. Su base annuale il dato non destagionalizzato della produzione è in calo dello 0,7%. Le consegne registrano un -0,2% e le scorte un -0,1% su base mensile. La ratio scorte/vendite evidenzia una variazione pari a -1,8%. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, indice NAHB giugno aumenta oltre attese a 55 punti

    (Teleborsa) – Migliora la fiducia del settore immobiliare USA, sintetizzata dall’indice NAHB. A giugno 2023 il dato si è attestato a 55 punti, rispetto ai 50 punti del mese precedente e ai 51 punti del consensus. Si tratta del sesto mese consecutivo in cui la fiducia dei costruttori è aumentata e della prima volta che i livelli di sentiment hanno superato quota 50 punti da luglio 2022.Per quanto riguarda le singole componenti dell’indice, quello sulle vendite attuali sale di 5 punti a quota 61, quello relativo alle vendite dei prossimi sei mesi è salito di 6 punti a 62 punti, mentre quello rappresentativo del traffico dei possibili acquirenti è cresciuto di 4 punti a quota 37.L’indicatore, elaborato dalla National Association of Home Builders (NAHB), rappresenta un quadro sintetico delle aspettative di vendita dei costruttori nel presente e nell’arco dei prossimi sei mesi: una lettura inferiore a 50 mostra una prevalenza di giudizi negativi, mentre un livello superiore indica maggiore ottimismo. “I costruttori si sentono cautamente ottimisti riguardo alle condizioni di mercato dati i bassi livelli di inventario di case esistenti e i miglioramenti graduali in corso per le catene di approvvigionamento – ha affermato il presidente di NAHB, Alicia Huey – Tuttavia, l’accesso ai prestiti da parte di costruttori e sviluppatori è diventato più difficile nell’ultimo anno, il che alla fine si tradurrà in una riduzione dell’offerta di lotti mentre l’industria cerca di espandersi fuori dai minimi del ciclo”.(Foto: Sebastian Wagner / Pixabay) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Università Michigan: fiducia consumatori attesa in aumento oltre attese

    (Teleborsa) – Attesa in miglioramento la fiducia dei consumatori americani a giugno.Secondo i dati preliminari dell’Università del Michigan, il sentiment dei consumatori è stimato in incremento a 63,9 punti rispetto ai 59,2 punti del mese di maggio, e risulta anche superiore alle attese degli analisti che si attendevano un livello in aumento fino a 60 punti.Nello stesso periodo l’indice sulla situazione presente è salito a 68 punti dai 64,9 punti precedenti (le attese erano per 61,6 punti), mentre l’indice sulle attese è cresciuto a 61,3 punti dai 55,4 precedenti (il consensus era a 56,5 punti). LEGGI TUTTO

  • in

    Eurozona, costo lavoro aumenta oltre attese in 1° trimestre: +5% a/a

    (Teleborsa) – Aumenta il costo del lavoro nella Zona Euro, che registra nel 1° trimestre del 2023 un +5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e si confronta con il +5,6% del 4° trimestre del 2022 (dato rivisto da un preliminare di +5,7%) e con il +3,3% atteso dagli analisti. Lo comunica l’Eurostat, sottolineando che nell’intera Unione Europea la crescita è stata del 5,3% dopo il +5,7% del trimestre precedente.Nell’Eurozona, il tasso di crescita tendenziale dei salari si attesta al +4,6% dal +5% del trimestre precedente (vs attese per +3,3%), quello delle altre componenti ha segnato un +6,2%. Nell’Europa dei 27 si registra un incremento dei salari del 5% e un aumento del 6,1% delle altre componenti.(Foto: Studio Republic su Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 16 giugno 2023

    (Teleborsa) – Venerdì 16/06/202310:00 Italia: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,3%; preced. 0,4%)10:00 Italia: Prezzi consumo, annuale (atteso 7,6%; preced. 8,2%)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, annuale (atteso 6,1%; preced. 7%)11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, mensile (atteso 0%; preced. 0,6%)11:00 Unione Europea: Indice costo lavoro, annuale (atteso 3,3%; preced. 5,7%)11:00 Italia: Bilancia commerciale globale (preced. 7,54 Mld Euro)16:00 USA: Fiducia consumatori Università Michigan (atteso 60 punti; preced. 59,2 punti) LEGGI TUTTO