More stories

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 27 giugno 2023

    (Teleborsa) – Martedì 27/06/202310:00 Italia: Fiducia imprese (preced. 108,7 punti)10:00 Italia: Fiducia consumatori (atteso 105,5 punti; preced. 105,1 punti)14:30 USA: Ordini beni durevoli, mensile (atteso -1%; preced. 1,1%)15:00 USA: S&P Case-Shiller, annuale (atteso -2,3%; preced. -1,1%)15:00 USA: Indice FHFA prezzi case, mensile (atteso 0,3%; preced. 0,6%)16:00 USA: Fiducia consumatori, mensile (atteso 103,7 punti; preced. 102,3 punti)16:00 USA: Indice Fed Richmond (atteso -10 punti; preced. -15 punti)16:00 USA: Vendita case nuove (atteso 670K unità; preced. 683K unità)16:00 USA: Vendita case nuove, mensile (preced. 4,1%) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Fed Dallas: attività manifatturiera meglio di attese a giugno

    (Teleborsa) – Migliora l’attività delle fabbriche nel Distretto di Dallas, nel mese di giugno, secondo quanto segnalato dai dirigenti aziendali che hanno risposto al Texas Manifacturing Outlook Survey. L’indice generale manifatturiero, elaborato dalla Federal Reserve di Dallas, si è portato a -23,2 punti rispetto ai -29,1 del mese precedente. Le stime degli analisti erano per un livello a -26,5 punti. Bisogna ricordare che quando le aziende che segnalano un aumento supera il numero di quelle che segnalano una diminuzione, l’indice sarà maggiore di zero e viceversa. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, leading indicator aprile rivisto al ribasso a 96,8 punti

    (Teleborsa) – Peggiorano leggermente le condizioni economiche del Giappone nel mese di aprile 2023. Il leading indicator è stato rivisto al ribasso a 96,8 punti, rispetto ai 96,8 punti di marzo e ai 97,6 punti della stima preliminare. Lo rende noto il Cabinet Office del Giappone nella sua lettura definitiva.Nello stesso periodo l’indice coincidente sulle condizioni attuali migliora a 97,3 punti dai 97,2 punti precedenti, mentre l’indice differito (lagging index) sulle condizioni future si porta a 99,6 punti dai 99,1 punti precedenti.(Foto: Photo by Andre Benz on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, prezzi servizi maggio +1,6% a/a

    (Teleborsa) – Si confermano in crescita i prezzi del settore servizi in Giappone a maggio 2023. Il dato, comunicato dalla Bank of Japan, indica un incremento dell’1,6% su base annua, rispetto al +1,6% del mese precedente e all’1,8% atteso dagli analisti.Su base mensile, il dato registra una variazione pari a -0,1%, dopo il +0,1% del mese precedente.(Foto: Photo by Alexander Smagin on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, indici PMI: ripresa rallenta a giugno mentre cresce dipendenza da servizi

    (Teleborsa) – Le società statunitensi hanno segnalato un’ulteriore espansione dell’attività commerciale alla fine del secondo trimestre, sebbene il tasso di crescita sia rallentato ai minimi di tre mesi, secondo i dati degli indici PMI elaborati da S&P Global. Le aziende manifatturiere hanno riportato una nuova contrazione della produzione, mentre i fornitori di servizi hanno visto una ripresa più lenta, ma ancora solida, dell’output.L’indice PMI Manifatturiero si attesta a un livello di 46,3 punti a giugno dai 48,4 punti di maggio. Il dato risulta peggiore delle attese degli analisti, che stimavano 48,5 punti, e al di sotto della soglia chiave dei 50 punti, che fa da spartiacque tra espansione e contrazione del settore manifatturiero.Segnali migliori giungono invece dal settore terziario. Il PMI dei Servizi indica un valore di 54,1 punti nel mese di giugno, rispetto ai 54,9 di maggio e ai 54 del consensus. Il PMI composito si attesta a 53 punti dai 54,3 precedenti.”Il tasso complessivo di espansione dell’attività commerciale negli Stati Uniti è rimasto robusto a giugno, in linea con l’aumento del PIL a un tasso dell’1,7%, che colloca la crescita del secondo trimestre nella regione del 2%”, ha commentato Chris Williamson, Chief Business Economist di S&P Global Market Intelligence.”Tuttavia, la crescita rimane dipendente dalla spesa del settore dei servizi, con il settore manifatturiero che torna al declino dopo tre mesi di crescita – ha aggiunto – Mentre il miglioramento delle condizioni di fornitura aveva contribuito a incrementare la produzione manifatturiera nei mesi precedenti, un calo sempre più grave dei nuovi ordini significa che le fabbriche stanno finendo il lavoro”.”La situazione è più brillante nel settore dei servizi, dove la domanda si sta dimostrando resiliente e la recente pausa nei rialzi dei tassi sembra aver contribuito a rafforzare l’ottimismo delle imprese per l’anno a venire”, ha sottolineato.(Foto: Nik Shuliahin on Unsplash ) LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 23 giugno 2023

    (Teleborsa) – Venerdì 23/06/202301:30 Giappone: Prezzi consumo, annuale (atteso 4,1%; preced. 3,5%)01:30 Giappone: PMI manifatturiero (atteso 50,7 punti; preced. 50,6 punti)08:00 Regno Unito: Vendite dettaglio, mensile (atteso -0,2%; preced. 0,5%)08:00 Regno Unito: Vendite dettaglio, annuale (atteso -2,6%; preced. -3,4%)09:00 Spagna: PIL, trimestrale (atteso 0,5%; preced. 0,4%)10:00 Unione Europea: PMI composito (atteso 52,5 punti; preced. 52,8 punti)10:00 Unione Europea: PMI manifatturiero (atteso 44,5 punti; preced. 44,8 punti)10:00 Unione Europea: PMI servizi (atteso 54,5 punti; preced. 55,1 punti)15:45 USA: PMI manifatturiero (atteso 48,3 punti; preced. 48,4 punti)15:45 USA: PMI composito (preced. 54,3 punti)15:45 USA: PMI servizi (atteso 54 punti; preced. 54,9 punti) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, scorte petrolio settimanali in calo di 3,8 milioni di barili

    (Teleborsa) – Sono diminuite, contro attese per un aumento, le scorte di greggio in USA nell’ultima settimana. L’EIA, la divisione del Dipartimento dell’Energia americano, ha segnalato che gli stocks di greggio, negli ultimi sette giorni al 16 giugno 2023, sono scesi di 3,8 milioni di barili a 463,3 MBG, contro attese per un incremento di 1,9 milioni.Gli stock di distillati hanno registrato un aumento di 0,4 milioni a 114,3 MBG, contro attese per un dato invariato, mentre le scorte di benzine hanno registrato una crescita di 0,5 milioni a quota 221,4 MBG (era atteso un incremento di 1,1 milioni).Le riserve strategiche di petrolio sono diminuite di 1,7 milioni a 350 MBG. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, stoccaggi gas ultima settimana +95 BCF

    (Teleborsa) – Aumentano più delle attese gli stoccaggi settimanali di gas negli USA. Secondo l’Energy Information Administration (EIA), divisione del Dipartimento dell’Energia americano, gli stoccaggi di gas nella settimana terminata il 16 giugno 2023 sono risultati in crescita di 95 BCF (billion cubic feet).Il dato si rivela superiore al consensus (+88 BCF). La settimana prima si era registrato un incremento di 84 BCF.Le scorte totali si sono dunque portate a 2.729 miliardi di piedi cubici, risultando in aumento del 26,5% rispetto a un anno fa (quando erano pari a 2.158) e in crescita del 15,3% rispetto alla media degli ultimi cinque anni (2.367 BCF). LEGGI TUTTO