More stories

  • in

    USA, richieste sussidi disoccupazione scendono a 239 mila

    (Teleborsa) – Scendono le nuove richieste di sussidio alla disoccupazione negli USA. Nella settimana al 24 giugno, i “claims” sono risultati pari a 239 mila unità, in calo di 26 mila unità rispetto alle 265 mila unità della settimana precedente (rivisto da un preliminare di 264.000). Il dato si confronta con i 266 mila attesi del consensus. La media delle ultime quattro settimane – in base ai dati del Dipartimento del Lavoro americano – si è assestata a 257.500 unità, in aumento di 1.500 rispetto al dato della settimana precedente di 256.000 (rivisto da un preliminare di 255.750). La media a quattro settimane viene ritenuta un indicatore più accurato dello stato di salute del mercato del lavoro, in quanto appiana le forti oscillazioni osservate settimanalmente. Infine, nella settimana al 17 giugno, le richieste continuative di sussidio si sono attestate a 1.742.000, in diminuzione di 19.000 mila unità rispetto alle 1.761.000 unità della settimana precedente (rivisto da un preliminare di 1.759.000) e al di sotto degli 1.765.000 attesi. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, inflazione giugno torna a salire al +6,4% su anno

    (Teleborsa) – Risulta superiore alle attese l’inflazione tedesca a giugno 2023, tornando anche a salire dal mese precedente. Secondo la stima preliminare pubblicata da Destatis, i prezzi al consumo sono aumentati dello 0,3% su mese, rispetto al -0,1% del mese precedente e contro il +0,2% del consensus.Su base annuale, la variazione dei prezzi è indicata a +6,4%, dopo il +6,1% del mese precedente e sopra il +6,3% del consensus.L’inflazione armonizzata ha registrato su mese una variazione pari a +0,4%, rispetto al -0,2% precedente e al +0,3% atteso. Su anno si registra un incremento del 6,8%, che risuota superiore al 6,3% precedente e al 6,7% atteso.Il tasso di inflazione esclusi cibo ed energia, spesso indicato come inflazione core, si attesta al +5,8% (+5,4% a maggio).A giugno 2023 i prezzi degli alimentari hanno continuato a mostrare una crescita superiore alla media (+13,7%) rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Con un +3%, l’aumento dei prezzi dell’energia è stato inferiore al tasso di variazione su base annua dell’indice complessivo. Ciò è dovuto a un effetto base originato dal livello elevato dei prezzi nel giugno 2022 dopo che i prezzi dell’energia avevano iniziato a salire nel marzo 2022 a seguito dell’attacco russo all’Ucraina.Per contro, l’andamento dei prezzi dei servizi (+5,3% rispetto al mese precedente) ha avuto l’effetto di far salire il tasso di inflazione. C’è anche un effetto base dovuto alla disponibilità del biglietto da 9 euro da giugno ad agosto 2022. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 29 giugno 2023

    (Teleborsa) – Giovedì 29/06/202301:50 Giappone: Vendite dettaglio, annuale (atteso 5,4%; preced. 5,1%)07:00 Giappone: Fiducia consumatori (atteso 36,2 punti; preced. 36 punti)09:00 Spagna: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,2%; preced. 0%)09:00 Spagna: Prezzi consumo, annuale (atteso 1,7%; preced. 3,2%)10:30 Regno Unito: Crediti consumo, mensile (atteso 1,5 Mld £; preced. 1,59 Mld £)10:30 Regno Unito: M4, mensile (atteso -0,1%; preced. 0%)11:00 Unione Europea: Fiducia economia (atteso 96 punti; preced. 96,5 punti)11:00 Unione Europea: Fiducia imprese (atteso -5,5 punti; preced. -5,2 punti)11:00 Unione Europea: Fiducia consumatori (atteso -16,1 punti; preced. -17,4 punti)14:00 Germania: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,2%; preced. -0,1%)14:00 Germania: Prezzi consumo, annuale (atteso 6,3%; preced. 6,1%)14:30 USA: PIL, trimestrale (atteso 1,4%; preced. 2,6%)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 266K unità; preced. 264K unità)16:00 USA: Vendita case in corso (preced. 78,9 punti)16:00 USA: Vendita case in corso, mensile (atteso 0,2%; preced. 0%)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (atteso 83 Mld piedi cubi; preced. 95 Mld piedi cubi) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, fiducia consumatori in lieve miglioramento a giugno

    (Teleborsa) – Migliora leggermente il sentiment dei consumatori giapponesi a giugno 2023. Secondo quanto comunicato dall’Istituto di ricerca economica e sociale del Cabinet Office giapponese, l’indice di fiducia si è attestato a 36,2 punti, dai 36 di aprile. Il dato è in linea con le aspettative degli analisti, che avevano previsto un piccolo aumento del sentiment a 36,2 punti.L’indice resta ancora al di sotto della soglia di 50 punti, evidenziando la persistenza di un clima negativo fra le famiglie del Sol Levante.All’andamento dell’indice hanno contribuito le attese sulla situazione occupazionale (+0,3 punti) e le intenzioni di spesa di beni durevoli (+0,4 punti), mentre restano invariate quelle sui redditi. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, vendite dettaglio crescono più delle attese a maggio

    (Teleborsa) – Crescono più delle attese le vendite al dettaglio in Giappone. Secondo quanto reso noto dal Ministero del Commercio Internazionale e dell’Industria (METI), le vendite a maggio 2023 sono salite del 5,7% su base annuale dopo il +5,1% rivisto di aprile (da un iniziale +5%). Le stime degli analisti erano per una crescita del 5,4%.Su base mensile le vendite adjusted sono cresciute dell’1,3% dopo il -1,1% registrato il mese precedente (rivisot da -1,2%).Quanto alle vendite all’ingrosso, riportano un +1,1% su anno e una variazione nulla su mese. Le vendite totali hanno evidenziato così un incremento del 2,4% tendenziale e sono cresciute dello 0,2% su mese. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, cala deficit commerciale a maggio

    (Teleborsa) – Diminuisce il deficit commerciale americano. Nel mese di maggio, la bilancia commerciale ha mostrato un disavanzo di 91,6 miliardi di dollari, in calo rispetto al passivo di 97,1 miliardi di dollari di aprile (dato rivisto da -96,7 miliardi).Il dato, comunicato dal Bureau of Economic Analysis (BEA) del Dipartimento del Commercio americano, risulta migliore delle stime degli analisti, che erano per un disavanzo in calo fino a -92,9 miliardi di dollari. Le esportazioni sono diminuite a 162,8 miliardi mentre le importazioni sono calate a 254 miliardi di dollari. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, scorte ingrosso maggio meglio di attese

    (Teleborsa) – Sono calate le scorte di magazzino negli Stati Uniti. Nel mese di maggio, secondo quanto comunicato dal Bureau of Census statunitense, si è registrato una flessione dello 0,1% a 912,9 miliardi di dollari, rispetto alla variazione negativa dello 0,3% del mese precedente e al -0,2% stimato dagli analisti. Su base annua si registra una crescita del 3,6%. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, richieste di mutui settimanali in aumento del 3%

    (Teleborsa) – Aumentano per la terza settimana consecutiva le domande di mutuo negli Stati Uniti. Nella settimana al 23 giugno 2023, l’indice che misura il volume delle domande di mutuo ipotecario registra una crescita del 3%, dopo il +0,5% della settimana precedente.L’indice relativo alle richieste di rifinanziamento sale del 3,3%, mentre quello relativo alle nuove domande registra un incremento del 2,8%.Lo rende noto la Mortgage Bankers Associations (MBA), indicando che i tassi sui mutui trentennali sono saliti, attestandosi al 6,75% dal 6,73% della settimana precedente. LEGGI TUTTO