More stories

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 7 luglio 2023

    (Teleborsa) – Venerdì 07/07/202301:30 Giappone: Spese reali famiglie, mensile (atteso 0,5%; preced. -1,3%)07:00 Giappone: Leading indicator (atteso 97,5 punti; preced. 96,8 punti)08:00 Germania: Produzione industriale, mensile (atteso 0%; preced. 0,3%)08:45 Francia: Bilancia commerciale (atteso -9 Mld Euro; preced. -9,71 Mld Euro)08:45 Francia: Partite correnti (atteso 600 Mln Euro; preced. -100 Mln Euro)10:00 Italia: Vendite dettaglio, mensile (atteso 0,1%; preced. 0,2%)10:00 Italia: Vendite dettaglio, annuale (atteso 4,2%; preced. 3,2%)14:30 USA: Tasso disoccupazione (atteso 3,6%; preced. 3,7%)14:30 USA: Variazione occupati (atteso 225K unità; preced. 339K unità) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, produzione industriale delude le attese a maggio

    (Teleborsa) – Diminuisce, contro attese per un andamento piatto, la produzione industriale tedesca a maggio 2023. Secondo l’Ufficio di statistica tedesco Destatis, la produzione industriale ha evidenziato un decremento mensile dello 0,2%, dopo il +0,3% di aprile. Le stime degli analisti erano per una crescita dello 0%.Su base annua si evidenzia un aumento dello 0,7% dopo il +1,7% del mese precedente.Il dato che esclude l’energia e le costruzioni registra un incremento dello 0,2% su base mensile. La produzione di beni strumentali è aumentata dell’1,3%. La produzione dei beni di consumo è diminuita dell’1,2% e quella dei beni intermedi dello 0,5%. Al di fuori dell’industria, la produzione nelle costruzioni è diminuita dello 0,4%. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, leading indicator in crescita a maggio

    (Teleborsa) – In miglioramento le condizioni economiche del Giappone a maggio 2023. Secondo la stima preliminare del Cabinet Office, il leading indicator (superindice) si sarebbe portato a 109,5 punti, in aumento dell’1,4% rispetto ai 108,1 punti di aprile.Nello stesso periodo, l’indice coincidente che sintetizza la situazione attuale dell’economia, è indicato in diminuzione a 113,8 punti da 114,2.L’indice differito, che invece cattura le prospettive per i prossimi 12 mesi (lagging index), è visto in crescita a 106,1 punti da 105,5.(Foto: Photo by Alexander Smagin on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, spese famiglie in calo oltre le attese a maggio

    (Teleborsa) – Nel mese di maggio 2023 i consumi familiari mensili in Giappone si sono attestati a 286.443 yen, in diminuzione dello 0,4% in termini nominali e del 4% in termini reali rispetto all’anno precedente. Il dato è stato comunicato l’Ufficio statistico nazionale nipponico e risulta inferiore alle attese (-2,4% in termini reali).Il reddito medio mensile per famiglia si è attestato a 469.992 yen, in diminuzione del 4% in termini nominali e del 7,5% in termini reali rispetto all’anno precedente.(Foto: Photo by Andre Benz on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, scorte petrolio settimanali in calo di 1,5 milioni di barili

    (Teleborsa) – Sono diminuite più delle attese le scorte di greggio in USA nell’ultima settimana. L’EIA, la divisione del Dipartimento dell’Energia americano, ha segnalato che gli stocks di greggio, negli ultimi sette giorni al 30 giugno 2023, sono scesi di 1,5 milioni di barili a 452,2 MBG, contro attese per un decremento di 1 milione.Gli stock di distillati hanno registrato un calo di 1 milione a 113,4 MBG, contro attese per un aumento di 0,3 milioni, mentre le scorte di benzine hanno registrato una decrescita di 2,5 milioni a quota 219,5 MBG (era atteso un ribasso di 1,4 milioni).Le riserve strategiche di petrolio sono diminuite di 1,5 milioni a 347,2 MBG. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, a maggio calano oltre le attese le offerte di posti di lavoro

    (Teleborsa) – Il numero di offerte di lavoro negli Stati Uniti è sceso a 9,82 milioni nell’ultimo giorno lavorativo di maggio 2023, in calo dai 10,32 milioni del mese precedente e inferiore ai 9,94 milioni attesi dagli analisti. È quanto rilevato dal Report JOLTS dell’U.S. Bureau of Labor Statistics americano, che misura le posizioni di lavoro aperte (Job Openings) e altre metriche del mercato del lavoro.A maggio, le offerte di lavoro sono diminuite maggiormente in health care and social assistance (-144.000) e finance and insurance (-139.000) e sono aumentate di più in educational services (+45.000) e state and local government education (+37.000).Nel corso del mese, il numero di assunzioni e le uscite totali sono cambiate poco, rispettivamente a 6,2 milioni e 5,9 milioni. All’interno delle uscite, sono aumentate le dimissioni (4 milioni), mentre sono stati pressoché stabili i licenziamenti (1,6 milioni).(Foto: seventyfour74 | 123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, ISM non manifatturiero giugno sale a 53,9 punti

    (Teleborsa) – Il settore terziario americano si rafforza oltre le attese a giugno 2023. Secondo il sondaggio condotto dall’Institute for Supply Management fra i direttori acquisti delle aziende dei servizi, l’ISM non manifatturiero si è portato a 53,9 punti dai 50,3 punti del mese precedente, facendo eglio delle attese del mercato che erano per un leggero aumento fino a 51 punti.Va ricordato che un indice inferiore a 50 denota una fase di contrazione degli affari ed una prevalenza di pessimismo fra i direttori acquisti delle aziende.Guardando alle singole componenti, quella sull’attività aziendale è scesa a 59,2 punti dai 51,5 del mese precedente e quella sugli ordini si è attestata a 55,5 punti da 52,9 punti. Quella dell’occupazione è passata a 53,1 punti da 49,2, mentre la componente sui prezzi si è attestata a 54,1 punti da 56,2.(Foto: Nik Shuliahin on Unsplash ) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, PMI servizi giugno rivisto al rialzo a 54,4 punti

    (Teleborsa) – Si mantiene in solida crescita il settore dei servizi negli Stati Uniti nel mese di giugno 2023. L’indice PMI dei servizi definitivo, elaborato da S&P Global, si porta a 54,4 punti dai 54,9 del mese precedente, risultando superiore ai 54,1 punti della stima preliminare e attesi dagli analisti.L’indice, che rappresenta un sondaggio sui direttori acquisto delle aziende attive nel settore terziario, mostra comunque un tasso di crescita forte e si conferma al di sopra della soglia dei 50 punti, che fa da spartiacque con la fase di espansione.Su buon livelli l’indice composito, che tiene conto anche della variazione del PMI manifatturiero, che si attesta a 53,2 punti, sopra ai 53 punti del consensus, rispetto ai 54,3 punti del mese precedente.”Giugno ha visto un’incoraggiante resilienza dell’economia dei servizi statunitense, che ha contribuito a compensare una rinnovata contrazione della produzione manifatturiera per garantire che il ritmo generale della crescita economica rimanesse solido in modo incoraggiante – ha commentato Chris Williamson, Chief Business Economist di S&P Global Market Intelligence – I sondaggi segnalano una crescita del PIL di poco inferiore al 2% per il secondo trimestre nel suo complesso, anche se con giugno che vede una certa perdita di slancio”.”La domanda di servizi è rimasta sorprendentemente vivace di fronte ai venti contrari dell’aumento del costo della vita e dei tassi di interesse più elevati, con la spesa ancora sostenuta da un vento favorevole post-pandemia per la spesa dei consumatori in particolare – ha aggiunto – I tassi di interesse più elevati e i recenti guadagni di mercato sono aumentando anche la domanda di alcuni servizi finanziari”. LEGGI TUTTO