More stories

  • in

    Giappone, vendite al dettaglio agosto -1,1% m/m e -1,1% a/a

    (Teleborsa) – Calano contro le attese le vendite al dettaglio in Giappone. Secondo quanto reso noto dal Ministero del Commercio Internazionale e dell’Industria (METI), le vendite ad agosto, su base annua, sono scese dell’1,1% contro il +0,4% del mese precedente. Gli analisti si attendevano un +1,0%. Le vendite sono diminuite dell’1,1% anche su base mensile.Quanto alle vendite all’ingrosso, riportano un -2,0% su anno e un -0,8% su mese.Le vendite totali hanno evidenziato così un decremento dell’1,8% tendenziale e un calo dell’1,5% su mese.(Foto: Stefan Yang – stock.adobe.com (ex Fotolia.it)) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, produzione industriale agosto -1,2% m/m e -1,3% a/a

    (Teleborsa) – Cala oltre le attese la produzione industriale giapponese ad agosto 2025. Secondo il Ministero del Commercio Internazionale e dell’Industria giapponese (METI), l’indice della produzione industriale destagionalizzato ha registrato un decremento dell’1,2% su base mensile, dopo il -1,2% registrato a luglio. Le stime degli analisti erano per una discesa dello 0,7%.L’indice grezzo ha segnato un calo su base annuale dell’1,3%.Alla frenata della produzione contribuisce la caduta delle scorte (-1,0% su mese), mentre aumentano le consegne (+0,5%).La ratio delle scorte è pari a +2,5%. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 30 settembre 2025

    (Teleborsa) – Martedì 30/09/202501:50 Giappone: Vendite dettaglio, annuale (atteso 1%; preced. 0,4%)01:50 Giappone: Produzione industriale, mensile (atteso -0,7%; preced. -1,2%)03:45 Cina: PMI manifatturiero Caixin (atteso 50,3 punti; preced. 50,5 punti)08:00 Germania: Vendite dettaglio, annuale (preced. 1,9%)08:00 Germania: Prezzi import, mensile (atteso -0,2%; preced. -0,4%)08:00 Germania: Vendite dettaglio, mensile (atteso 0,5%; preced. -1,5%)08:00 Regno Unito: PIL, trimestrale (atteso 0,3%; preced. 0,7%)08:00 Regno Unito: Partite correnti (atteso -24,8 Mld £; preced. -23,5 Mld £)08:45 Francia: Prezzi produzione, annuale (preced. 0,4%)08:45 Francia: Consumi familiari, mensile (atteso 0,3%; preced. -0,3%)08:45 Francia: Prezzi consumo, mensile (atteso -0,9%; preced. 0,4%)08:45 Francia: Prezzi consumo, annuale (atteso 1,3%; preced. 0,9%)09:55 Germania: Tasso disoccupazione (atteso 6,3%; preced. 6,3%)10:00 Italia: Prezzi produzione, annuale (preced. 1,6%)10:00 Italia: Prezzi produzione, mensile (preced. 0,5%)11:00 Italia: Prezzi consumo, annuale (atteso 1,7%; preced. 1,6%)11:00 Italia: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,2%; preced. 0,1%)12:00 Italia: Fatturato industria, mensile (preced. 1,2%)14:00 Germania: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,1%; preced. 0,1%)14:00 Germania: Prezzi consumo, annuale (atteso 2,3%; preced. 2,2%)15:00 USA: Indice FHFA prezzi case, mensile (atteso 0%; preced. -0,2%)15:00 USA: S&P Case-Shiller, annuale (atteso 2,3%; preced. 2,1%)15:45 USA: PMI Chicago (atteso 43,2 punti; preced. 41,5 punti)16:00 USA: Fiducia consumatori, mensile (atteso 95,3 punti; preced. 97,4 punti)(Foto: Silkstock – stock.adobe.com (ex Fotolia.it)) LEGGI TUTTO

  • in

    Usa, indice Fed Dallas settembre peggiora a -8,7 punti

    (Teleborsa) – L’attività manifatturiera in Texas ha continuato a crescere a settembre, seppur a un ritmo più lento, secondo quanto segnalato dai dirigenti aziendali che hanno risposto al Texas Manifacturing Outlook Survey. L’indice generale manifatturiero, elaborato dalla Federal Reserve di Dallas, si è portato a -8,7 punti rispetto ai -1,8 del mese precedente. Bisogna ricordare che quando le aziende che segnalano un aumento supera il numero di quelle che segnalano una diminuzione, l’indice sarà maggiore di zero e viceversa.L’indice di produzione, una misura chiave delle condizioni di produzione dello Stato, è sceso a 5,2, in calo di 10 punti rispetto ad agosto e indicativo di una crescita della produzione inferiore alla media. L’indice dei nuovi ordini è sceso di otto punti a -2,6, con un valore negativo che indica un leggero calo della domanda a settembre dopo la ripresa di agosto.L’indice di utilizzo della capacità produttiva è sceso a 3,9 da 13,7, mentre l’indice delle spedizioni è sceso di otto punti a 6,7.(Foto: Carlee Dittemore / Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, leading indicator luglio rivisto al rialzo

    (Teleborsa) – Si confermano in miglioramento le condizioni economiche del Giappone nel mese di luglio. Il leading indicator è stato rivisto al rialzo a 106,1 punti dai 105,9 preliminari, e rispetto ai 105 punti del mese precedente. Lo rende noto il Cabinet Office del Giappone nella sua lettura definitiva.L’indicatore segna così una variazione pari a +1,1%, superiore al +0,8% preliminare e registrato nel mese precedente. Nello stesso periodo l’indice coincidente sulle condizioni attuali viene indicato a 114,1 punti dai 115,9 di luglio, mentre l’indice differito (lagging index) sulle condizioni future sale a 113,6 punti dai 113,2 punti precedenti. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 26 settembre 2025

    (Teleborsa) – Venerdì 26/09/202509:00 Spagna: PIL, trimestrale (atteso 0,7%; preced. 0,6%)10:00 Italia: Fiducia imprese (preced. 93,6 punti)10:00 Italia: Fiducia consumatori (preced. 96,2 punti)14:30 USA: Spese personali, mensile (atteso 0,5%; preced. 0,5%)14:30 USA: Redditi personali, mensile (atteso 0,3%; preced. 0,4%)16:00 USA: Fiducia consumatori Università Michigan (atteso 55,4 punti; preced. 58,2 punti)(Foto: Silkstock – stock.adobe.com (ex Fotolia.it)) LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 25 settembre 2025

    (Teleborsa) – Giovedì 25/09/202508:00 Germania: Indice GFK (atteso -23,3 punti; preced. -23,6 punti)08:45 Francia: Fiducia consumatori, mensile (atteso 87 punti; preced. 87 punti)10:00 Unione Europea: M3, annuale (atteso 3,3%; preced. 3,4%)14:30 USA: PIL, trimestrale (atteso 3,3%; preced. -0,5%)14:30 USA: Scorte ingrosso, mensile (atteso 0,2%; preced. 0,1%)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 233K unità; preced. 231K unità)14:30 USA: Ordini beni durevoli, mensile (atteso -0,3%; preced. -2,8%)16:00 USA: Vendita case esistenti (atteso 3,96 Mln unità; preced. 4,01 Mln unità)16:00 USA: Vendita case esistenti, mensile (preced. 2%)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (atteso 76 Mld piedi cubi; preced. 90 Mld piedi cubi)(Foto: Silkstock – stock.adobe.com (ex Fotolia.it)) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, balzo delle vendite di case nuove in agosto

    (Teleborsa) – Rimbalza la vendita di case nuove negli Stati Uniti nel mese di agosto. Il dato ha evidenziato un incremento del 20,5% a 800 mila unità rispetto alle 664 mila unità di luglio, quando si era registrato un decremento dell’1,8%. Lo ha comunicato il Census Bureau degli Stati Uniti. Le attese degli analisti erano per un calo fino a 650 mila unità.Rispetto alle 693 mila unità di agosto 2024 si registra una salita del 15,4%. LEGGI TUTTO