More stories

  • in

    Usa, PMI Chicago peggiora a sorpresa a novembre a 36,3 punti

    (Teleborsa) – Peggiora l’attività manifatturiera nell’area di Chicago. Nel mese di novembre 2025, l’indice PMI Chicago si è attestato a 36,3 punti contro i 43,8 punti del mese precedente. Il dato risulta inferiore anche alle aspettative degli analisti che erano per una crescita a 44,3 punti.Si ricorda che un livello dell’indice al di sopra di 50 punti denota un’espansione mentre un livello al di sotto dei 50 punti indica una contrazione del settore manifatturiero statunitense. LEGGI TUTTO

  • in

    Usa, richieste settimanali sussidi disoccupazione scendono a sorpresa a 216 mila unità

    (Teleborsa) – Scendono a sorpresa le richieste di sussidio alla disoccupazione negli USA. Nella settimana terminata il 22 novembre, i “claims” sono risultati pari a 216 mila unità, in calo di 6.000 unità rispetto alle 222 mila della settimana precedente (rivisto da un preliminare di 220mila) e rispetto alle 226 mila unità attese.La media mobile a 4 settimane – in base ai dati del Dipartimento del Lavoro americano – è stata di 223.750 unità, in calo di 1.000 unità rispetto alla media rivista della settimana precedente. La media a quattro settimane viene ritenuta un indicatore più accurato dello stato di salute del mercato del lavoro, in quanto appiana le forti oscillazioni osservate settimanalmente.Infine, nella settimana al 15 novembre, le richieste continuative di sussidio si sono attestate a 1.960.000, in aumento di 7.000 unità rispetto a 1.953.000 della settimana precedente. Il livello della settimana precedente è stato rivisto al ribasso di 21.000 unità, passando da 1.974.000 a 1.953.000.(Foto: by Lucas Sankey on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Usa, ordini beni durevoli settembre rallentano come da attese a +0,5%

    (Teleborsa) – Rallentano come da attese gli ordinativi di beni durevoli americani nel mese di settembre 2025. Secondo il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti (Bureau of the Census), gli ordini hanno evidenziato un aumento dello 0,5% su base mensile dopo il +3,0% del mese precedente. Le stime di consensus indicavano un aumento dello 0,5%.Il dato “core”, ossia al netto degli ordinativi del settore trasporti, fa segnare un +0,6%, rispetto al +0,5% del mese precedente.Se si esclude il settore della difesa, gli ordinativi sono aumentati dello 0,1%, dopo il +1,9% precedente e atteso.(Foto: Nik Shuliahin on Unsplash ) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, leading indicator settembre rivisto al rialzo a 108,6 punti

    (Teleborsa) – Rivisto al rialzo il leading indicator giapponese, che conferma un deciso miglioramento delle condizioni economiche nel mese di settembre. Il leading indicator, infatti, è stato rivisto a a 108,6 punti rispetto alla stima preliminare di 108 punti e risulta ben al di sopra dei 107 punti del mese precedente. Lo rende noto il Cabinet Office del Giappone nella sua lettura definitiva.L’indicatore segna così una variazione pari a +0,9%, inferiore al +1,3% preliminare e contro il +1,1% registrato nel mese precedente. Nello stesso periodo l’indice coincidente sulle condizioni attuali viene indicato a 114,6 punti dai 112,8 di agosto, mentre l’indice differito (lagging index) sulle condizioni future sale a 112,4 punti dai 112,2 punti precedenti. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, scorte industria agosto inv. m/m vendite +0,2% m/m

    (Teleborsa) – Negli Stati Uniti, ad agosto 2025, il valore combinato delle vendite del settore distributivo e delle spedizioni dei produttori, rettificato per le differenze stagionali e dei giorni di negoziazione ma non per le variazioni di prezzo, è stato stimato a 1.950,9 miliardi di dollari, in aumento dello 0,2% (±0,1%) rispetto a luglio 2025 e del 4,4% (±0,3%) rispetto ad agosto 2024.Le scorte dei produttori e del commercio per agosto, rettificate per le differenze stagionali e dei giorni di negoziazione ma non per le variazioni di prezzo, sono state stimate a un livello di fine mese di 2.663,7 miliardi di dollari, praticamente invariate (±0,1%) rispetto a luglio 2025, ma in aumento dell’1,1% (±0,3%) rispetto ad agosto 2024.Il rapporto scorte/vendite aziendali totale, basato sui dati destagionalizzati a fine agosto, era pari a 1,37. Il rapporto di agosto 2024 era 1,41.(Foto: Carlee Dittemore / Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Usa, indice manifatturiero Fed Richmond scivola a -15 punti a novembre

    (Teleborsa) – Peggiora nettamente l’indice Fed di Richmond sullo stato del settore manifatturiero. L’indicatore che sintetizza lo stato dell’attività del distretto si porta a novembre a -15 punti dai -4 di ottobre e contro i -5 punti delle aspettative. Il dato, pubblicato dal Distretto Fed della capitale della Virginia, evidenzia un peggioramento anche della componente delle consegne che si porta a -14 punti dai +4 del mese precedente, mentre quella dei servizi scende a -4 da +4 punti.(Foto: Julien Gaud / Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Usa, fiducia consumatori novembre cala più delle attese

    (Teleborsa) – Cala oltre le attese la fiducia dei consumatori americani. Il sondaggio del Conference Board degli Stati Uniti sul sentiment dei consumatori ha segnalato un decremento dell’indice a 88,7 punti, nel mese di novembre, rispetto ai 95,5 punti del mese di ottobre (rivisto da 94,6 punti) e contro i 93,5 punti attesi dal consensus. L’indice delle aspettative, basato sulle prospettive a breve termine dei consumatori in merito a reddito, attività commerciali e condizioni del mercato del lavoro, è sceso di 8,6 punti, attestandosi a 63,2. L’indice delle aspettative si è mantenuto al di sotto di 80 per dieci mesi consecutivi, la soglia al di sotto della quale l’indicatore segnala un’imminente recessione.(Foto: by Rabih Shasha on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, vendite di case in corso +1,9% a ottobre

    (Teleborsa) – Aumentano le compravendite di abitazioni negli Stati Uniti, secondo i numeri che emergono dai compromessi per l’acquisto, un indicatore dell’andamento prospettico del mercato immobiliare e dei mutui.Nel mese di ottobre, l’indice pending home sales (vendite case in corso), pubblicato dall’Associazione degli operatori immobiliari (NAR), ha registrato un incremento dell’1,9% su base mensile, portandosi a quota 76,3 punti dopo il +0,1% registrato a settembre.Il dato si confronta con il +0,5% atteso dagli analisti.(Foto: Nik Shuliahin on Unsplash ) LEGGI TUTTO