More stories

  • in

    The Italian Sea Group pronta alla quotazione. Anche Armani tra gli investitori

    (Teleborsa) – The Italian Sea Group, operatore globale della nautica di lusso, ha comunicato la propria intenzione di procedere ad una offerta e quotazione delle proprie azioni ordinarie sul Mercato Telematico Azionario (MTA) di Borsa Italiana. L’offerta consisterà nel collocamento, in parte, di azioni di nuova emissione e, in parte, di azioni poste in vendita da GC Holding, società controllata da Giovanni Costantino, fondatore e AD della società.Nel corso dell’offerta, spiega una nota, la società offrirà azioni di nuova emissione rinvenienti da un aumento di capitale con un obiettivo di raccolta lordo di circa 50 milioni di euro. In relazione all’offerta, GC Holding (che rimarrà l’azionista di maggioranza) fornirà un’opzione di over-allotment a copertura di potenziali sovrallocazioni che sarà ulteriormente supportata da un’opzione greenshoe fornita da GC Holding. The Italian Sea Group e GC Holding assumeranno impegni di lock-up per specifici periodi di tempo successivi all’offerta.Nell’ambito dell’offerta, due investitori istituzionali e qualificati, Alychlo NV, società di investimento della famiglia dell’imprenditore Marc Coucke e Giorgio Armani, azienda della moda e del lusso fondata da Giorgio Armani, si sono impegnati, disgiuntamente, a sottoscrivere e/o acquistare, al prezzo di offerta, azioni per un numero complessivo pari a circa il 15% delle azioni in circolazione post offerta.The Italian Sea Group prevede di utilizzare i proventi per l’attuazione dei propri obiettivi strategici e, in particolare, il consolidamento della propria posizione di mercato nel settore della nautica di lusso di grandi dimensioni (concentrandosi sulla costruzione di yacht fino a 100 metri di lunghezza), il miglioramento della percezione dei propri marchi (stipulando accordi di collaborazione con i più famosi marchi del settore del lusso e “archistar”), e l’aumento della propria capacità produttiva anche attraverso l’acquisto di cantieri navali europei (in Italia, Turchia e Grecia). LEGGI TUTTO

  • in

    SECO punta a raccogliere 100 milioni in IPO a Piazza Affari

    (Teleborsa) – SECO, azienda toscana attiva nel settore dell’innovazione tecnologica per le soluzioni hardware-software IoT, punta a raccogliere 100 milioni di euro nell’IPO che la porterà a Piazza Affari, dove sarà quotata sul segmento STAR. La società, che sarebbe la prima tech company a quotarsi allo STAR dopo circa dieci anni, ha avviato l’istruttoria con Borsa Italiana e Consob negli scorsi giorni, secondo quanto riporta Il Sole 24 Ore.Il progetto di IPO, che è stato approvato dall’assemblea di SECO il primo marzo, ha come obiettivi primari la crescita nel medio-lungo periodo e l’internazionalizzazione del business.La quotazione, prevista entro il mese di maggio, arriva dopo solidi risultati 2020 del gruppo. La crescita annua dei ricavi è stata del 16,4% a 76,1 milioni di euro, mentre l’EBITDA adjusted è stato in aumento del 35,3% a 15,9 milioni (incidenza sui ricavi del 20,9%).La società, fondata nel 1979 da Daniele Conti e Luciano Secciani, è tutt’ora controllata dai soci fondatori e partecipata al 20% dal Fondo Italiano Tecnologia e Crescita gestito dal Fondo Italiano d’investimento SGR, che ha fatto il suo ingresso nel 2018.(Foto: © Moreno Soppelsa | 123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabilia debutta su AIM Italia: quinta ammissione da inizio anno sul mercato delle PMI

    (Teleborsa) – Fabilia, catena specializzata nell’offerta di pacchetti vacanza “su misura” per famiglie e ragazzi, ha debuttato oggi all’AIM Italia, il mercato dedicato alle PMI, dopo aver raccolto 1,7 milioni di euro dal collocamento. Il flottante al momento dell’ammissione è del 17,76 % e la capitalizzazione è pari a circa 9,7 milioni di euro.Si tratta della quinta ammissione all’AIM Italia quest’anno, ma c’è da considerare che il periodo del lockdown aveva bloccato tutte le IPO. Il mercato dedicato alle piccole imprese raggiunge così il numero di 127 società quotate.Il titolo Fabilia oggi non è partito molto bene sul mercato, dove registra un ribasso del 6,25% a 1,5 euro.La quotazione in Borsa Italiana si conferma uno strumento a disposizione delle imprese ambiziose che vogliono crescere e continuare a competere in ogni scenario di mercato”, sottolinea Barbara Lunghi, Head of Primary Markets di Borsa Italiana, ricordando che l’acesso al più ampio mercato dei capitali rappresenta per Fabilia “un’opportunità importante per accelerare il proprio percorso di sviluppo e per continuare ad affrontare le proprie sfide sul mercato domestico”.”Ci consideriamo i pionieri del matrimonio tra turismo e finanza e un partner ideale dei maggiori investitori italiani e internazionali con focus sul turismo nel nostro Paese”, ha dichiarato il Fondatore e Ad di Fabilia, Mattia Bastoni, spiegando che con i proventi dell’IPO si punta a “rafforzare questa strategia” e si guarda n particolare allo “sviluppo sui mercati esteri.” LEGGI TUTTO

  • in

    GVS verso Piazza Affari. IPO al via dopo via libera Consob

    (Teleborsa) – La Consob ha dato il via libera alla pubblicazione del prospetto informativo per l’IPO della società bolognese GVS, specializzata nella produzione di sistemi filtranti e mascherine per uso industriale. Il titolo si candida alla quotazione sul mercato principale (MTA) di Borsa, con debutto prevista per il giorno 19 giugno 2020. L’approvazione di CONSOB […] LEGGI TUTTO

  • in

    Doxee ammessa su AIM Italia: domanda supera 5 volte offerta

    (Teleborsa) – Doxee sbarcherà all’AIM Italia giovedì 19 dicembre 2019. La multinazionale high-tech attiva nell’offerta di prodotti in ambito Customer Communications Management, Digital Customer Experience e Paperless, comunica di aver ricevuto in data odierna (17 dicembre 2019) l’ammissione delle proprie azioni ordinarie e dei “Warrant Doxee 2019-2022” alle negoziazioni su AIM Italia, sistema multilaterale di […] LEGGI TUTTO

  • in

    Doxee punta all'AIM Italia di Piazza Affari

    (Teleborsa) – Doxee si prepara a varcare la soglia di Palazzo Mezzanotte. La PMI innovativa fondata a Modena nel 2001, azienda High-Tech attiva nei mercati Customer Communications Management, Paperless e Digital Customer Experience, ha presentato a Borsa Italiana S.p.A. la comunicazione di pre-ammissione funzionale all’ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni ordinarie e dei warrant su […] LEGGI TUTTO

  • in

    Gismondi 1754 si prepara per quotazione su AIM

    (Teleborsa) – Gismondi 1754 volge lo sguardo verso Palazzo Mezzanotte, avviando il collocamento delle Azioni, volto a costituire il flottante necessario per procedere all’ammissione alle negoziazioni su AIM Italia, organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A.. “L’approdo in Borsa ci permetterà di recuperare quei capitali necessari per espandere a livello internazionale il brand Gismondi 1754 […] LEGGI TUTTO