More stories

  • in

    USA, Fed Dallas: peggiora a ottobre l’attività delle fabbriche

    (Teleborsa) – Peggiora l’attività delle fabbriche nel Distretto di Dallas, nel mese di ottobre, secondo quanto segnalato dai dirigenti aziendali che hanno risposto al Texas Manifacturing Outlook Survey. L’indice generale manifatturiero, elaborato dalla Federal Reserve di Dallas, si è portato a -19,2 punti rispetto ai -18,1 del mese precedente. Bisogna ricordare che quando le aziende che segnalano un aumento supera il numero di quelle che segnalano una diminuzione, l’indice sarà maggiore di zero e viceversa. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, produzione industriale peggio di attese in agosto

    (Teleborsa) – Si conferma in calo la produzione delle fabbriche giapponesi ad agosto. Secondo la stima definitiva del Ministero del Commercio Internazionale e dell’Industria giapponese (METI), l’indice destagionalizzato della produzione industriale è scesa dello 0,7%, dopo il -1,8% registrato a luglio, e si confronta con la variaizone nulla attesa dagli analisti e diffuso nella stima preliminare. Su base annuale il dato non destagionalizzato della produzione è in calo del 4,4% Le consegne registrano un -0,3% e le scorte un -1,3% su base mensile. La ratio scorte/vendite evidenzia una variazione pari a -1%. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, crollano gli ordini di macchinari in agosto

    (Teleborsa) – Crollano gli ordini di macchinari in Giappone. È quanto emerso dall’ultimo report dell’Istituto di Ricerca Economica e Sociale del Giappone (ESRI). Il totale degli ordinativi al settore privato segna, ad agosto, un decremento su base mensile del 23,7% dopo il +26,6% riportato a luglio. Diminuiscono dello 0,5% gli ordini core, cioè al netto delle componenti più volatili, dopo il -1,1% precedente e contro il +0,9% stimato dagli analisti.Al forte calo del dato complessivo degli ordini – che registra una -14% dopo il +9,8% di luglio – ha contribuito la discesa di quelli governativi (-22,3%) e di quelli dall’estero (-7,1%). LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, frenano i prezzi alla produzione in settembre

    (Teleborsa) – Risultano peggiori delle attese i prezzi alla produzione in Giappone, nel mese di settembre. Secondo la Bank of Japan, i prezzi di fabbrica hanno registrato un incremento del 2% su base annua, contro il +3,3% del mese precedente. Su base mensile, i prezzi all’industria sono scesi dello 0,3% dopo il +0,3% di agosto ed il +0,1% del consensus. I prezzi import hanno segnato un aumento dello 0,6% su base mensile ed un calo del 15,6% su base tendenziale. I prezzi export sono cresciuti dello 0,5% su base mensile mentre sono saliti dello 0,2% annuale. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, gli ordini all’industria sopra attese in agosto

    (Teleborsa) – Crescono e più delle attese gli ordinativi all’industria statunitensi. Secondo il Department of Commerce del Bureau of the Census, nel mese di agosto gli ordini hanno evidenziato una variazione positiva dell’1,2% dopo il calo del 2,1% registrato nel mese precedente e più del +0,2% stimato dal consensus.Al netto del settore dei trasporti, gli ordini sono saliti dello 0,4% come nel mese precedente, mentre al netto del settore difesa sono scesi dello 0,7% ad allo stesso ritmo del mese di luglio. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, peggiorano i prezzi alla produzione in agosto

    (Teleborsa) – Peggiorano i prezzi alla produzione in Germania. Secondo l’Ufficio Federale di Statistica tedesco, i prezzi all’industria hanno registrato ad agosto un decremento annuo del 12,6%, contro il -6% del mese precedente ed in linea con quanto atteso dagli analisti. Su base mensile, i prezzi hanno segnato un timido recupero pari a +0,3%, rispetto al -1,1% di luglio e rispetto al +0,2% stimato dal mercato. I prezzi dell’energia hanno registrato un decremento dell’1,6% su base mensile e del 31,9% a livello tendenziale. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, produzione industriale e manifattura agosto sopra attese

    (Teleborsa) – Migliore delle attese la produzione industriale negli Stati Uniti che, nel mese di agosto, registra una variazione positiva dello 0,4% su base mensile, dopo il +0,7% del mese precedente e rispetto al +0,1% atteso dagli analisti. Su base annua si registra ora un incremento dello 0,2% a fronte del -0,04% del conensus.La produzione manifatturiera registra un aumento dello 0,1%, in linea con le aspettative di consensus, che si cofnronta con il +0,4% di luglio (dato rivisto da un preliminare di -0,5%).Nello stesso periodo la capacità di utilizzo relativa a tutti i settori industriali è salita al 79,7%, superiore alle stime degli analisti (79,3%) dal 79,5% precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, produzione industriale si conferma in calo a luglio

    (Teleborsa) – Si conferma in calo la produzione delle fabbriche giapponesi a luglio. Secondo la stima definitiva del Ministero del Commercio Internazionale e dell’Industria giapponese (METI), l’indice destagionalizzato della produzione industriale è scesa dell’1,8%, dopo il +2,4% registrato a giugno, e si confronta con il -2% atteso dagli analisti e diffuso nella stima preliminare. Su base annuale il dato non destagionalizzato della produzione è in calo del 2,3% contro il -2,5% stimato nella prima lettura. Le consegne registrano un -1,8% e le scorte un +0,6% su base mensile. La ratio scorte/vendite evidenzia una variazione pari a +1%. LEGGI TUTTO