More stories

  • in

    Proposta per liberalizzazione traffico passeggeri ferroviario in Spagna

    (Teleborsa) – Adif (Administrador de Infraestructuras Ferroviarias) ha presentato alla Commissione nazionale dei mercati e della concorrenza spagnola (CNMC) e alle compagnie ferroviarie il progetto di modifica della Rete Ferroviaria di Interesse Generale (RFIG) 2019, che contiene gli aspetti che disciplineranno la liberalizzazione dei servizi di trasporto passeggeri. Adif punta a un’attenta e trasparente selezione […] LEGGI TUTTO

  • in

    Ex Ilva, Di Maio: “Nessuna impunità per ArcelorMittal”

    (Teleborsa) – La norma inserita nel dl crescita che abolisce l’immunità penale per i vertici aziendali dimostra che “non era una garanzia data a Mittal. Nel contratto, nell’addendum non c’era immunità per ArcelorMittal“. A dirlo è il vicepremier Luigi Di Maio, tornato a Taranto per il tavolo permanente sull’ex Ilva. Il ministro del Lavoro ha […] LEGGI TUTTO

  • in

    Confagricoltura: “Made in Italy si rafforza in Giappone”

    (Teleborsa) – Il Made in Italy si rafforza in Giappone anche grazie all’accordo di parternariato economico tra UE e il Paese del Sol Levante, entrato in vigore a febbraio e che sarà al centro del vertice in programma domani 25 aprile a Bruxelles. “Guardiamo con interesse all’accordo che è di grande importanza per l’agroalimentare italiano […] LEGGI TUTTO

  • in

    Ilva, si dimettono i Commissari. Di Maio: “al via Fase 2”

    (Teleborsa) – Corrado Carrubba, Piero Gnudi ed Enrico Laghi, Commissari straordinari dell’Ilva, hanno inviato una lettera di dimissioni al Ministro dello Sviluppo Economico Luigi Di Maio. Lo comunica il Ministro in una nota del Mise. Le dimissioni avranno decorrenza dal primo giugno 2019. “A ore saranno individuati i nuovi commissari, che per il prossimo mese […] LEGGI TUTTO

  • in

    Dl crescita, tensioni nel governo sul Salva Roma

    (Teleborsa) – Nuovo motivo di tensione nel governo con il prossimo varo del dl crescita, previsto domani nel Cdm. A tenere banco questa volta è il discusso articolo ribattezzato Salva Roma che prevede la fine della gestione commissariale della Capitale nel 2021 con il passaggio del debito a livello statale. La norma ha fatto insorgere […] LEGGI TUTTO

  • in

    Banche, oltre 16 miliardi di multe dal 2012 al 2018

    (Teleborsa) – Oltre 16 miliardi di multe dal 2012 al 2018 hanno colpito le banche europee, accusate di riciclaggio di denaro e violazione delle sanzioni commerciali imposte dagli Usa, principale area in cui è avvenuta la parte più cospicua delle violazioni, di cui il 75% giudicate direttamente dal Dipartimento di Giustizia. Anche nel Vecchio Continente […] LEGGI TUTTO