More stories

  • in

    UBI, Massiah su OPAS: “Auspico raggiunga 100%. Confronto mai scorretto”

    (Teleborsa) – L’Ad di UBI Banca Victor Massiah, che oggi ha annunciato le sue dimissioni dalla Banca, ha commentato i risultati dell’OPAS di Intesa Sanpaolo, affermando che “per fortuna è stata superata la soglia del corridoio” compreso fra il 50% ed il 66%, “che avrebbe determinato un Vietnam”. Il manager, durante la conference call sui risultati, ha auspicato che a questo punto Intesa raggiunga il 100%.

    Parlando dell’OPAS, Massiah ha parlato di un “confronto ma mai scorretto” e, a proposito della richiesta di chiarimento al Tribunale, ha precisato che occorreva “chiarire una cosa che non veniva chiarita e cioè la questione della MAC”.
    “Abbiamo difeso in maniera decisa quelli che erano i valori della banca”, ha commentato Massiah, ricordando che il rilancio di Intesa forse all’inizio non era previsto, ma “il dovere del nostro consiglio era valorizzare al massimo la nostra banca”. LEGGI TUTTO

  • in

    UBI, Massiah: “Lascio testimone a chi verrà. Gruppo solido e profittevole”

    (Teleborsa) – Durante la conference call per i risultati semestrali, l’Ad di UBI Banca, Victor Massiah ha confermato le sue dimissioni, ricordando che oggi, 3 agosto, si conclude un rapporto di lavoro durato 18 anni.

    “Lascio il mio testimone a chi verrà”, ha detto il manager, parlando di un Gruppo “solido e profittevole, con persone di altissimo valore e che spero troveranno valorizzazione nel nuovo gruppo”.
    Il pensiero è andato anche alla Presidente Letizia Moratti che – afferma – “si è dimostrata una Presidente eccezionale in questi periodi difficili” ed al Consiglio che “è rimasto compatto”, oltre che al management, che definisce “il miglior gruppo persone che abbia mai avuto”. LEGGI TUTTO

  • in

    UBI Banca, Massiah: “Ultima semestrale stand alone. Da qui in poi nuovo azionista”

    (Teleborsa) – La semestrale pubblicata oggi da UBI Banca è “l’ultima stand alone. Da qui in avanti ci sarà un nuovo azionista”. Lo ha ricordato l’Ad Victor Massiah, in conference call, tracciando un bilancio degli oltre 18 anni di gestione della banca.

    Massiah ha affermato che i numeri del periodo sono coerenti con la previsione del Piano aggiornato, che “apriva ad un monte dividendi per gli azionisti superiore al piano originario”. LEGGI TUTTO

  • in

    UBI Banca, Massiah: “Banca solida. Creato valore per azionisti”

    (Teleborsa) – L’Ad di UBI Banca, Victor Massiah, in conference call sui risultati del semestre, ha qualificato la semestrale come “fattivamente positiva”, perché “rappresenta solidità” e dimostra che la banca è più che pronta ad affrontare le sfide poste dal Covid e per “erogare i dividendi promessi” agli azionisti dall’ultimo Piano.

    Su questo punto, Massiah, tirando le somme di 18 anni di gestione della banca, ha affermato che UBI “ha pagato più dividendi di quanti soldi ha chiesto ad azionisti”, ricordando che “solo tre banche in Italia possono vantare questo risultato”.
    “Abbiamo creato valore per azionisti”, ha ribadito Massiah, ricordando che durante questo lungo periodo, la gestione “non si è focalizzata sul Conto Economico a scapito della solidità della banca”. LEGGI TUTTO

  • in

    Microsoft avanti con acquisizione TikTok. Nardella “rassicura” Trump

    (Teleborsa) – Microsoft conferma che andrà avanti con l’acquisizione di TikTok, il social più amato dagli adolescenti in tutto il mondo. La big tech statunitense ha infatti confermato che proseguono le trattative con la controllante cinese ByteDance.

    L’annuncio arriva dopo il colloquio fra il Ceo di Microsoft Satya Nadella ed il Presidente americano Donald Trump, “rassicurandolo” sui profili dell’operazione e “impegnandosi” a venire incontro a tutte le sue preoccupazioni.
    Trump aveva messo un freno all’operazione con la controparte cinese, preannunciando un ordine esecutivo per fermare l’acquisizione, grazie al potere di veto di cui gode per motivi di sicurezza nazionale.

    Azioni che erano state in qualche modo confermate dal Segretario di Stato Mike Pompeo, che aveva affermato in una intervista a Fox News, che Trump avrebbe agito contro “un’ampia gamma di rischi per la sicurezza nazionale rappresentati da software connessi al Partito comunista cinese”. LEGGI TUTTO

  • in

    Irpef rimborso 730 pensionati, le novità: quando e come richiederlo

    Tra misure principali previste Decreto Rilancio a sostengo dei cittadini c’è la modifica delle scadenze e delle regole fiscali per ricevere il rimborso Irpef 730/2020. Innanzitutto la scadenza per l’invio del modello 730 non è più fissata al 23 luglio, ma è stata prorogata al 30 settembre 2020. Inoltre, da quest’anno la data del conguaglio non sarà uguale per tutti, ma dipenderà sulla base del giorno in cui il contribuente ha inviato il modello 730.
    Rimborso 730: chi lo riceverà a settembre
    Fino ad oggi i lavoratori dipendenti ricevevano il conguaglio del 730 nella busta paga di luglio mentre i pensionati lo ottenevano nel cedolino pensione di agosto o settembre.
    Quest’anno i tempi non dipendono più dalle categoria alla quale si appartiene, ma dalla data di consegna del modello:
    Consegna a giugno: rimborso 730 a luglio;
    Consegna a luglio: rimborso 730 ad agosto-settembre;
    Consegna a settembre: rimborso ad ottobre.
    A prescindere dal fatto che la scadenza finale per presentare il 730 sia slittata a fine settembre, per chi voleva contare su una busta paga più consistente a luglio avrebbe potuto presentare il modello già dalla fine del mese di maggio, o a luglio per ritrovarselo ad agosto.
    Chi invece deve pagare avrà più tempo per mettersi in regola, dato che potrà presentare la dichiarazione fino a 30 settembre senza dover pagare interessi sulle somme dovute al Fisco.
    Rimborsi 730: direttamente sul conto
    Un altro cambiamento che farà molto piacere ai cittadini perché faciliterà di molto Coloro che hanno diritto al conguaglio del 730 potrà richiedere il rimborso in modo automatico, con o senza sostituto di imposta, direttamente all’Agenzia delle Entrate.
    Con un deciso taglio dei tempi. Fino ad adesso, infatti, coloro i quali vantavano un credito nei confronti del Fisco, dovevano attendere l’accredito in busta paga dopo l’invio del 730 da parte del datore di lavoro tramite Caf o commercialista.
    Con le modifiche previste nel Decreto Rilancio la somma spettante può essere richiesta all’Agenzia delle Entrate che verserà il rimborso direttamente sul conto corrente del contribuente, oppure se non è stato fornito l’Iban, tramite vaglia bancario della Banca d’Italia. Ovviamente qualora il conguaglio del modello 730 fosse a debito il contribuente dovrà provvedere al pagamento. LEGGI TUTTO

  • in

    Sui treni si viaggerà ancora distanziati

    (Teleborsa) – La marcia indietro sulla possibilità di occupare tutti i posti a bordo dei treni, dettata dalla nuova ordinanza del ministro della salute Roberto Speranza che ribadisce l’obbligo di distanziamento di almeno un metro tra i viaggiatori, ha avuto l’effetto di riportare l’attenzione sull’indice di trasmissione dei contagi. Il titolare del dicastero, che ha LEGGI TUTTO

  • in

    Coronavirus, MIT: nuove disposizioni per trasporto ferroviario a lunga percorrenza

    (Teleborsa) – In coerenza con tutte le linee guida sui sistemi di trasporto nel dpcm del 14 luglio, e con le deroghe previste per il trasporto aereo vigenti secondo il dpcm di giugno, sono previste alcune modifiche all’organizzazione del trasporto ferroviario a lunga percorrenza. E’ consentito derogare al distanziamento interpersonale di un metro, a bordo LEGGI TUTTO