More stories

  • in

    Falck Renewables, accordo con REG Windpower

    (Teleborsa) – , tramite la sua controllata Falck Renewables Wind, ha firmato un accordo di sviluppo congiunto con REG Windpower Ltd per circa 200 MW di progetti solari ed eolici nel Regno Unito. A questo fine, è stata istituita una società di sviluppo dedicata, Naturalis Energy Developments Ltd., partecipata al 70% da Falck Renewables Wind […] LEGGI TUTTO

  • in

    Snam, Dal Fabbro: “Italia potenziale leader nella Green Economy”

    (Teleborsa) – “L’Italia può sicuramente, insieme all’Europa, capitanare lo sviluppo della filiera dell’idrogeno, che già con Snam ci trova protagonisti”. E quanto afferma il presidente di Snam Luca Dal Fabbro che, intervistato da Teleborsa in occasione dell’apertura di “The Hydrogen Challenge – 2019 Global ESG Conference” , ha posto l’accento sulle potenzialità del nostro Paese […] LEGGI TUTTO

  • in

    Snam lancia all'Italia la sfida dell'Idrogeno. Al via la 2019 ESG Conference

    (Teleborsa) – Un’Italia “sostenibile” e “leader” nel processo di transizione energetica. Questo l’obiettivo di Snam che vede nell’idrogeno la chiave per affrontare le nuove sfide poste dalla green economy. Nel contesto della lotta ai cambiamenti climatici e della crescente integrazione dei fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) nelle strategie delle imprese, le potenzialità di […] LEGGI TUTTO

  • in

    Energia: biogas, ENEA presenta innovativo impianto, compatto e ad alto rendimento

    (Teleborsa) – ENEA ha realizzato presso il Centro Ricerche Casaccia un nuovo impianto per produrre biogas che ne aumenta resa e contenuto in metano oltre il 70%, riducendo volumi, tempi e costi di produzione rispetto agli impianti “tradizionali”. Alimentato oggi con gli scarti alimentari della mensa del Centro Ricerche Casaccia, in futuro produrrà anche bioidrogeno. […] LEGGI TUTTO

  • in

    Eni Award 2019, consegnati i premi per la ricerca e l'innovazione

    (Teleborsa) – Consegnati oggi al Quirinale i premi Eni Award 2019, per la ricerca e l’innovazione nel campo dell’energia, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del Presidente di Eni Emma Marcegaglia e dell’Amministratore Delegato di Eni Claudio Descalzi. Questo premio, giunto alla dodicesima edizione e noto anche come “Nobel dell’Energia”, è divenuto nel […] LEGGI TUTTO

  • in

    Italgas e A2A, accordo per cessione reciproca asset

    (Teleborsa) – e puntano a rafforzare i rispettivi core business siglando un accordo per la cessione reciproca di alcuni asset. In particolare, Italgas Reti (Gruppo Italgas) si impegna a cedere ad A2A Calore & Servizi (Gruppo A2A) l’insieme delle attività di teleriscaldamento attualmente gestite nel comune di Cologno Monzese (Milano); contestualmente, Unareti (Gruppo A2A) cederà […] LEGGI TUTTO

  • in

    Eni, Presidente Angola Lourenço incontra l'AD Descalzi

    (Teleborsa) – Incontro importante tra il Presidente della Repubblica dell’Angola João Gonçalves Lourenço e l’Amministratore Delegato di Claudio Descalzi per discutere delle nuove iniziative di sviluppo delle comunità che contribuiscono alla carbon neutrality delle attività di Eni, così come dei recenti successi esplorativi e delle attività dell’azienda nell’ambito del downstream e delle rinnovabili. Durante il […] LEGGI TUTTO

  • in

    CESI acquisisce KEMA Laboratories da DNV GL

    (Teleborsa) – L’azienda italiana CESI, leader mondiale nei servizi di testing, ispezione e consulenza tecnica per il settore elettrico, ha siglato un accordo per l’acquisizione di KEMA Laboratories da DNV GL, la più grande società al mondo di esperti indipendenti di energia e fonti rinnovabili. Con questa operazione, che verrà completata entro la fine del […] LEGGI TUTTO