More stories

  • in

    Energia, Mase: “Nascono punti operativi nei territori per diffusione CER”

    (Teleborsa) – Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, in collaborazione con RENAEL, la Rete Nazionale delle Agenzie per l’Energia Locali, avvia i primi One Stop Shop (OSS) a livello nazionale: sono punti operativi aperti al pubblico, di supporto ai territori sulle energie rinnovabili e la riqualificazione energetica, con particolare attenzione allo sviluppo alle Comunità Energetiche Rinnovabili.”Il progetto – spiega il ministero in una nota – mira a integrare il lavoro già svolto a livello centrale dal MASE e dal Gestore dei Servizi Energetici per affermare il nuovo modello energetico delle CER, che il governo ha promosso mediante una tariffa incentivante sull’energia prodotta e autoconsumata, cui si può aggiungere, nei comuni sotto i cinquemila abitanti, un contributo in conto capitale a valere sulle risorse PNRR”.”Questo progetto – afferma il ministro Gilberto Pichetto – potrà dare un’ulteriore spinta alla conoscibilità e all’affermazione delle CER come modello vincente di produzione e condivisione di energia rinnovabile”.”Grazie al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica questo progetto – dichiara Piergabriele Andreoli, presidente RENAEL –pone l’Italia in una posizione di avanguardia rispetto alla sperimentazione di punti di connessione tra le grandi policy nazionali e le attività che devono essere svolte territorialmente. Un lavoro – quello di collegamento tra le politiche nazionali e i territori – che è nel DNA delle agenzie energetiche locali”. LEGGI TUTTO

  • in

    Arera, Besseghini: “Possibili aumenti bollette gas famiglie tra il +9-10%”

    (Teleborsa) – “L’andamento dei prezzi del gas in questo momento, che è in particolare quello più osservato nella situazione e che trascina i prezzi dell’energia elettrica, è relativamente stabile: dopo essere cresciuto abbastanza siamo arrivati intorno ai 50 euro per megawattora. Adesso i prezzi sono un po’ scesi per effetto dell’ultimo annuncio legato alla chiusura delle transazioni del trasporto del gas attraverso l’Ucraina. Quindi ci aspettiamo certamente una situazione delicata ma non delle crescite confrontabili con quelle che sperimentammo nel 2022 con dei prezzi ben oltre i 100 euro al megawattora o anche più”. È quanto ha sottolineato il presidente di Arera, Stefano Besseghini, in una intervista a Rtl 102.5.Anche se fare delle previsioni per il 2025 è “un po’ difficile” Besseghini ha spiegato che potrebbero esserci aumenti tra il 9 e il 10% per le bollette del gas per la famiglia tipo. “Dipende da quanto una persona consuma – ha spiegato il presidente dell’Autorità – e da come va la situazione. Se teniamo conto che la nostra spesa è scorrevole, come la definiamo noi, quella che simula l’andamento della famiglia tipo, in realtà conosce degli andamenti relativamente stabili rispetto allo scorso anno, se la proiettiamo in avanti, ci sarà un incremento probabilmente del 9-10%, ma sono previsioni difficili da fare ex ante”. “Ci sono due temi: uno – ha proseguito Besseghini – è l’approvvigionamento del gas e l’altro è quello degli stoccaggi e siamo messi relativamente bene da tutti e due i punti di vista. Dal punto di vista degli approvvigionamenti, abbiamo storicamente più punti di ingresso, come l’Algeria, la Libia e il Tap (Gasdotto Trans-Adriatico), che porta il gas a zero. Tra i principali che provengono dal nord non vanno trascurati, perché molto gas arrivava anche dalla Norvegia, quindi dal percorso di nord Europa, e poi si sono aggiunti il cosiddetto gas naturale liquido, che viene approvvigionato principalmente dagli Stati Uniti in questo momento e viene rigassificato in impianti che si trovano sulle coste e lì l’attività più importante è stata quella di aggiungerne due nuovi, per circa 10 miliardi cubi complessivi. I due nuovi, quello di Piombino, già in esercizio da quasi un anno, e quello di Ravenna, che entrerà in esercizio ad aprile, sono importanti perché in grosso modo compensano esattamente quello che è venuto a mancare dalla fornitura attraverso l’Ucraina recentemente”.Poi c’è il capitolo stoccaggi. “Gli stoccaggi si usano per compensare le richieste di picco – ha evidenziato il presidente dell’Authority –. Siamo ancora nella traiettoria di svuotamento ordinaria e non ci sono elementi di criticità da questo punto di vista. Anzi, siamo anche pronti nel caso in cui ci siano picchi di freddo o qualche giornata più fredda del solito, per far fronte in maniera normale. Questo è quello che succede tutti gli anni ed eravamo stati abituati troppo bene negli ultimi due anni con inverni particolarmente miti ed eravamo arrivati alla fine dell’invero con stoccaggi più pieni. Vedremo come usciremo con gli stoccaggi, probabilmente meno pieni dello scorso anno ma nella normalità dello svuotamento di qualunque ragione e poi dovremmo cominciare con il riempimento ad aprile o maggio, c’è bisogno di un percorso che dura diversi mesi. Per il momento non abbiamo problemi in Italia, ma abbiamo due aspetti, uno l’attenzione al prezzo, che ribadisco attenzione al consumo e naturalmente lo teniamo monitorato per capire se ci sono situazioni critiche da qualche parte, e l’altro aspetto è naturalmente quello di mantenere un’attenzione ai prezzi, che sono oggettivamente un po’ alti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, emissioni gas serra in calo nel 2024. Aumento nell’industria nonostante stagnazione

    (Teleborsa) – Le emissioni di gas serra della Germania sono diminuite nel 2024, con un calo di 18 milioni di tonnellate o del 3 percento rispetto all’anno precedente, per un totale di 656 milioni di tonnellate di CO2. È quanto emerge da un report del think tank Agora Energiewende, il quale sottolinea che si tratta del terzo anno consecutivo in cui le emissioni sono diminuite, raggiungendo un minimo storico, anche se il calo ha subito un forte rallentamento rispetto all’anno scorso.I dati mostrano che la Germania ha superato il suo obiettivo di riduzione annuale ai sensi del Climate Protection Act di 36 milioni di tonnellate di CO2. Tuttavia, a causa di insufficienti riduzioni delle emissioni negli edifici e nei trasporti, la Germania ha mancato gli obiettivi climatici europei concordati come parte dell’Effort Sharing Regulation (ESR) di circa 12 milioni di tonnellate di CO2. Rispetto all’anno di riferimento 1990, le emissioni di gas serra della Germania sono diminuite complessivamente del 48 percento nel 2024.Il calo delle emissioni è dovuto principalmente al contributo positivo del settore energetico, che ha rappresentato oltre l’80 percento dei tagli: nel 2024 sono state chiuse centrali elettriche a carbone con una capacità totale di 6,1 gigawatt, pari al 16 percento della capacità a carbone installata in Germania. La perdita di capacità è stata compensata da una produzione record di energia rinnovabile pari al 55 percento del consumo lordo di elettricità e da un aumento delle importazioni, il 49 percento delle quali proveniva da fonti rinnovabili. Nonostante la domanda di elettricità stabile, il prezzo di scambio dell’elettricità è sceso in media del 18 percento o di 17 EUR/MWh a 78 EUR/MWh rispetto al 2023.A differenza del settore elettrico, non si è registrato alcun progresso strutturale nei settori dell’industria, edilizia e trasporti, sottolinea Agora Energiewende. Al contrario, gli investimenti in tecnologie climaticamente neutre come pompe di calore o auto elettriche sono diminuiti rispetto all’anno precedente. Nell’industria, le emissioni sono aumentate leggermente di 3 milioni di tonnellate di CO2 lo scorso anno, nonostante la stagnazione economica, principalmente a causa dell’aumento del consumo di combustibili fossili da parte dell’industria pesante. Le leggere riduzioni delle emissioni di 2 milioni di tonnellate di CO2 nel settore degli edifici sono state causate principalmente dalla ridotta domanda di riscaldamento dovuta al clima mite. Se il clima fosse rimasto lo stesso del 2023, le emissioni sarebbero aumentate. Anche nel settore dei trasporti è stata ottenuta solo una piccola riduzione di 2 milioni di tonnellate di CO2 rispetto all’anno precedente, principalmente a causa del minor traffico di merci pesanti dovuto alla debole economia.(Foto: Marek Piwnicki on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Gas, Arera: sale la bolletta per i clienti vulnerabili, a dicembre +2,5%

    (Teleborsa) – Sale del 2,5% a dicembre il prezzo del gas per i clienti del “Servizio di tutela della vulnerabilità”, regolato dall’Arera. Lo comunica l’Autorità spiegando che per il mese di dicembre, che ha visto le quotazioni all’ingrosso in aumento rispetto a quelle registrate a novembre, il prezzo della sola materia prima gas, per i clienti nel servizio di tutela della vulnerabilità, è pari a 47,59 euro a megawattora. A dicembre, il prezzo di riferimento del gas per il cliente tipo è 125,22 centesimi per metro cubo, +2,5% su novembre. La variazione è dovuta all’aumento dei prezzi all’ingrosso, che incide sulla spesa per la materia prima. LEGGI TUTTO

  • in

    Gas, Pichetto tranquillizza: non abbiamo problemi

    (Teleborsa) – Nessun effetto sulla disponibilità di gas per l’Italia dopo lo stop al transito di gas russo in Europa via Ucraina, per il mancato rinnovo del contratto tra Gazprom e Naftogaz. Lo ha detto il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, in una intervista a Radio Radicale. “Il peso della pipeline che attraversa l’Ucraina è notevole per l’Europa e per alcuni paesi dell’Europa in particoalre, Ungheria, Slovacchia. Per quanto riguarda l’italia la valutazione è diversa. Noi abbiamo preso gas dalla Gazprom nel 2024 anche più dell’anno precedente ma da gestione ordinaria e a seconda dei momenti il tiraggio è diverso. Per la quantità a livello nazionale tranquillizzo tutti, non abbiamo problemi. Abbiamo in questo momento uno stoccaggio che è all’80% di quello che è la quota di dosaggio, pertanto riusciamo a fare fronte al passaggio invernale dei prossimi due mesi, sotto l’aspetto quantitativo”. “Teniamo presente che Italia ha fornito l’Austria utilizzando proprio Tarvisio. Diversa la valutazione del massimo di attenzione che dobbiamo avere sui prezzi perché è chiaro che tutto questo determina una riduzione dei quantitativi in Europa e nel mercato spot a breve con alcuni rischi di speculazione, che secondo alcuni analisti abbiamo scontati negli ultimi mesi”, ha aggiunto Pichetto”Credo che a questo punto l’Unione europea dovrebbe rinnovare, e lo abbiamo chiesto, l’eventuale price cap, non a 180 euro come il precedente, ma a 50-60 euro e significa porre un freno a operazioni puramente finanziarie e che non c’entrano nulla con la materia prima”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gas, Goldman Sachs: freddo è fattore più forte dell’interruzione dei flussi in Ucraina

    (Teleborsa) – I prezzi del gas europeo sono aumentati del 14% nelle ultime due settimane, raggiungendo i 50 EUR/MWh questa settimana, il livello più alto in oltre un anno. Mentre il titolo principale di questa settimana nel gas naturale è stato l’interruzione dei flussi residui di gas russo attraverso l’Ucraina, il principale fattore di restringimento dei fondamentali del gas europeo nord-occidentale questo inverno è il clima più freddo della media attualmente previsto per le prossime due settimane, aiutato dalla bassa energia eolica e dalle interruzioni della produzione norvegese osservate a dicembre. Lo affermano gli analisti di Goldman Sachs in una ricerca sul tema.Se questa previsione fredda si realizzasse senza altre compensazioni, la banca d’affari vede rischi significativi che i prezzi TTF raggiungano un livello in cui diventa conveniente passare al petrolio in un intervallo di 63-84 EUR/MWh nei prossimi mesi, ben al di sopra del caso base TTF 2025 di 40 EUR/MWh in condizioni meteorologiche medie, per aiutare a gestire lo stoccaggio del gas europeo.Viene fatto notare che l’interruzione dei flussi di gas russo da 42 mcm/giorno a zero dal 1° gennaio rappresenta un netto restringimento dei bilanci del gas dell’Europa nord-occidentale nell’ordine di 16 mcm/giorno (il 2,7% della domanda prevista per il 2025 nella regione). “Per essere chiari, mentre l’Europa nord-occidentale non stava ricevendo nulla di quel gas, ci aspettiamo che l’Austria faccia affidamento sulle importazioni tramite gasdotto dalla Germania per coprire la sua domanda di gas e potenzialmente su ulteriori flussi marginali per integrare le esigenze della Slovacchia”, si legge nel documento.Secondo Goldman Sachs, un “fattore di restringimento più significativo e sorprendente dei bilanci del gas di gennaio sono le temperature molto più fredde della media attualmente previste per l’Europa nord-occidentale per le prossime due settimane, oltre 4 °C al di sotto della media decennale. Se si realizzassero, stimiamo che temperature così basse aumenterebbero la domanda di gas dell’Europa nord-occidentale di oltre 100 mcm/giorno a gennaio”.In ogni caso, gli analisti valutano i rischi di un esaurimento delle scorte come “molto bassi”, anche con una previsione meteorologica così fredda. La sfida principale per l’Europa è che più bassi sono i livelli di stoccaggio di fine marzo, più difficile sarà per la regione rifornirsi prima del prossimo inverno. In particolare, nello scenario più freddo della media attualmente previsto e ipotizzando che non ci siano compensazioni altrove nel bilancio, Goldman Sachs stima che i livelli di inventario di fine marzo 2025 scenderanno al 30% (rispetto al 35% in condizioni meteorologiche medie). Ciò porterebbe i livelli di stoccaggio di fine ottobre 2025 a un livello low 80s (rispetto a high 80s% in condizioni meteorologiche medie), ben al di sotto del requisito UE del 90%. Più specificamente, viene stimato che questo scenario creerebbe un deficit di 21 mcm/d nel mercato durante l’estate del 2025 (rispetto all’obiettivo UE del 90% di stoccaggio pieno). Considerando che i prezzi del gas europeo sono già ampiamente superiori ai costi di generazione del carbone, la prossima fonte di sostituzione della domanda è il passaggio da gas a petrolio (G2O), in un intervallo compreso tra 60 EUR/MWh (olio combustibile) e 78 EUR/MWh (combustibile distillato). Durante la crisi energetica europea del 2022, il passaggio da G2O nelle applicazioni industriali ha raggiunto il picco di 24 mcm/giorno. In questo scenario TTF più elevato, l’attesa è che venga consegnato GNL incrementale all’Europa (in competizione con l’Asia). Oltre a ulteriori cambiamenti nelle previsioni meteorologiche europee, i principali fattori trainanti da tenere d’occhio includono le previsioni meteorologiche per l’Asia nord-orientale e l’aumento delle imminenti aggiunte di capacità di liquefazione negli Stati Uniti. LEGGI TUTTO

  • in

    Gas Plus sale in Borsa con volumi sopra la media

    (Teleborsa) – Inizio d’anno da protagonista a Piazza Affari per Gas Plus, società quotata su Euronext Milan e uno dei maggiori produttori italiani di gas naturale, contestualmente alla rinnovata attenzione all’andamento di questa commodity dopo che – dal 1° gennaio 2025 – il gas russo non passa più nei gasdotti che, attraversando l’Ucraina, lo facevano arrivare nell’Unione Europea. Il titolo Gas Plus segna un rialzo di quasi il 9% nelle prime due sedute del 2025, che hanno già registrato un controvalore superiore a quello di qualsiasi mese del 2024. La performance settimanale è del +36%. LEGGI TUTTO

  • in

    Hera, patto scende al 45,82% dopo cessione azioni di due comuni

    (Teleborsa) – Il numero complessivo delle azioni che fanno parte del patto su Hera, multiservizi quotata su Euronext Milan, si è ridotto da 682.586.858 a 682.478.194, con relativo decremento della percentuale sul capitale sociale dal 45,82538% al 45,81809%; il numero complessivo dei diritti di voto conferiti si è ridotto da 1.354.792.909 a 1.354.652.511 e la relativa percentuale sul totale dei diritti di voto che compongono il capitale sociale si è ridotta dal 60,77585% al 60,76421%.Il patto ha ad oggetto le modalità di esercizio del diritto di voto e del trasferimento delle partecipazioni azionarie detenute in Hera dagli aderenti.La riduzione delle azioni aderenti al patto è il risultato delle cessioni effettuate da parte dei soci Comune di Montefiorino (-50.000 azioni) e Comune di Portico San Benedetto (-58.664 azioni), per effetto di operazioni di vendita sul mercato effettuate autonomamente. LEGGI TUTTO