More stories

  • in

    Aeroporto di Bologna, stop a sorvoli notturni su città e fondi per insonorizzazione edifici

    (Teleborsa) – Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna, società quotata su Euronext STAR Milan che gestisce lo scalo aeroportuale bolognese, ha comunicato che entro la fine di giugno – in una data da definirsi nei prossimi giorni – saranno attuate da parte di ENAV procedure tali da non consentire il sorvolo sulla città, sia in decollo sia in atterraggio, salvo necessità imprescindibili legate alla sicurezza e safety delle operazioni, nella fascia oraria 23-06. Questa misura sarà mantenuta in essere per l’intera stagione “Summer 23”, ovvero fino al 28 ottobre 2023 compreso. Nel corso dei prossimi mesi, e comunque in tempo utile rispetto alle necessarie determinazioni, si valuterà l’impatto di tale misura e la sua eventuale messa a regime anche per le successive stagioni a partire dalla “Winter 23/24”.Lo annuncia una nota, dove viene spiegato che l’Aeroporto e il Comune di Bologna hanno convenuto di avviare un “percorso condiviso” basato su “iniziative concrete”, sulla base degli auspici del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e grazie ai fattivi contributi da parte di ENAV ed ENAC. La necessità è bilanciare i benefici in termini di connettività e impatto economico e occupazionale sul territorio, con gli obiettivi di tutela del benessere e della salute dei cittadini residenti nelle aree della città oggetto dei sorvoli degli aeromobili.Inoltre, a partire dal 7 settembre 2023, entrerà in vigore una nuova procedura relativa ai decolli sulla direttrice di Bologna, tale da imporre agli aeromobili in decollo una virata anticipata, rispetto a quanto avviene oggi. In questo modo, si avrà una riduzione delle aree abitate sorvolate dagli aeromobili in fase di decollo, con benefici in termini di impatto acustico.Aeroporto Marconi si è anche impegnato a definire un fondo pluriennale, con importo da definire e modalità attuative da concordare, che integri i proventi già generati dalla tassa di scopo IRESA e finalizzati a interventi di insonorizzazione degli edifici residenziali maggiormente esposti all’impatto acustico delle operazioni aeroportuali LEGGI TUTTO

  • in

    Banche, Messina: “Sì ad aumenti economici in rinnovo Ccnl”

    (Teleborsa) – L’ad del gruppo Intesa Sanpaolo Carlo Messina ritiene “inaccettabile” non “concedere aumenti consistenti ai lavoratori in banca”, considerate anche le previsioni di crescita degli utili. Intervenuto al Congresso nazionale Fabi che si è aperto oggi a Roma, Messina ha quindi aperto alle richieste sindacali sulla parte economica per il rinnovo del contratto nazionale dei bancari. Il banchiere ha anche detto di vedere “con grande favore” la possibilità della “partecipazione dei dipendenti agli utili”. Ipotesi che ha detto di aver chiesto di “studiare” all’interno della banca. “Con utile netto di 7 miliardi di euro, – ha detto Messina – non ho coraggio a guardare in faccia le persone e dire che mi metto a negoziare su questo aspetto”.L’apertura alle richieste sindacali relative alla parte economica per il rinnovo del contratto nazionale del settore del credito è condivisa anche dall’ad di Bper Piero Luigi Montani. “Volete che dica una cosa diversa da Messina? – ha detto Montani scherzando dal palco del congresso nazionale della Fabi –. L’aspetto economico – ha affermato – è importante, ma non il più importante. Credo che Messina abbia ragione, stiamo negoziando e sono convinto che si chiuderà bene e velocemente. Credo si farà e credo la parte economica non sia la più importante. Il mondo delle banche sta cambiando e le banche sono diverse una dall’altra. Se non andiamo avanti nella direzione di contratti più flessibili rischiamo delle rigidità che frenano i cambiamenti in atto”.”Sono ottimista sulla fase di crescita dell’Italia – ha affermato il Ceo di Intesa SanPaolo a margine del congresso –. “Il paese può contare su una fortissima forza di imprese e famiglie, una grande capacità di innovare su e una crescita del PIL superiore all’Europa. Sei mesi fa ci avremmo messo la firma per stare nella condizione in cui siamo oggi”. Il ceo ha riconosciuto come l’inflazione possa avere avuto degli effetti negativi sulla produzione industriali ma ha richiamato altri dati positivi quali ad esempio i servizi e il turismo. “Mi pare ci sia un fattore importante che è rappresentato dalla stabilità, che è un elemento che ci differenzia da tutti gli altri sistemi politici dell`Europa di questa fase” ha detto Messina, replicando alla richiesta di commentare i primi sei mesi del governo Meloni. “Questo – ha proseguito – è un punto estremamente positivo, che può consentire di avere un arco temporale pluriennale ed è solo su un arco temporale pluriennale che si riescono a realizzare gli investimenti e a poter accelerare la crescita del nostro paese. Noi – ha detto ancora il numero uno di Intesa Sanpaolo – abbiamo moltissimi punti di forza come Paese, però indubbiamente la crescita è indispensabile per poter rafforzare il posizionamento del Paese in Europa e anche per ridurre le disuguaglianze nel Paese e rendere sostenibile il nostro debito”. Rinnovo del contratto nazionale dei 280mila dipendenti delle banche italiane, fusioni, regole europee e trasformazione digitale sono i temi al centro del 22mo congresso della Fabi, principale sindacato del settore creditizio. Una tre giorni di dibattiti e confronti a cui parteciperanno i vertici di Abi e Federcasse oltre che dei principali gruppi bancari e finanziari del Paese. LEGGI TUTTO

  • in

    Popolare Bari nomina nuovo CdA. Pasquale Casillo presidente

    (Teleborsa) – L’assemblea degli azionisti di Banca Popolare di Bari (Gruppo Mediocredito Centrale) ha nominato il nuovo consiglio di amministrazione, composto da: Pasquale Casillo, Presidente del Consiglio di Amministrazione; Simonetta Acri; Luciano Filippo Camagni; Cristiano Carrus; Elena De Gennaro; Grazia Dicuonzo; Francescopaolo Ranieri.Il nuovo collegio sindacale risulta composto da: Ignazio Parrinello, Presidente; Monica Golini, Sindaco effettivo; Luigi Maria Rocca, Sindaco effettivo; Marcella Galvani, Sindaco supplente; Gandolfo Spagnuolo, Sindaco supplente.I nuovi organi sociali resteranno in carica per gli esercizi finanziari 2023 – 2024 – 2025.”Nell’esprimere il mio personale ringraziamento per la nomina – ha dichiarato Pasquale Casillo – non posso che manifestare l’entusiasmo e la motivazione con cui daremo grande impulso e supporto all’azione di rilancio della banca, avviata nell’ultimo biennio. Sono certo che riusciremo a rendere un utile servizio alle famiglie ed alle imprese del Meridione d’Italia e, di conseguenza, all’intero paese”. LEGGI TUTTO

  • in

    Energia: ENEA presenta aggiornamenti normativi e nuovo portale sulle diagnosi energetiche

    (Teleborsa) – La diagnosi energetica, gli aggiornamenti normativi, il nuovo portale Audit102 e gli strumenti ENEA a disposizione delle imprese in vista della scadenza del dicembre 2023. Parte da Confindustria il ciclo di eventi con cui ENEA si impegna a supportare le imprese tenute a inviare la diagnosi energetica dei propri siti produttivi entro il 5 dicembre 2023. Il primo appuntamento è a Roma mercoledì 14 giugno dalle ore 10 alle 12,30 presso l’Auditorium della Tecnica di Confindustria (Viale dell’Astronomia 30 – Roma EUR).L’art. 8 del D.Lgs 102/2014 obbliga le grandi imprese e le imprese a forte consumo di energia a fare una diagnosi energetica sui propri siti e ad inviarla ad ENEA entro il mese di dicembre di ogni anno. Il 5 dicembre 2023 si avrà la prima scadenza del terzo ciclo di diagnosi energetiche obbligatorie. In tale scenario l’ENEA, con questo primo incontro, dà inizio al ciclo di eventi finalizzati ad offrire supporto alle imprese obbligate affrontando tutti gli aspetti salienti collegati agli adempimenti previsti dal D.Lgs. 102/2014.L’evento – spiega l’ENEA in una nota – sarà l’occasione per presentare ad imprese e stakeholder di settore gli ultimi aggiornamenti normativi relativi all’obbligo di diagnosi, gli aggiornamenti del portale ENEA Audit102 per la trasmissione delle diagnosi energetiche e per illustrare gli strumenti che l’Agenzia ha predisposto a beneficio del settore industriale e del settore terziario, dal tool di Energy Management alla linea editoriale dei “Quaderni dell’Efficienza energetica” dedicati a diversi settori produttivi. Verranno inoltre presentate le novità proposte dalla Commissione Europea nella revisione dell’attuale Direttiva sull’Efficienza Energetica (EED) in particolare gli aspetti legati all’obbligo di diagnosi.Sono previsti infine interventi degli stakeholder del settore. LEGGI TUTTO

  • in

    Intelligenza artificiale, il Ceo di Chat GPT Open AI è “ottimista” su collaborazione globale

    (Teleborsa) – Il Ceo di ChatGPT OpenAI, Sam Altman, si è detto “abbastanza ottimista” sulle possibilità di un coordinamento globale sull’intelligenza artificiale. Altman sta effettuando un viaggio per le principali capitali mondiali per capitalizzare l’interesse per l’IA generativa ed esercitare un’influenza sulla regolamentazione della tecnologia emergente. Ad alcuni studenti a Tokyo ha ammesso che inizialmente era “scettico” sulla riuscita nel breve termine di una cooperazione globale per ridurne i rischi, “ma ora sto concludendo il viaggio mi sento abbastanza ottimista sul fatto che possiamo farlo”.Altman ora visiterà Singapore, Indonesia e Australia prima di tornare negli Stati Uniti.I regolatori si stanno affannando per adattare le regole esistenti e creare nuove linee guida per governare l’uso dell’IA generazionale, che può creare testo e immagini e sta generando eccitazione e paura per il suo potenziale per rimodellare una vasta gamma di industrie. Anche l’Unione europea sta portando avanti il suo progetto di AI Act, che dovrebbe diventare legge già quest’anno, mentre gli Stati Uniti vorrebbero adattare le attuali leggi all’IA piuttosto che creare una nuova legislazione.Altman aveva visitato il Giappone già ad aprile, quando ha incontrato il primo ministro Fumio Kishida. Il Paese è attualmente ritenuto uno dei più in ritardo sui servizi di intelligenza artificiale. “C’è una lunga storia di esseri umani e macchine che lavorano insieme qui”, ha però affermato il Ceo di ChatGPT OpenAI. LEGGI TUTTO

  • in

    Berlusconi: la notizia della scomparsa fa il giro del mondo

    (Teleborsa) – È breaking news su tutti i media internazionali. Dalla Bbc al Guardian, dalla Cbs a Sky News, da Al Jazeera a Arab News, da Le Monde al El Pais, da Indian Times al Financial Time, da Deutsche Welle al Jerusalem Post, al Japan Times, la notizia della morte di Silvio Berlusconi fa il giro del mondo. Un ricordo tra luci e ombre, non esente da critiche spesso aspre. “Silvio Berlusconi, l’ex primo ministro italiano che si è ripreso dagli scandali sessuali e dalle accuse di corruzione, è morto all’età di 86 anni”, è l’apertura della Bbc che lo descrive come uno “spumeggiante magnate dei media”. “L’ex premier italiano Silvio Berlusconi, il magnate dei media diventato un populista d’avanguardia, è morto all’età di 86 anni pochi mesi dopo che era stato rivelato che stava combattendo contro la leucemia” scrive il Financial Times. Per il quotidiano della City di Londra, “la sua morte segna la fine di una controversa carriera politica, durante la quale il magnate ha trasformato la politica italiana, con il suo partito Forza Italia incentrato sulla personalità, costruito utilizzando la sua ricchezza, il marketing moderno e l’apparato del suo vasto impero dell’intrattenimento”. Il Ft ricorda quindi che Berlusconi è stato “il primo ministro più longevo del dopoguerra”, guidando l’Italia per circa nove anni “tra indagini penali sui suoi affari e scandali sessuali”. E “nonostante gli anni, le molteplici battaglie legali e i ricorrenti problemi di salute, Berlusconi è rimasto politicamente attivo, e ambizioso, fino alla fine della sua vita”, ha rimarcato il quotidiano inglese, ricordando che nel gennaio 2022 si era candidato alla presidenza della repubblica. Secondo il Ft, “lo stile politico” di Berlusconi “ha fornito un modello che altri populisti, tra cui l’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump e l’ex primo ministro thailandese Thaksin Shinawatra, hanno continuato a emulare”. Molto critico il Guardian. “Bunga bunga a parte – scrive il quotidiano britannico – l’eredità di Berlusconi è una perdita di fiducia nell’élite politica italiana Una delle figure più controverse della politica europea, la sua carriera è stata segnata da volgari scandali sessuali e di corruzione. Meglio conosciuto per la sua permanente abbronzatura, le gaffe, le feste ‘bunga bunga’ e l’ego smisurato, Silvio Berlusconi è stato un populista proto-trumpiano, l’uomo da battere a Roma per più di due decenni e una delle figure più controverse della politica europea. Abile nell’arte non solo di resistere allo scandalo, ma di uscirne con il suo profilo e la sua popolarità migliorati, è stato perseguito più di 30 volte con accuse tra cui appropriazione indebita, falso in bilancio e corruzione di un giudice. Molti casi non sono stati processati, a volte perché Berlusconi ha cambiato la legge in base alla quale era stato accusato. Solo una volta è stato condannato, per frode fiscale, nel 2013. Ciò ha portato a una pena detentiva di quattro anni, di cui tre graziati, un anno di servizio civile e un divieto di sei anni dall’ufficio legislativo – da cui si è immediatamente ripreso, nel 2019, come europarlamentare. I parallelismi con Donald Trump – aggiunge il Guardian – sono sorprendenti: entrambi gli uomini hanno iniziato come magnati immobiliari, sono diventati star dei media e sono passati alla politica. Entrambi hanno deciso di minare le istituzioni consolidate del loro paese, compresa la stampa e la magistratura. Respinte dalle rispettive istituzioni liberali, entrambe hanno anche risposto – nonostante la loro grande ricchezza–- con la tattica populista di presentarsi come la vera voce del popolo contro un’élite fuori dal mondo e corrotta”.In Francia, Berlusconi viene ricordato da Le Figaro come una figura “cardine nella politica italiana” che “con il suo partito di centrodestra Forza Italia, ha regnato supremo sulla politica italiana”. Il quotidiano ricorda il lancio, nel Paese, del canale La Cinq nel 1986, un canale televisivo privato di breve durata, e sottolinea come “nonostante i numerosi casi, dallo scandalo Rubygate alla condanna per evasione fiscale nella vicenda Mediaset, che gli è valsa una sentenza di ineleggibilità, annullata qualche anno dopo” Berlusconi abbia “sempre mantenuto la sua influenza. e la sua capacità di nuocere”. “È rimasto sino alla fine una figura centrale della politica italiana. Malgrado un passaggio al potere caotico, scandali sessuali a ripetizione e numerose inchieste giudiziarie, – scrive il quotidiano francese Libération – l’imprenditore, ha incarnato il successo e i limiti dell’Italia delle paillettes”. Il quotidiano francese ricorda anche che nonostante molti scandali e alterni successi elettorali, Berlusconi aveva continuato a contare nella politica italiana e “l’anno scorso aveva anche sognato la presidenza della Repubblica al posto di Sergio Mattarella”. “Silvio Berlusconi, figura di spicco della destra italiana, è morto – scrive Le Monde –. Il Cavaliere, tre volte alla guida del governo italiano, imprenditore dei media, a lungo proprietario del Milan, ha visto la sua carriera segnata da una serie di scandali pubblici e privati. Oltre ad aver detenuto più volte il titolo di uomo più ricco d’Italia, è il presidente del Consiglio che è rimasto al potere più a lungo dalla nascita della Repubblica italiana: 3.340 giorni esatti. Ma, nonostante la sua longevità, il suo innegabile senso tattico, le sue doti di comunicatore, la sua azione di governo rimane segnata da una serie di scandali privati e finanziari e da una relativa impotenza, frutto del suo temperamento disinvolto e gaudente, dei suoi conflitti di interessi e accordi presi con forze politiche con ideologie talvolta contrastanti, mentre la sua amicizia dimostrativa con Vladimir Putin, mai smentita nonostante l’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, gettava un’ombra sulla sua immagine di atlantista e conservatore.”Silvio Berlusconi, uno showman che ha stravolto la politica e la cultura italiana, è morto all’età di 86 anni” questo il titolo del New York Times. Secondo il quotidiano americano, l’ex premier “introdusse sesso e glamour sulla tv italiana, portando poi la stessa formula nella vita politica, dominando il paese e la sua cultura per più di 20 anni”. “Silvio Berlusconi, l’esuberante miliardario ed ex primo ministro italiano che una volta si definì ‘il Gesù Cristo della politica’, è morto in un ospedale di Milano all’età di 86 anni” gli fa eco la CNN. Il Wall Street Journal lo definisce “una figura controversa in Italia, oggetto di scherno all’estero per le sue battute oscene, gli scandali sessuali e la sovrapposizione di interessi politici e commerciali”.La morte di Silvio Berlusconi apre tutti i principali siti dei quotidiani e media russi ed è stata recepita con grande evidenza anche da diverse testate in Asia. LEGGI TUTTO

  • in

    Tasse, giugno ricco per il fisco: da IMU a Irpef, le scadenze

    (Teleborsa) – Apre le danze l’IMU, da versare entro il 16 giugno e che secondo i calcoli della Uil vale 11 miliardi. Ma nel corso di questo mese gli italiani dovranno mettere mano al portafogli più volte visto che si pagano anche Irpef, Ires e Irap legate alla dichiarazioni dei redditi.In particolare, la scadenza Imu riguarda oltre 25,3 milioni di proprietari che posseggono immobili diversi dall’abitazione principale. L’imposta municipale si paga infatti solo sulle seconde case e sulle prime case di lusso accatastate come A/1, A/8 e A/9. A giugno si paga l’acconto che si applica sui mesi di effettivo possesso nell’anno in corso. Nella genericità dei casi, se non ci sono stati cambiamenti rispetto all’anno precedente, il contribuente non deve fare grandi calcoli. Basterà infatti che versi il 50% dell’imposta pagata nell’anno precedente. Con il saldo, a dicembre (la scadenza quest’anno slitta al 18 dicembre perchè il 16 cade di sabato) si verificherà se il comune ha modificato le aliquote e quindi si verserà la quota rimanente. Nel caso di cambiamenti nel corso del prime semestre del 2023, invece, si potrà fare il calcolo in base ai mesi di effettivo possesso (da considerare se si superano i 15 giorni).Novità dalla ultima legge di Bilancio sugli immobili occupati abusivamente esentati dal versamento dell’imposta. Per ottenere l’esenzione bisogna presentare un’apposita comunicazione a Comune di riferimento, così come è richiesto l’invio della stessa in caso di cessazione dei presupposti per fruire dell’esonero. Stabilita anche la riduzione al 50% dell’imposta da parte dei pensionati residenti all’estero.Altra novità quanto stabilito dalla Corte Costituzionale che con una sentenza dell’ottobre scorso, ha definito che è possibile per i coniugi avere la doppia esenzione. Dunque, se abitano e risiedono abitualmente in due case diverse, pur essendo una sposati o legati da un’unione civile, hanno diritto all’esenzione. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, prezzi produzione maggio peggio di attese

    (Teleborsa) – Risultano peggiori delle attese i prezzi alla produzione in Giappone a maggio. Secondo la Bank of Japan, i prezzi di fabbrica hanno registrato un incremento del 5,1% su base annua, contro il +5,*% del mese precedente. Su base mensile, i prezzi all’industria sono scesi dello 0,7% dopo il +0,3% di aprile e contro il -0,2% del consensus. I prezzi import hanno segnato un aumento del 2,2% su base mensile ed un calo del 5,4% su base tendenziale. I prezzi export sono cresciuti dell’1,7% su base mensile e del 2% annuale. LEGGI TUTTO