More stories

  • in

    Contratti PA: prosegue lavoro, già rinnovi per 2,5 milioni

    (Teleborsa) – Proseguirà dopo la pausa estiva il lavoro all’Aran per i rinnovi dei contratti del personale della pubblica amministrazione. Con novità e aumenti già arrivati per circa 2,5 milioni di dipendenti. Il 5 settembre riprenderanno infatti le trattative per il contratto dell’area sanità (dirigenti medici, sanitari, veterinari e delle professioni sanitarie). In tutto circa 135 mila dipendenti. Mentre l’11 settembre proseguiranno le trattative per il rinnovo del contratto dei dirigenti delle funzioni locali. All’appello mancano solo i dirigenti dell’area istruzione e ricerca e il contratto dei dipendenti della Presidenza del consiglio dei ministri. Per questi due mancano ancora gli atti di indirizzo necessari per avviare le trattative. “Abbiamo rinnovato i contratti per 2 milioni e mezzo di dipendenti pubblici – spiega il presidente Aran, Antonio Naddeo –. Questi contratti non rappresentano solamente un aggiornamento economico, ma in ognuno è stato rivisto l’ordinamento professionale di tutti i comparti, rendendolo più semplice e adattabile alle necessità di ogni singola amministrazione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Borsa elettrica, prezzo energia in calo del 4,7%

    (Teleborsa) – Il prezzo medio di acquisto dell’energia elettrica è stato pari a 96,31 euro/MWh nella settimana dal 7 al 13 agosto, in diminuzione del 4,7% rispetto ai 101,07 euro/MWh della settimana precedente. Lo comunica il GME, il gestore della borsa elettrica, nel consueto aggiornamento settimanale.In calo anche i volumi di energia elettrica scambiati direttamente nella borsa del GME, pari a 3,4 milioni di MWh (-18% rispetto alla settimana precedente) con la liquidità al 73,3%. I prezzi medi di vendita sono variati tra 95,99 euro/MWh del Nord e 96,65 euro/MWh del Centro Sud e delle Isole. LEGGI TUTTO

  • in

    Banca CRS, Giovanni Zucchetti si dimette da consigliere

    (Teleborsa) – La Cassa di Risparmio di Savigliano (Banca CRS) ha comunicato che, a far data dal 14 agosto 2023, Giovanni Zucchetti ha rassegnato le proprie dimissioni da consigliere della banca. Zucchetti faceva anche parte del comitato esecutivo dell’istituto di credito piemontese.(Foto: © rawpixel) LEGGI TUTTO

  • in

    UK, prezzi produzione luglio +0,1% mese -0,8% anno

    (Teleborsa) – Giungono dati contrastanti dai prezzi alla produzione del Regno Unito nel mese di luglio 2023. Secondo l’Ufficio Nazionale di Statistica (ONS), l’indice dei prezzi alla produzione (output) è aumentato dello 0,1% su base mensile, contro aspettative di mercato per un calo dello 0,2% e rispetto al -0,2% del mese precedente (rivisto da un preliminare di -0,3%).A livello annuale, si è registrata una variazione negativa dello 0,8%, contro il +0,3% del mese precedente (rivisto da un preliminare di +0,1%) e il -1,3% atteso dal mercato.L’indice core, al netto di cibo, bevande, tabacchi e petrolio, è salito su mese dello 0,1% (-0,2% a giugno) e salito su base annuale del 2,3% dal +3,1% precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    UK: inflazione luglio scende al 6,8%, core ferma al 6,9%

    (Teleborsa) – Giungono dati deludenti dall’inflazione nel Regno Unito a luglio 2023. Secondo il report mensile dell’Office for National Statistics (ONS), i prezzi al consumo segnano una crescita del 6,8% su base annua, in discesa rispetto al +7,9% del mese precedente e uguali al +6,8% atteso dagli analisti.Su base mensile l’inflazione ha registrato un decremento dello 0,4%, dopo il +0,1% del mese precedente (-0,5% atteso).Il dato core dell’inflazione, che esclude le componenti più volatili quali cibo e carburanti, è stabile al +6,9%, contro il +6,8% atteso dagli analisti. Su base mensile si registra un +0,3% (+0,2% le attese del mercato) e rispetto al +0,2% precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Catania, l’aeroporto resta chiuso fino alle 6 del 15 agosto

    (Teleborsa) – La società di gestione dell’aeroporto di Catania ha comunicato che, a causa dell’attività eruttiva dell’Etna e contestuale ricaduta di cenere vulcanica, le operazioni di volo sono sospese fino alle ore 06:00 di domani, martedì 15 agosto. È quindi slittata la riapertura dell’aeroporto internazionale Vincenzo Bellini, che doveva tornare operativo alle 20.00 di oggi, lunedì 14 agosto. Tutti gli arrivi e le partenze sono dunque inibiti, si legge in una nota, che invita i passeggeri a presentarsi in aeroporto solo dopo aver consultato la propria compagnia aerea.La scelta del gestore dell’aeroporto di sospendere i voli fino a domani – anche se l’INGV-Osservatorio Etneo abbia emesso un VONA (Volcano Observatory Notice for Aviation) di colore verde – è probabilmente dovuta alla presenza di cenere dell’Etna nell’aria e sulla pista.Poiché molte zone della città sono state ricoperte da uno strato di cenere vulcanica, il sindaco Enrico Trantino ha infatti emanato un’ordinanza con cui dispone per 48 ore il divieto temporaneo di circolazione di mezzi due ruote (cicli e motocicli) e la percorrenza degli automezzi sino alla velocità massima di 30 Km/ora in tutte le strade del territorio comunale. LEGGI TUTTO

  • in

    Da tassa su banche a salario minimo, Meloni a 360 gradi: cosa ha detto

    (Teleborsa) – “Certo che la rifarei, è una iniziativa che ho voluto io”, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni tira dritto e intervistata da Corriere, Repubblica e La Stampa, ha trattato i principali temi dell’attualità politica in un colloquio a 360 gradi in cui rivendica l’azione del Governo. “Ho massimo rispetto del sistema bancario e non ho intenzione di colpire le banche. Ma c’era una situazione di squilibrio”, spiega la Premier sottolineando che “Il sistema bancario è stato veloce ad alzare i tassi dei mutui, ma ha lasciato invariati i tassi che venivano riconosciuti ai risparmiatori e si è creata una distorsione”.Netta anche la posizione sul salario minimo: “ho detto una cosa precisa: diamo sessanta giorni al Cnel, in tempo per la legge di bilancio, per fare una proposta complessiva di lotta al lavoro povero che può prevedere per alcune categorie il tema del salario minimo”.”Ciò che escludo – aggiunge – è che si possa affrontare con un singolo e generalizzato provvedimento sul salario minimo, una questioneche esiste e che è quella delle basse paghe”. Meloni si è anche detta colpita dalla proposta di legge delle opposizioni, dove “è previsto un fondo per gli imprenditori che dovranno aumentare i salari. Giusto – osserva -. Ma non immaginano una copertura e dicono che questo dipende dal governo. Curioso, no? A casa mia si chiama gioco del cerino”. “Al tavolo – rivela Meloni – loro hanno ammesso di sapere che il salario minimo non risolverà la questione del lavoro povero, però siccome hanno iniziato una raccolta di firme, la portano avanti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gruppo BCC Iccrea, utile 1° semestre sale a 797 milioni di euro

    (Teleborsa) – Il Gruppo BCC Iccrea, il maggior gruppo bancario cooperativo italiano, ha chiuso il primo semestre del 2023 con un utile netto pari a 797 milioni di euro (683 milioni di euro nel primo semestre 2022, +16,6%). In termini di ricavi, 2023 ha riportato un margine di intermediazione di 2.697 milioni di euro (+9,1% sul primo semestre 2022) grazie alla positiva dinamica del margine di interesse, pari a 1.948 milioni di euro (+16,7% circa sul primo semestre 2022). Andamento positivo anche per le commissioni nette che si sono attestate a 672 milioni di euro (+1,9% rispetto al primo semestre 2022).Le rettifiche nette per rischio di credito sono risultate pari a 195 milioni (182 milioni di euro nel primo semestre 2022) finalizzate a mantenere un prudente e significativo presidio del rischio di credito. Il costo del rischio (annualizzato) è pari a 44 bps.I finanziamenti netti alla clientela si sono attestati a 89,6 miliardi di euro (90,9 miliardi di euro a fine anno 2022); il livello di qualità creditizia risulta stabile rispetto a fine anno 2022 con un NPL ratio lordo del 4,5% e un NPL ratio netto dell’1,5%. Resta elevato ed in ulteriore crescita il livello delle coperture (coverage ratio) sui crediti deteriorati pari al 69,3% (67,4% a fine 2022). Includendo gli effetti del recente accordo per la vendita di 570 milioni di euro di sofferenze e inadempienze probabili, il rapporto NPL ratio lordo si attesterebbe a circa il 4% e NPL ratio netto all’1,4%.La raccolta diretta da clientela si attesta a 126,3 miliardi di euro (128,3 miliardi di euro a dicembre 2022).Grazie al risultato di periodo si pongono in ulteriore crescita (e ai vertici di sistema) i coefficienti patrimoniali: il CET1 ratio, pari al 19,9% e il TC ratio pari al 21,1%, largamente al di sopra dei requisiti. LEGGI TUTTO