More stories

  • in

    Osai, Intesa Sanpaolo lima target price e conferma Buy

    (Teleborsa) – Intesa Sanpaolo ha abbassato a 4,8 euro per azione (da 5,9 euro) il target price su OSAI Automation System, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nella produzione di macchine per l’automazione e il testing su semiconduttori, confermando il giudizio sul titolo a “Buy”.”I dati finanziari del primo semestre 2022 hanno confermato il trend positivo osservato nel 2021, con risultati e ordini in miglioramento (+51% rispetto al primo semestre 2021), a sostegno delle prospettive incoraggianti della società – scrivono gli analisti – Confermiamo la nostra stima sulla top line 2022-24, ma riduciamo le nostre stime di EBITDA 2022-23 a causa dei costi più elevati previsti”. LEGGI TUTTO

  • in

    TraWell Co, upgrade di Intesa a Buy con TP a 9,1 euro

    (Teleborsa) – Intesa Sanpaolo ha incrementato a 9,1 euro per azione (da 7,3 euro) il target price su Trawell Co, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nei servizi di protezione e rintracciamento bagagli per i passeggeri aeroportuali, migliorando anche il giudizio sul titolo a “Buy” da “Add”.Dopo un primo semestre positivo, che ha visto le vendite in crescita del 52% e il margine EBITDA in rialzo del 18,2%, trainato dalla performance dell’aeroporto di Miami, TraWell ha presentato un nuovo piano industriale 2022-27, che punta a una crescita organica delle vendite di circa l’8% fino a 2027 con un forte miglioramento della marginalità grazie a costi fissi ripartiti su maggiori volumi e migliori condizioni per le concessioni.Dopo i risultati del primo semestre e il rilascio del business plan, Intesa Sanpaolo ha rivisto le stime per il 2022-24, riducendo le previsioni di vendita in media del 25% – riflettendo l’adozione di un nuovo modello di business in franchising per le attività in Russia – e aumentato l’EBITDA in media del 15% nel 2022-24 – trainato dalle azioni sui costi già attuate e da maggiori volumi/servizi. Il risultato netto dovrebbe superare i 3 milioni di euro nel 2024, anche se le minorities dovrebbero assorbirne gran parte.”Riteniamo che TraWell presenti opportunità interessanti, potrebbe essere un attore interessante nelle riaperture e ridurre la sua esposizione alla Russia, mentre l’attuale prezzo delle azioni è vicino al minimo dell’anno”, si legge nella ricerca. LEGGI TUTTO

  • in

    Unidata, Intermonte avvia copertura con “Buy” e TP a 65 euro

    (Teleborsa) – Intermonte ha iniziato la copertura sul titolo Unidata, operatore di telecomunicazioni, Cloud e servizi IoT quotato su Euronext Growth Milan. Il prezzo obiettivo è stato fissato a 65 euro per azione (per un potenziale upside di circa il 30%), mentre il giudizio sul titolo è “Buy”. Le stime 2022-2024 degli analisti sono sostanzialmente in linea con gli attuali obiettivi del piano industriale, indicando ricavi netti di 65,2-79,2 milioni di euro (stima a 70,8 milioni) e EBITDA di 19,1-23,3 milioni di euro (stima a 22,7 milioni) nel 2024, dopo 40 milioni di euro di CapEx cumulati 2022-24 (stima a 45 milioni).Viene ricordato che la società sta lavorando al translisting su Euronext STAR Milan (che dovrebbe attuarsi nel 2023) e che ha recentemente annunciato 3 iniziative di co-investimento (Unifiber, Unicenter, Unitirreno), che dovrebbero garantire un ulteriore rialzo rispetto alle stime. Intermonte si aspetta che Unidata fornisca maggiore visibilità sugli obiettivi a medio termine e sulle 3 iniziative appena annunciate con il suo prossimo aggiornamento del piano aziendale.Gli analisti “apprezzano il modello di business” di Unidata, in quanto offre un profilo rischio-rendimento interessante grazie a: una rete proprietaria focalizzata sulla tecnologia FTTH (nessun rischio di cambiamenti dirompenti e CapEx limitati nel lungo periodo) e il fatto di essere first mover a Roma, con una posizione altamente strategica; forte visibilità sull’IRR (capEx upfront con rendimenti garantiti); presenza di un importante anchor client, la società statale Open Fiber, che mira a una copertura FTTH più rapida e profonda dell’Italia; protezione dai ribassi (flussi di entrate visibili e ricorrenti, basso tasso di abbandono); quadro normativo di supporto (impulso PNRR). LEGGI TUTTO

  • in

    Spindox, EnVent taglia target price e conferma Outperform

    (Teleborsa) – EnVent Capital Markets ha abbassato a 15,07 euro per azione (da 19,30 euro) il prezzo obiettivo su Spindox, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel mercato dei servizi e dei prodotti ICT (Information & Communication Technology), mantenendo il giudizio sul titolo a “Outperform”. Il titolo ha perso il 46% da inizio anno, sottoperformando l’indice FTSE Italia Growth, mentre il nuovo target price prevede un potenziale upside del 43%.”Sebbene confermiamo le nostre prospettive positive per Spindox, riflettiamo i risultati del primo semestre 2022 e le prospettive del settore a breve termine in un rallentamento per la società lungo il 2022-24 rispetto alle nostre stime precedenti, in termini sia di crescita dei ricavi che di redditività”, si legge nella ricerca. LEGGI TUTTO

  • in

    First Capital, Intesa Sanpaolo lima target price e conferma Buy

    (Teleborsa) – Intesa Sanpaolo ha abbassato a 24,3 euro per azione (da 25,9 euro) il target price su First Capital, holding di partecipazione finanziaria quotata su Euronext Growth Milan e specializzata in investimenti di Private Investments in Public Equity e di Private Equity, confermando il giudizio sul titolo a “Buy”. “I risultati del primo semestre 2022 sono stati influenzati da una diminuzione del fair value degli asset, a causa dell’andamento negativo dei prezzi di alcune società in portafoglio – scrivono gli analisti – È proseguita l’attività di investimento, con oltre 20 milioni di euro, sia in nuovi asset (Bruno Generators Group e Generalfinance) sia per incrementare le partecipazioni esistenti”.”Evidenziamo un’esposizione marginale a Russia-Ucraina e ai costi energetici per la maggior parte del portafoglio, focalizzata sui servizi alle imprese, che dovrebbero anche essere resilienti a una potenziale recessione il prossimo anno – si legge anche nella ricerca – Non escludiamo ulteriori investimenti nei prossimi mesi in quanto First Capital potrebbe sfruttare valutazioni di mercato inferiori”. LEGGI TUTTO

  • in

    EdiliziAcrobatica, Intesa Sanpaolo lima target price e conferma Buy

    (Teleborsa) – Intesa Sanpaolo ha abbassato a 25,5 euro per azione (da 26,5 euro) il target price su EdiliziAcrobatica, società specializzata in lavori di edilizia in doppia fune di sicurezza e quotata su Euronext Growth Milan, confermando il giudizio sul titolo a “Buy”. La revisione della raccomandazione è arrivata dopo che la società ha comunicato i risultati del primo semestre del 2022, che si è chiuso con un valore della produzione pari a circa 67,9 milioni di euro (+85%) e un utile netto pari a circa 10,6 milioni di euro (+566%).”Alla luce dei solidi risultati del primo semestre 2022 e soprattutto del backlog di contratti sottoscritti ad agosto, riteniamo che la società dovrebbe continuare a registrare risultati robusti anche nel secondo semestre 2022″, hanno scritto gli analisti. Proseguendo, viene previsto una riduzione dei lavori relativi al Bonus Facciate, compensata da un aumento delle attività legate al Superbonus 110%. LEGGI TUTTO

  • in

    SosTravel.com, per Banca Finnat è Buy con TP a 1,09 euro

    (Teleborsa) – Banca Finnat esprime una valutazione “Buy” e fissa un target price a 1,09 euro per azione sul titolo SosTravel.com, società che opera nel mercato dei servizi di assistenza al viaggiatore e quotata su Euronext Growth Milan. Il rating era stato in precedenza sospeso. Di recente è stato stipulato l’atto di fusione per incorporazione di Digital Destination Company in SosTravel.com, con l’obiettivo di creare una realtà sinergicamente attiva nel settore della prestazione di servizi digitali nel settore del turismo.”Una lenta seppur ancor fragile ripresa del traffico aereo passeggeri, ma soprattutto il lusinghiero apporto derivante dalla business combination assicurata dalla fusione con DDC, ci consente di stimare un valore della produzione consolidata a 15,1 milioni di euro a consuntivo 2022, per giungere a 24,6 milioni di euro a fine 2026″, si legge nella ricerca.”Il margine operativo lordo (EBITDA) lo stimiamo a 70 migliaia di euroa fine 2022 e pari a 2,3 milioni di euro a fine periodo, con un risultato operativo netto (EBIT) ancora negativo per 475 migliaia di euro a consuntivo 2022 ma positivo per 1,8 milioni di euro a fine periodo previsionale (2026)”, viene aggiunto. LEGGI TUTTO

  • in

    Sogefi, Intesa Sanpaolo aumenta target price e conferma Hold

    (Teleborsa) – Intesa Sanpaolo ha incrementato a 0,95 euro per azione (da 0,91 euro) il target price su Sogefi, società quotata su Euronext STAR Milan e operante nel settore della componentistica per auto (fa parte del gruppo CIR), confermando il giudizio sul titolo a “Hold”. “I dati del 3° trimestre di Sogefi hanno ulteriormente rafforzato la nostra opinione positiva sulla solida esecuzione della società nel superare gli aumenti dei prezzi delle materie prime e l’inflazione dei costi – hanno scritto gli analisti – Pur apprezzando la prudente ipotesi del gruppo sull’andamento della produzione automobilistica del 2023, la scarsa visibilità sulla domanda effettiva di auto e sul lato dei costi limita il rialzo del titolo, soprattutto dopo il recente robusto rally azionario”.Pur alzando le stime sull’EBIT 2022 e sull’utile per azione rettificato 2022, rispettivamente del 19% e del 29%, Intesa Sanpaolo ha apportato modifiche minori alle previsioni per il 2023. “Sottolineiamo che per il prossimo anno il management ha mantenuto un approccio molto cauto, ipotizzando un andamento complessivamente piatto nella produzione automobilistica mondiale”, si legge nella ricerca.Sebbene la visibilità sul lato dei costi continui a essere limitata, gli analisti hanno ipotizzato per il 2023 un aumento dei ricavi del 2,5% (in linea con le stime precedenti), un margine EBITDA piatto al 12,3% e un utile netto migliorato a 33 milioni di euro. LEGGI TUTTO