More stories

  • in

    Elica, Intesa conferma Buy e lima target price

    (Teleborsa) – Intesa Sanpaolo ha abbassato a 3,5 euro per azione (da 3,7 euro) il prezzo obiettivo su Elica, società quotata su Euronext STAR Milan e attiva nella produzione di cappe e piani aspiranti da cucina, mantenendo il giudizio sul titolo a “Buy”. La revisione della raccomandazione arriva dopo la diffusione dei risultati del primi nove mesi dell’anno.”Nonostante un mercato di riferimento debole, i risultati di Elica sono stati solidi, in particolare le efficienze messe in campo hanno consentito di sterilizzare 50 milioni di euro di costi aggiuntivi per andamenti inflazionistici, mantenendo così un margine EBITDA sostanzialmente in linea con i 9 mesi 2021″, hanno scritto gli analisti.”Per il 2023, in uno scenario incerto, il management vede ricavi in leggera crescita e margine EBIT in miglioramento anno su anno, con i benefici derivanti dalla riorganizzazione dell’impronta industriale che hanno più che compensato le tendenze inflazionistiche su materie prime, energia e costo del lavoro”, hanno aggiunto. LEGGI TUTTO

  • in

    Ariston, analisti limano target price dopo risultati

    (Teleborsa) – Mediobanca ha ridotto a 12,30 euro per azione (da 12,4 euro) il target price su Ariston Holding, gruppo quotato su Euronext Milan e attivo nelle soluzioni rinnovabili e ad alta efficienza per il riscaldamento dell’acqua e degli ambienti, confermando il giudizio sul titolo a “Outperform”. La revisione della raccomandazione è arrivata dopo che la società ha comunicato i risultati per i primi nove mesi del 2022, che si sono chiusi con Ricavi Netti pari a 1.725,3 milioni di euro (in crescita del 22,2%) e un utile ante imposte pari a 122 milioni di euro (+6,3%).”Manteniamo invariate le nostre ipotesi organiche della top-line 2022-24, mentre abbiamo aggiornato principalmente la stima sul Margine EBIT Adjuted 2022 al 9,0% dal 9,3% per riflettere un effetto leva operativo negativo derivante dai minori volumi di vendita”, hanno scritto gli analisti.Equita ha invece confermato il Buy “alla luce della forte esposizione alla transizione energetica che smussa l’esposizione al ciclo economico”. Il target price è stato ridotto del 7% a 9,8 euro per azione. LEGGI TUTTO

  • in

    Innovatec, Intesa Sanpaolo lima target price e conferma Buy

    (Teleborsa) – Intesa Sanpaolo ha abbassato a 3,1 euro per azione (da 3,4 euro) il target price su Innovatec, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nei settori dell’efficienza energetica e della sostenibilità ambientale, confermando il giudizio sul titolo a “Buy”.”Innovatec ha realizzato una forte crescita dell’EBITDA anno su anno in entrambi i segmenti: Efficienza energetica +135% e Economia circolare e ambiente +39% – hanno scritto gli analisti – Grazie agli accordi strategici degli ultimi mesi, insieme alla capacità dell’azienda di cogliere le opportunità derivanti dagli investimenti nella transizione verde, abbiamo rivisto i ricavi 2022-24 di una media del 6,3%”. LEGGI TUTTO

  • in

    Biesse, Intesa Sanpaolo lima target price e conferma Buy

    (Teleborsa) – Intesa Sanpaolo ha abbassato a 21 euro per azione (da 22 euro) il target price su Biesse, multinazionale quotata su Euronext STAR Milan e attiva nella tecnologia per la lavorazione di legno, vetro, pietra, metallo e materiali compositi, confermando il giudizio sul titolo a “Buy”.”L’attuale portafoglio ordini dovrebbe garantire una visibilità sulla prima parte del 2023, ma il rallentamento della domanda è ulteriormente accelerato, con l’acquisizione di ordini nel 3T22 in calo del 17,7% a/a – hanno scritto gli analisti – Il management ha confermato una visione prudente e incerta sulla domanda 2023, mentre i costi delle materie prime e dell’energia dovrebbero ancora incidere sulla redditività”.”Gli altri rialzi dei prezzi e le efficienze implementate attraverso il progetto “One Company” dovrebbero mitigare queste tendenze negative”, hanno sottolineato. LEGGI TUTTO

  • in

    Comer Industries, Mediobanca prevede crescita a doppia cifra in 3° trim

    (Teleborsa) – Dopo il “forte trend registrato nel primo semestre” del 2022, Comer Industries dovrebbe registrato “un’altra buona serie di risultati” nel terzo trimestre dell’anno, con vendite e margini che dovrebbero “aumentare a doppia cifra, anche se a un ritmo più lento rispetto al 19%/32% registrato nel primo semestre”. Lo afferma Mediobanca in una nota di preview rispetto alla trimestrale dell’8 novembre, quando saranno resi noti vendite, EBITDA e indebitamento netto della società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nella progettazione e produzione di sistemi avanzati di ingegneria e soluzioni di meccatronica per la trasmissione di potenza.Gli analisti prevedono che il margine EBITDA del 3Q22 migliorerà YoY al 12,7%, riflettendo i maggiori costi di produzione influenzati dall’inflazione che dovrebbero essere più che compensati da: price realization; leva operativa; alcune sinergie dalla fusione con WPG. Considerando la stagionalità del business, stimano però un calo del margine EBITDA rispetto al 1H22 del 13,9%.Mediobanca ha una valutazione “Outperform” e un target price pari a 40 euro per azione sul titolo. Oggi si muove al rialzo Comer Industries, che si attesta a 25,6 euro, con un aumento dell’1,99%. LEGGI TUTTO

  • in

    Expert.ai, Intermonte taglia target price e giudizio a “Neutral”

    (Teleborsa) – Intermonte ha tagliato a 1 euro per azione (da 2,2 euro) il target price su Expert.ai, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel mercato dell’intelligenza artificiale applicata alla comprensione del linguaggio, abbassando anche il giudizio sul titolo a “Neutral” da “Buy”. Secondo gli analisti, la società ha pubblicato una “serie debole di risultati intermedi” per il primo semestre del 2022, sostanzialmente al di sotto delle aspettative e caratterizzati da una perdita netta più elevata e un peggioramento della posizione debitoria.Nella ricerca viene sottolineato che gli obiettivi 2024 annunciati il ??15 ottobre 2021 non sono più validi, dato lo scenario macro complesso e in continua evoluzione. Inoltre, per il momento è stato congelato il progetto di up-list sul mercato Euronext Milano e la società prevede di riconsiderare la decisione nel corso del 2023. Proseguirà il focus sulla componente SaaS e gli sforzi sul fronte marketing per consolidare la quota di mercato. Infine, l’azienda ha messo in atto iniziative per affrontare il ridimensionamento dei costi e riequilibrare la produttività della forza vendita.Alla luce della debole prima parte dell’anno e delle prospettive aggiornate, Intermonte ha tagliato le stime di vendita 2022-24 del 16% in media e abbassato la previsione EBITDA 2022 a -12,5 milioni di euro (contro la stima precedente di -4 milioni di euro). Confermata l’ipotesi di raggiungere il pareggio dell’EBITDA entro il 2023, supponendo che il pieno impatto dell’ottimizzazione dei costi sia effettivo entro il 2023. Sul fronte del flusso di cassa, viene previsto un picco del debito netto nel 2023 a 25 milioni di euro, ipotizzando il rifinanziamento del debito in essere. LEGGI TUTTO

  • in

    Casasold, EnVent sospende giudizio: incertezza e scarsa visibilità

    (Teleborsa) – EnVent Capital Markets ha sospeso il giudizio su Casasold, società operante nel settore dei servizi immobiliari e quotata su Euronext Growth Milan. Il ritiro del rating (che in precedenza era Outperform) arriva dopo che il titolo Casasold ha toccato i minimi dalla quotazione del marzo 2021. Il titolo ha chiuso la giornata odierna a quota 0,54 euro per azione (con un +12% fatto con un controvalore inferiore ai 6.000 euro), ben lontano dai 3,33 euro dell’IPO.Casasold ha registrato ricavi in calo nei primi nove mesi del 2022 e affermato che prevede “un calo rilevante dei ricavi e della marginalità nel secondo semestre 2022″. Secondo il management, sottolinea EnVent, i principali fattori che incidono sul mercato delle ristrutturazioni edilizie sono: carenza di materie prime, speculazione relativa a incentivi fiscali al 110%, maggiori costi legati alle continue modifiche normative sui bonus, aumento del costo dell’energia.”Nel quadro di incertezza per l’attuale situazione macroeconomica e perturbazioni dei mercati di riferimento di Casasold, e considerato che le modifiche normative produrranno i loro effetti per almeno due o tre anni, concordiamo con il management su una scarsa visibilità dell’operatività e dinamiche finanziarie – si legge nella nota – Di conseguenza, per la presenza di incertezze materiali che possono pregiudicare le nostre stime, sospendiamo il nostro rating”. LEGGI TUTTO

  • in

    Osai, Intesa Sanpaolo lima target price e conferma Buy

    (Teleborsa) – Intesa Sanpaolo ha abbassato a 4,8 euro per azione (da 5,9 euro) il target price su OSAI Automation System, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nella produzione di macchine per l’automazione e il testing su semiconduttori, confermando il giudizio sul titolo a “Buy”.”I dati finanziari del primo semestre 2022 hanno confermato il trend positivo osservato nel 2021, con risultati e ordini in miglioramento (+51% rispetto al primo semestre 2021), a sostegno delle prospettive incoraggianti della società – scrivono gli analisti – Confermiamo la nostra stima sulla top line 2022-24, ma riduciamo le nostre stime di EBITDA 2022-23 a causa dei costi più elevati previsti”. LEGGI TUTTO