More stories

  • in

    Banca Ifis, Intermonte alza target price e conferma Outperform

    (Teleborsa) – Intermonte ha alzato a 20,5 euro per azione (da 19 euro) il target price su Banca Ifis, gruppo attivo nello specialty finance e quotato su Euronext STAR Milan, confermando la raccomandazione a Outperform. La revisione è arrivata a poche settimane di distanza da quando la banca ha comunicato i risultati del primo semestre del 2023, con una revisione al rialzo della guidance per l’intero esercizio e una nuova politica sui dividendi.Gli analisti fanno notare che Banca Ifis ha registrato un utile netto superiore alle attese (45 milioni di euro vs attese per 39 milioni) grazie a un CoR estremamente basso (6 milioni vs 12 milioni) che ha compensato i maggiori costi (+8,1% YoY o +13,1% QoQ). I ricavi sono stati al di sopra delle stime grazie a maggiori commissioni e proventi da negoziazione mentre il NII è stato leggermente inferiore alle stime.Il management ha aumentato la guidance sull’utile netto 2023 a 160 milioni di euro (anticipando di un anno l’obiettivo di utile netto, che era stato fissato per il 2024) sulla base dell’ipotesi di assenza di shock geopolitici e di nessun deterioramento significativo delle condizioni macroeconomiche. Inoltre, il CdA ha deciso di aumentare la politica dei dividendi sulla base dell’attuale elevato livello di capitale (CET1 ratio 15%) e tenuto conto dell’evoluzione attesa del macro scenario, del quadro normativo e degli obiettivi di crescita per il periodo 2022/24.Intermonte ha rivisto le stime EPS per il 2023 del 9%, mentre per il 2024/2025 in media dell’1,6%; si posizione ora leggermente al di sopra della nuova guidance sull’utile netto 2023 poiché ritiene che l’aumento implicito del CoR nel secondo semestre sia troppo elevato. Ha anche aumentato il payout ratio in conformità con la nuova politica dei dividendi.”Riteniamo che il management abbia ampie leve per superare la nuova guidance del 2023 – si legge nella ricerca – La politica di distribuzione più elevata (completamente in contanti) offre un solido dividend yield (9-9,5%) che dovrebbe sostenere il titolo. Intravediamo la possibilità di un certo rallentamento nel business degli NPL, ma la cauta politica di origination nel factoring dovrebbe aiutare a tenere sotto controllo il CdR”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Barclays e Bernstein alzano il target price

    (Teleborsa) – Gli analisti di Barclays hanno alzato il target price sul titolo Ferrari, casa automobilistica italiana inclusa nel FTSE MIB, a 300 euro per azione (dai precedenti 265 euro per azione), mentre gli analisti di Bernstein hanno incrementato il target price a 300 euro per azione (dai precedenti 250 euro per azione).Intanto, si contrae la performance di Ferrari con i prezzi allineati a 281,4 euro, per una discesa dello 0,99%. Le maggiori attese vedono un’estensione del ribasso verso l’area di supporto stimata a 279,7 e successiva a quota 278,1. Resistenza a 283.(Foto: Hanson Lu on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Cementir, Intesa conferma target price e Buy

    (Teleborsa) – Intesa Sanpaolo ha confermato il target price (a 9,3 euro per azione) e la raccomandazione (Buy) sul titolo Cementir Holding, società del gruppo Caltagirone attiva nel campo delle soluzioni per l’edilizia, dopo la diffusione dei risultati del primo semestre 2023. Gli analisti scrivono che la resilienza dei prezzi dovrebbe continuare a sostenere la crescita dei ricavi, ma il rallentamento dei volumi di vendita, la volatilità dei cambi e la possibile debolezza del mercato degli edifici residenziali/commerciali suggeriscono prudenza sulla dinamica del margine EBITDA 2024-25, oltre a giustificare in parte uno sconto superiore alle media storica rispetto ai peers.A seguito dei risultati annunciati del primo semestre 2023, Intesa Sanpaolo ha aumentato le stime EBITDA 2023-25, rispettivamente dell’8,7%, 4,5% e 0,9%. Tuttavia, ha adottato una posizione più prudente stimando un calo del livello del margine operativo 2024 rispetto al 2023 come tendenza delle vendite nei paesi nordici (che rappresentano circa il 50% del risultato EBITDA del gruppo), dell’attuale sfavorevole contesto di tassi di interesse che potrebbe continuare a impattare sul mercato dell’edilizia residenziale/commerciale, e della continua volatilità di alcune valute (come NOK, SEK e TRY).”Nella nostra valutazione aggiornata dei multipli, abbiamo prudentemente aumentato il discount-to-peers che applichiamo a Cementir al 37,6%, che è il livello più alto toccato nel periodo di 17 anni sotto il nostro monitoraggio (rispetto al 26,9% nello stesso periodo nel nostro ultimo rapporto), per riflettere le preoccupazioni”, si legge nella ricerca. LEGGI TUTTO

  • in

    PharmaNutra, TP ICAP Midcap conferma target price e Buy

    (Teleborsa) – TP ICAP Midcap ha confermato il target price (75 euro per azione) e il giudizio (Buy) su PharmaNutra, azienda quotata su Euronext STAR Milan e attiva nel settore degli integratori di minerali e dei dispositivi medici per muscoli e articolazioni.”Nonostante la società continui a fornire pubblicazioni eccellenti in un contesto macroeconomico complicato e l’annuncio di una tabella di marcia molto ambiziosa fino al 2030, il prezzo delle azioni è sceso di oltre il 10% dall’inizio dell’anno – scrivono gli analisti – Sebbene i multipli nel settore siano sempre stati impegnativi, riteniamo che questo sia un punto di ingresso interessante data la qualità dei fondamentali del gruppo e le sue prospettive”. LEGGI TUTTO

  • in

    BB Biotech, Intesa Sanpaolo taglia target price e conferma Hold

    (Teleborsa) – Intesa Sanpaolo ha abbassato a 46,1 euro per azione (da 51,1 euro) il prezzo obiettivo su BB Biotech, società d’investimento nel campo delle biotecnologie e quotata su Euronext STAR Milan, confermando il giudizio sul titolo a “Hold”.Gli analisti osservano che in un mercato M&A ancora influenzato da un contesto macroeconomico sfavorevole, l’attenzione di BB Biotech nel secondo semestre 2023 sarà rivolta ai risultati delle sperimentazioni cliniche e all’approvazione dei farmaci per le partecipazioni in portafoglio.Inoltre, ricordano che il management ha comunicato di aver chiesto il delisting dalla Borsa di Milano a causa dei bassissimi volumi di scambio e l’esclusione dall’indice FTSE Italia STAR. Il titolo continuerà ad essere quotato in Germania e Svizzera. LEGGI TUTTO

  • in

    Servizi Italia, TP ICAP Midcap conferma target price e Buy

    (Teleborsa) – TP ICAP Midcap ha confermato il target price (2,5 euro per azione) e il giudizio (Buy) su Servizi Italia, quotata su Euronext STAR Milan e leader nel settore dei servizi integrati di noleggio, lavaggio e sterilizzazione di materiali tessili e strumentario chirurgico per le strutture ospedaliere. La revisione della raccomandazione è arrivata dopo che la società ha comunicato i risultati del primo semestre del 2023, che si è chiuso con ricavi consolidati pari a 143,8 milioni di euro e un risultato netto consolidato pari a 2,9 milioni di euro.”Servizi Italia ha pubblicato buoni risultati del primo semestre, a conferma che i pianeti si stanno allineando e che i margini del gruppo ne stanno beneficiando”, commentano gli analisti.TP ICAP Midcap ricorda che che il gruppo è stato anche molto attivo durante la prima metà dell’anno: avvio dell’attività di sterilizzazione a San Paolo; avvio di un piano di acquisto di azioni proprie pari al 20% della capitalizzazione di mercato; turnover del proprio portafoglio di attività in luglio con la cessione del ramo d’azienda albanese non consolidato e l’acquisizione del 33% dell’italiana Technoconsulting. LEGGI TUTTO

  • in

    Openjobmetis, Intesa abbassa target price e conferma Buy

    (Teleborsa) – Intesa Sanpaolo ha abbassato il target price (a 12,8 euro per azione da 13 euro) e confermato la raccomandazione (Buy) sul titolo Openjobmetis, agenzia per il lavoro quotata su Euronext STAR Milan, dopo la diffusione dei risultati del primo semestre 2023 e tenendo conto dell’annullamento di 342.800 azioni proprie perfezionato nel mese di maggio.Gli analisti scrivono che i risultati del primo semestre 2023 hanno mostrato una pausa nel percorso di crescita dei ricavi di Openjobmetis in un contesto di mercato piatto, nonostante la crescita ancora solida registrata in alcuni segmenti di mercato di nicchia (Family Care e Seltis Hub). Il progressivo miglioramento del margine di contribuzione ha consentito al management di confermare l’obiettivo di margine EBITDA 2023 al 4% (rispetto al 3,7% del primo semestre).Date le indicazioni del management per una crescita del mercato piatta nell’anno, unita alla performance dei ricavi del primo semestre più debole delle attese, Intesa Sanpaolo ha rivisto leggermente le stime dei ricavi 2023-24, rispettivamente del -3,8% e del -3,3%. Invariata l’ipotesi di margine EBITDA al 4%, in linea con le indicazioni della società, pur rilevando che richiederebbe una performance di gestione dei costi più rigorosa nel secondo semestre. LEGGI TUTTO

  • in

    Salcef, Intesa alza target price e conferma Buy

    (Teleborsa) – Intesa Sanpaolo ha aumentato il target price (a 30,4 euro per azione da 28 euro) e confermato la raccomandazione (Buy) sul titolo Salcef Group, quotato su Euronext STAR Milan e attivo nel settore delle infrastrutture ferroviarie, dopo la diffusione dei risultati del primo semestre 2023.Gli analisti scrivono che “i solidi risultati del primo semestre 2023 hanno confermato il forte slancio di Salcef, con un’accelerazione sequenziale della crescita organica nel secondo trimestre e un portafoglio ordini record”.Il management ha alzato la guidance sui ricavi per l’intero anno (+30% yoy rispetto al precedente +20%), “che riteniamo comunque prudente (il che implica una forte decelerazione nel secondo semestre) – si legge nella ricerca – Ciò dovrebbe rassicurare gli investitori sul solido posizionamento del gruppo nei mercati delle infrastrutture per la mobilità sostenibile, caratterizzati da piani di investimento nei prossimi anni per l’ammodernamento delle reti ferroviarie”. LEGGI TUTTO