More stories

  • in

    FILA, analisti: riequilibrio finanziario potrebbe riaprire nuove opzioni di M&A

    (Teleborsa) – FILA, società quotata su Euronext STAR Milan e attiva nella vendita di articoli per le arti visive e plastiche, ha reso noto che il processo di IPO della controllata indiana Doms Industries sta andando avanti con un timing di piena realizzazione tra metà novembre e i primi di dicembre, e che rimane impegnata a vendere un numero di azioni corrispondente a circa 90 milioni di euro. È quanto emerge dalle note di analisti che hanno partecipato uno dei meeting della società nell’ambito della Sustainability Week organizzata da Borsa Italiana.Intesa Sanpaolo fa notare che i circa 90 milioni di euro (75 milioni di euro al netto del 18% di tasse) derivanti dalla quotazione, aggiunti ai 50 milioni di euro di generazione di cassa prevista nel 2023, dovrebbero supportare una sostanziale riduzione del debito (stima un debito netto adj/EBITDA adj a 1,8x) e ciò dovrebbe accompagnarsi a un miglioramento del costo del finanziamento a partire da giugno 2023.Il riequilibrio finanziario dovrebbe riaprire le opzioni di M&A, anche se non nel breve termine, date le valutazioni compresse e l’alto costo del debito. Anche Equita cita il fatto che la società è pronta ad effettuare nuove operazioni di M&A (gli analisti immaginano più bolt-on), anche se al momento non ci sono dossier caldi. LEGGI TUTTO

  • in

    GVS, Equita lima target price e conferma Buy

    (Teleborsa) – Equita ha abbassato a 7,5 euro per azione (da 7,6 euro) il target price su GVS, società quotata su Euronext Milan e attiva nella fornitura di soluzioni filtranti per applicazioni nei settori Healthcare & Life Sciences, Energy & Mobility and Health & Safety, confermando la raccomandazione “Buy” sul titolo. La revisione del giudizio è arrivata dopo la pubblicazione dei risultati al 30 giugno 2023 e la revisione della guidance pe l’intero esercizio.Gli analisti hanno ridotto le stime 2023 di ricavi del 2% a 428 milioni di euro, di EBITDA del 3% a 98 milioni di euro e di Adj EPS del 4% a 0,22 euro, confermando la NFP intorno a -350 milioni di euro. Sul 2024-25 si aspettano che il destocking possa terminare, e questo dovrebbe accompagnarsi ai benefici delle riorganizzazioni industriali in atto, supportando quindi il ritorno a una crescita organica dei ricavi dell’8% e a un EBITDA margin più allineato con la media storica (circa 25% nel 2024 e 27% nel 2025).(Foto: Carrie Allen www.carrieallen.com on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Seco, Intermonte abbassa target price e conferma Buy

    (Teleborsa) – Intermonte ha abbassato a 7 euro per azione (da 7,3 euro) il prezzo obiettivo su Seco, società quotata su Euronext STAR Milan e attiva nel campo dell’innovazione tecnologica e dell’Internet of Things, e ha mantenuto il giudizio sul titolo a “Buy”. La revisione della raccomandazione arriva prima della diffusione dei risultati del secondo trimestre 2023 (il CdA per l’approvazione della relazione finanziaria semestrale è il 12 settembre).Per ragioni di prudenza, gli analisti riducono la stima dei ricavi per l’anno fiscale 2023 per tenere conto di un rallentamento della crescita del fatturato anche nel 3Q, mentre si aspettano che i ricavi aumentino nuovamente nel 4Q. Nel complesso, hanno ridotto le ipotesi di fatturato del 6% per l’anno fiscale 2023 e del 9% in media per l’anno fiscale 24/25. Inoltre, hanno aumentato le stime per l’utile lordo e il margine EBITDA Adjusted rispettivamente di 90 pb e 75 pb per l’anno fiscale 2023.”Seco viene scambiato a c.12.3x EV/adj. EBITDA al 2023, che incorpora uno sconto notevole rispetto a due concorrenti diretti (Advantech, Adlink a circa 20x) che consideriamo immeritato in quanto non riflette il ritmo di crescita più rapido dell’azienda – si legge nella ricerca – Mentre il mercato dei componenti ritorna gradualmente alla normalità e i tempi di consegna medi migliorano costantemente, i principali rischi al ribasso sono un peggioramento dello scenario macro che incide sui mercati finali ciclici e una trazione più lenta del previsto per CLEA, il software IoT proprietario”.(Foto: Carrie Allen www.carrieallen.com on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Ashmore in ribasso su giudizio analisti

    (Teleborsa) – Ashmore Group, gestore di investimenti britannico dedicato ai mercati emergenti, scambia in ribasso sulla Borsa di Londra dopo un giudizio negativo da parte degli analisti. In particolare, JPMorgan ha ripristinato la raccomandazione “underweight” sul titolo.Si muove verso il basso Ashmore, che si posiziona a 1,913 sterline, con una discesa dell’1,44%. Atteso un ulteriore ripiego verso l’area di supporto vista a 1,878 e successiva a quota 1,844. Resistenza a 2,014.(Foto: Photo by Sean Pollock on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    eVISO, TP ICAP Midcap conferma target price e Buy

    (Teleborsa) – TP ICAP Midcap ha confermato il target price (3,9 euro per azione) e il giudizio (Buy) su eVISO, società quotata su Euronext Growth Milan che ha sviluppato una piattaforma di intelligenza artificiale per il trading delle commodities fisiche. La revisione della raccomandazione è arrivata dopo la diffusione dei risultati dell’esercizio luglio 2022 – giugno 2023, che si è chiuso con ricavi pari a 225 milioni di euro e una Posizione Finanziaria Netta (cassa) pari a 9 milioni di euro.”Si tratta di risultati molto positivi che, uniti al continuo calo dei prezzi dell’energia, ci permettono di rimanere ottimisti per il prossimo anno”, hanno commentato gli analisti, i quali hanno leggermente aumentato le stime per la generazione di cassa dal capitale circolante. LEGGI TUTTO

  • in

    illimity, Intesa abbassa target price e conferma Buy

    (Teleborsa) – Intesa Sanpaolo ha abbassato a 7,9 euro per azione (da 8,9 euro) il target price su illimity, gruppo bancario fondato da Corrado Passera e quotato su Euronext STAR Milan, e ha confermato la raccomandazione a “Buy”. Gli analisti scrivono che illimity ha registrato risultati sotto le attese nel secondo trimestre del 2023, a causa di aggiustamenti superiori alle attese sui prestiti in sofferenza acquistati; inoltre, la crescita dei volumi è stata robusta, consumando rapidamente il capitale in eccesso.Il management ha confermato la guidance sull’utile netto per l’anno fiscale 2023, ma gli analisti prevedono incertezze nel business degli NPL che rendono la guidance della società “impegnativa”.La potenziale introduzione della proposta del governo sugli NPL “potrebbe rallentare il processo di chiusura delle posizioni distress, che sarebbe necessario affinché illimity raggiunga la guidance sull’utile netto 2023” si legge nella ricerca.Intesa Sanpaolo ha tagliato le stime sull’EPS adjusted del 12% sul 2023, del 7% sul 2024 e del 2% sul 2025, su minori ricavi e maggiori costi operativi. LEGGI TUTTO

  • in

    Itway in rally dopo accordo in ambito software-defined storage

    (Teleborsa) – Ottima seduta a Piazza Affari per Itway, società quotata su Euronext Milan e attiva nel settore dell’IT, Cyber Security, AI e Big Data, sospesa per eccesso di rialzo dopo il rally innescato da una nuova commessa. Questa mattina ha infatti annunciato di aver stretto una parternship con la statunitense Cloudian, prevedendo nel prossimo biennio ricavi per 5 milioni di euro operando nei settori Service Provider, Pubblica Amministrazione, Sanità, Energia , Istruzione, Banche e Assicurazioni.Itway si attesta a 1,85 euro per azione dell’ultimo prezzo battuto, con un aumento del 10,91%. Operativamente le attese sono per un proseguimento della giornata in senso positivo con resistenza vista in area 1,905 e successiva a quota 2,071. Supporto a 1,739. LEGGI TUTTO

  • in

    Generali, Berenberg alza target price a 24,4 euro per azione

    (Teleborsa) – Gli analisti di Berenberg hanno alzato il target price sul titolo Generali, compagnia assicurativa italiana inclusa nel FTSE MIB, a 24,4 euro per azione (dai precedenti 23,5 euro per azione), mantenendo al contempo la raccomandazione “Buy”.Intanto, è discreta la performance di Generali Assicurazioni a Piazza Affari, dove si attesta a 18,67 euro, in aumento dello 0,81%. A livello operativo si prevede un proseguimento della seduta all’insegna del toro con resistenza vista a quota 18,73 e successiva a 18,91. Supporto a 18,55. LEGGI TUTTO