More stories

  • in

    Redelfi, Integrae SIM alza target price e conferma Buy

    (Teleborsa) – Integrae SIM ha incrementato a 7,50 euro per azione (da 5,00 euro) il prezzo obiettivo su Redelfi, management company con focus sulla transizione energetica e quotata su Euronext Growth Milan, confermando il giudizio sul titolo a “Buy” visto l’upside potenziale dell’87%. La revisione della raccomandazione è arrivata dopo che la società ha comunicato i risultati del primo semestre 2023.Alla luce dei risultati pubblicati nella semestrale e in seguito all’accelerazione della BU Green, gli analisti hanno modificato le stime sia per l’anno in corso sia per i prossimi anni. In particolare, stimano un valore della produzione FY23 pari a 8,75 milioni di euro e un EBITDA pari a 3,50 milioni di euro, corrispondente ad una marginalità del 40%.Per gli anni successivi, si aspettano che il valore della produzione possa aumentare fino a 43,85 milioni di euro (CAGR FY22- FY26: 76,5%) nel FY26, con EBITDA pari a 23,55 milioni di euro (corrispondente ad una marginalità del 53,7%), in crescita rispetto a 1,68 milioni di euro del FY22 (corrispondente ad un EBITDA Margin del 37,3%).(Foto: Carrie Allen www.carrieallen.com on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Altea Green Power, Integrae SIM alza target price e conferma Buy

    (Teleborsa) – Integrae SIM ha alzato a 6,75 euro per azione (da 6,20 euro) il prezzo obiettivo su Altea Green Power, azienda quotata su Euronext Growth Milan e attiva nello sviluppo e realizzazione di impianti per la produzione di energia rinnovabili, confermando il giudizio sul titolo a “Buy” visto l’upside potenziale del 25%. La revisione della raccomandazione è arrivata dopo che la società ha comunicato i risultati del primo semestre 2023.Alla luce dei risultati pubblicati nella semestrale, gli analisti hanno modificato le stime sia per l’anno in corso che per i prossimi anni. In particolare, stimano il valore della produzione FY23 pari a 22,15 milioni di euro ed un EBITDA pari a 10 milioni di euro, corrispondente ad una marginalità del 45,1%.Per gli anni successivi, si aspettano che il valore della produzione possa aumentare fino a 43 milioni di euro(CAGR FY22 – FY26: 26,6%) nel FY26, con EBITDA pari a 22,10 milioni di euro (corrispondente ad una marginalità del 51,4%), in crescita rispetto a 6,16 milioni di euro del FY22 (corrispondente ad un EBITDA Margin del 36,8%).(Foto: Zbynek Burival on Unsplash ) LEGGI TUTTO

  • in

    Compagnia dei Caraibi, ValueTrack taglia il fair value

    (Teleborsa) – ValueTrack ha abbassato a 3,86 euro per azione (da 4,87 euro) il fair value su Compagnia dei Caraibi, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nell’importazione, sviluppo, brand building e distribuzione di distillati, vini e soft drink di fascia premium e ultra-premium. Gli analisti scrivono che i dati del primo semestre 2023 sono stati “deludenti”, con una crescita influenzata negativamente da domanda di mercato fiacca (inflazione elevata, confronto statistico a/a sfavorevole), condizioni meteorologiche avverse e cambiamenti nella strategia di distribuzione. Poiché la società si era strutturata per affrontare una crescita maggiore, i costi fissi hanno avuto un forte impatto sulla redditività: l’EBITDA si è attestato al pareggio, l’EBIT a -0,7 milioni di euro e l’utile netto a -1,6 milioni di euro (rispetto a 2,2 milioni nel 1sem22). L’indebitamento netto si è attestato a 3,7 milioni di euro (1,9 milioni di euro a fine anno 2022).Gli analisti fanno anche notare che nei mesi di giugno e luglio l’azienda ha subito una frode informatica (clone phishing attack), che ha causato danni in contanti per circa 0,88 milioni di euro. “Questa è ovviamente una brutta notizia sia per l’impatto in termini di cassa che per l’immagine dell’azienda”, si legge nella ricerca.In questo scenario, e ipotizzando un rinnovo dell’accordo di distribuzione con Brown Forman oltre il 2024 (scadenza attuale fissata a fine 2024), ValueTrack ha abbassato le previsioni top line 2023-25 in media del 16%, con un impatto più che proporzionale su EBITDA-EBIT-utile netto. Ora prevede: Valore della produzione a 79 milioni di euro nel 2025, ovvero 17% CAGR22-25; EBITDA a 6,2 milioni di euro nel 2025, con EBITDA margin al 7,8% (-160 bps vs. 2022); indebitamento netto a 8,6-13,5-13,8 milioni di euro nel 2023-24-25.(Foto: Towfiqu barbhuiya on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Confinvest, Integrae SIM taglia target price e conferma Buy

    (Teleborsa) – Integrae SIM ha abbassato a 2,10 euro per azione (da 2,20 euro) il prezzo obiettivo su Confinvest, market dealer di oro fisico da investimento e quotato su Euronext Growth Milan, confermando il giudizio sul titolo a “Buy” visto l’upside potenziale del 24%. La revisione della raccomandazione è arrivata dopo che la società ha comunicato i risultati del primo semestre 2023.Alla luce dei risultati pubblicati nella semestrale, gli analisti hanno modificato le stime sia per l’anno in corso sia per i prossimi anni. In particolare, stimano un volume di ricavi per il FY23 pari a 40 milioni di euro, con First Margin pari a 2,40 milioni di euro, una marginalità in miglioramento rispetto all’anno precedente e un EBITDA conseguentemente pari a 0,80 milioni di euro.Per gli anni successivi, si aspettano che le vendite possano raggiungere i 43 milioni di euro nel FY25 con un First Margin pari a 2,85 milioni di euro e EBITDA pari a 1 milioni di euro, in crescita rispetto agli 0,87 milioni di euro del FY22.(Foto: flaart / Pixabay ) LEGGI TUTTO

  • in

    Officina Stellare, ValueTrack aumenta il fair value

    (Teleborsa) – ValueTrack ha incrementato il fair value a 16,10 euro per azione (da 15,80 euro) su Officina Stellare, società vicentina quotata su Euronext Growth Milan e specializzata in strumentazioni ottiche per aerospazio e astronomia.Gli analisti scrivono che Officina Stellare ha riportato “brillanti dati finanziari nel primo semestre 2023” e che “la qualità del know-how e della proposta di valore di Officina Stellare è ben rappresentata dalla sua spinta commerciale in costante miglioramento”.ValueTrack mantiene sostanzialmente invariate le previsioni per il 2023-25, modificando leggermente il mix, con un contributo leggermente superiore da parte di Think Quantum e Dynamic Optics. Per il 2025 prevede un valore della produzione a 41,2 milioni di euro, (CAGR22-25 al 47%), un EBITDA a 11,6 milioni di euro (quasi 3,6x rispetto al 2022) e una liquidità netta a 2,5 milioni di euro (da 6,4 milioni di euro di debito netto 2022).(Foto: Scott Graham su Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Fos, Integrae SIM taglia target price e conferma Buy

    (Teleborsa) – Integrae SIM ha abbassato a 5,80 euro per azione (da 6,00 euro) il prezzo obiettivo su Fos, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nella progettazione e nello sviluppo di servizi e prodotti digitali per grandi gruppi industriali e per la pubblica amministrazione, confermando il giudizio sul titolo a “Buy” visto l’upside potenziale del 77%. La revisione della raccomandazione è arrivata dopo che la società ha comunicato i risultati del primo semestre 2023.Alla luce dei risultati pubblicati nella semestrale, gli analisti hanno modificato le stime sia per l’anno in corso sia per i prossimi anni. In particolare, stimano un valore della produzione FY23 pari a 26,5 milioni di euro ed un EBITDA pari a 4,5 milioni di euro, corrispondente a una marginalità del 17%.Per gli anni successivi, si aspettano che il valore della produzione possa aumentare fino a 33 milioni di euro (CAGR 22-25: 15,2%) nel FY25, con EBITDA pari a 6,5 milioni di euro (corrispondente ad una marginalità del 19,7%), in crescita rispetto a 3,86 milioni di euro del FY22 (corrispondente ad un EBITDA Margin del 17,9%). LEGGI TUTTO

  • in

    GPI, TP ICAP Midcap conferma target price e Buy

    (Teleborsa) – TP ICAP Midcap ha confermato a 17,5 euro per azione il target price sul titolo GPI, società quotata sul Euronext Milan e attiva nel campo dei sistemi informativi e servizi per la sanità, mantenendo anche la raccomandazione a “Buy” visto il potenziale upside del 100%. La revisione del giudizio è arrivata dopo la conference call della settimana scorsa, durante la quale l’azienda ha presentato i risultati semestrali e il nuovo CFO, Alessandro Poletto.Gli analisti ricordano che la società ha annunciato ufficialmente di essere alla ricerca di un acquirente per la divisione ASA PAY, che sta registrando buoni risultati (7,2 milioni di ricavi e 31,2% di margine EBITDA al primo semestre 2023), ma non è fondamentale per la strategia di sviluppo del gruppo.TP ICAP Midcap ha leggermente aumentato le spese in conto capitale e il costo del debito nei prossimi tre anni, incorporato il debito relativo all’acquisizione di Evolucare e incluso il passaggio a un dividendo di 0,7 euro per azione dalla distribuzione prevista per il 2025 (da 0,5 euro in precedenza), come previsto dai patti parasociali. LEGGI TUTTO

  • in

    Saccheria F.lli Franceschetti, Integrae SIM alza target price e conferma Buy

    (Teleborsa) – Integrae SIM ha alzato a 3,05 euro per azione (da 2,95 euro) il prezzo obiettivo su Saccheria F.lli Franceschetti, società quotata su Euronext Growth Milan e leader in Italia nel packaging industriale in tessuto di rafia di propilene, confermando il giudizio sul titolo a “Buy” visto l’upside potenziale del 209%. La revisione della raccomandazione è arrivata dopo che la società ha comunicato i risultati del primo semestre 2023.Alla luce dei risultati pubblicati nella relazione semestrale, gli analisti hanno rivisto le stime sia per l’anno in corso sia per i prossimi anni. In particolare, stimano ricavi FY23 pari a 19,50 milioni di euro e un EBITDA pari a 2,45 milioni di euro, corrispondente a una marginalità del 12,6%.Per gli anni successivi, si aspettano che il valore dei ricavi possa aumentare fino a 22 milioni di euro (CAGR 23-25: 6,2%) nel FY25, con EBITDA pari a 3,35 milioni di euro (corrispondente a una marginalità del 15,2%), in crescita rispetto a 2,39 milioni di euro del FY22 (corrispondente ad un EBITDA margin del 10,3%). LEGGI TUTTO