More stories

  • in

    TrenDevice, EnVent taglia target price e conferma Outperform

    (Teleborsa) – EnVent Italia SIM ha abbassato a 0,50 euro per azione (da 0,60 euro) il prezzo obiettivo su TrenDevice, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel settore del ricondizionamento di prodotti hi-tech di fascia alta, mantenendo il giudizio sul titolo a “Outperform” visto l’upside potenziale dell’89%. La revisione della raccomandazione arriva dopo l’aumento di capitale e la diffusione di alcuni dati finanziari per il terzo trimestre.Gli analisti fanno notare che negli ultimi 12 mesi il prezzo delle azioni TrenDevice ha perso il 55%, anche per effetto dell’annuncio dell’aumento di capitale avvenuto nell’ultima parte di settembre.A seguito degli aggiornamenti del terzo trimestre del 2023, il management prevede una crescita dei ricavi guidata dall’espansione della rete di negozi al dettaglio e del canale di e-commerce, che si aggiungerebbe all’aumento delle vendite nell’ultimo trimestre dell’anno, storicamente concentrato intorno al Black Friday e al Natale.”Abbiamo ridotto le nostre previsioni di vendita per l’anno fiscale 2023, considerando una quota più elevata derivante dalle vendite nei negozi al dettaglio e le tendenze stagionali favorevoli del quarto trimestre – scrive EnVent – A nostro avviso, nel medio termine, il miglioramento della leva operativa è fondamentale per sostenere la redditività”. LEGGI TUTTO

  • in

    IGD, Intesa conferma Hold in attesa di operazione su bond

    (Teleborsa) – Intesa Sanpaolo ha confermato il target price (a 2,6 euro per azione) e la raccomandazione “Hold” sul titolo IGD SIIQ, uno dei principali player in Italia nel settore immobiliare retail e società quotata su Euronext STAR Milan, dopo l’annuncio dell’emissione di un nuovo prestito obbligazionario da 400 milioni di euro e un’offerta di scambio e riacquisto del prestito obbligazionario in scadenza il 28 novembre 2024.Gli analisti affermano di mantenere “un atteggiamento attendista” in attesa dell’esito dell’accordo annunciato (da pubblicare tra il 10 e il 14 novembre).”Consideriamo l’esito positivo dell’operazione un passo necessario per soddisfare le esigenze di finanziamento di IGD che ne restringerebbero il profilo di rischio a breve termine – si legge nella ricerca – Al contrario, un eventuale fallimento del processo di consent solicitation metterebbe sotto pressione la società a causa delle sue necessità di rifinanziamento, che richiederebbe un’operazione alternativa nel 2024 in un contesto di tassi di interesse più elevati”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ulisse BioMed, ValueTrack abbassa il fair value

    (Teleborsa) – ValueTrack ha diminuito il fair value su Ulisse Biomed, healthcare biotech company quotata su Euronext Growth Milan, a 1,9 euro per azione dai precedenti 2,2 euro per azione, principalmente a causa della contrazione dei multipli dei peer e del maggiore consumo di liquidità.Gli analisti affermano che Ulisse Biomed ha pubblicato risultati del primo semestre del 2023 con ricavi minori del previsto e consumo di liquidità maggiore del previsto, poiché nessuno degli accordi annunciati nel primo semestre è ancora pienamente attivo.Nonostante i ritardi e i minori ricavi, l’orizzonte previsionale appare fully funded e il FY24 dovrebbe essere funded anche in uno scenario estremamente sfavorevole. LEGGI TUTTO

  • in

    Destination Italia, Integrae SIM taglia target price e conferma Buy

    (Teleborsa) – Integrae SIM ha abbassato a 2,60 euro per azione (da 2,90 euro) il prezzo obiettivo su Destination Italia, società travel tech italiana specializzata nel turismo incoming di qualità verso l’Italia e quotata su Euronext Growth Milan, confermando il giudizio sul titolo a “Buy” visto l’upside potenziale del 177%. La revisione della raccomandazione è arrivata dopo che la società ha comunicato i risultati del primo semestre 2023.Alla luce dei risultati pubblicati nella semestrale, gli analisti hanno modificato le stime sia per l’anno in corso sia per i prossimi anni. In particolare, stimano un Valore della Produzione FY23 pari a 56 milioni di euro e un EBITDA pari a 0,75 milioni di euro, corrispondente a una marginalità dell’1,3%.Per gli anni successivi, si aspettano che il Valore della Produzione possa aumentare fino a 180 milioni di euro (CAGR 22-27: 45%) nel FY27, con EBITDA pari a 10,15 milioni di euro (corrispondente a una marginalità del 5,6%), in crescita rispetto a -1,20 milioni di euro del FY22 (corrispondente a un EBITDA margin del -4,3%). A livello patrimoniale, stimamo per il FY23 una NFP di debito pari a 9,50 milioni di euro.(Foto: Scott Graham su Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Elica, Equita e Intermonte confermano Buy e limano TP

    (Teleborsa) – Equita ha abbassato a 2,4 euro (da 3 euro, per riduzione stime e aumento tassi) il target price su Elica, società quotata su Euronext STAR Milan e attiva nella produzione di cappe e piani aspiranti da cucina, confermando la raccomandazione “Buy” in attesa delle pubblicazione dei risultati del terzo trimestre (prevista per il prossimo 26 di ottobre). “Il momentum resta debole, in linea alle dinamiche di settore – commentano gli analisti – Durante la call sarà da verificare se il 3Q è il punto di minimo/svolta (come al momento incorporato nelle nostre stime) e quanta visibilità c’è sull’andamento 4Q23-1Q24”.Il “Buy” è stato confermato anche da Intermonte, che ha portato il prezzo obiettivo a 2,80 euro per azione (dai 3,40 euro precedenti). “Riaffermiamo la nostra visione sul titolo poiché riteniamo che non appena il mercato si riprenderà dai bassi livelli attuali, la società sarà immediatamente in grado di raccogliere i frutti delle misure attuate dal management negli ultimi anni (introduzione di una linea di prodotti innovativa nel B2C, implementazione del nuovo footprint produttivo, comprovata capacità di controllo dei costi), che hanno consentito ad Elica di migliorare il proprio profilo di redditività e conquistare quote di mercato in Europa”, si legge nella ricerca. LEGGI TUTTO

  • in

    Pasquarelli Auto, Integrae SIM taglia target price e conferma Buy

    (Teleborsa) – Integrae SIM ha abbassato a 3,75 euro per azione (da 5,25 euro) il prezzo obiettivo su Pasquarelli Auto, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel commercio di vetture e veicoli commerciali nuovi e usati, nel noleggio e assistenza, confermando il giudizio sul titolo a “Buy” visto l’upside potenziale del 244%. La revisione della raccomandazione è arrivata dopo che la società ha comunicato i risultati del primo semestre 2023.Alla luce dei risultati pubblicati nella semestrale, gli analisti hanno modificato le stime sia per l’anno in corso sia per i prossimi anni. In particolare, stimano un valore della produzione FY23 pari a 243 milioni di euro ed un EBITDA pari a 13,2 milioni di euro, corrispondente a una marginalità del 5,4%.Per gli anni successivi, si aspettano che il valore della produzione possa aumentare fino a 380 milioni di euro (CAGR 22-25: 23,1%) nel FY25, con EBITDA pari a 25,6 milioni di euro (corrispondente ad una marginalità del 6,7%), in crescita rispetto a 9,69 milioni di euro del FY22 (corrispondente a un EBITDA margin del 4,8%).(Foto: Towfiqu barbhuiya on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Rosetti Marino, Intesa: backlog robusto con rinnovato focus su energia

    (Teleborsa) – Gli analisti di Intesa Sanpaolo scrivono di apprezzare la crescita registrata nel primo semestre 2023 da Rosetti Marino, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nella cantieristica navale e negli impianti per l’energia, a seguito del focus sul business Energia e Carbon Neutrality (inclusa la vendita del Cantiere San Vitale e del pontone semisommergibile “AMT CARRIER”, acquisito nel 2021), e il robusto portafoglio ordini, che fornisce visibilità nel medio termine.Oltre alla conclusione del progetto per un cliente russo, il primo semestre 2023 ha visto la fine dell’attività di costruzione navale (il cantiere di Ravenna è stato venduto a marzo per 40 milioni di euro) e il focus sul mercato dell’energia; quest’ultimo – osservano gli analisti – ha registrato un forte recupero, determinando un’impennata del portafoglio ordini che non si riflette ancora pienamente nel valore della produzione, e che dovrebbe essere visibile a partire dal secondo semestre 2023.Il broker evidenzia che il portafoglio ordini è stato di 815 milioni di euro (rispetto a 382 milioni di euro nel 2022). Inoltre, per la prima volta il gruppo ha registrato ordini relativi al settore Rinnovabili e Carbon Neutrality, che hanno rappresentato circa il 60% del totale, superando quelli legati al tradizionale business Oil&Gas. Infine, viene segnalato che Rosetti Marino ha acquisito importanti commesse nel periodo luglio-settembre.Intesa Sanpaolo mantiene un giudizio “No Rating” sul titolo, visto il limitatissimo flottante e gli scambi quasi nulli in Borsa. LEGGI TUTTO

  • in

    illimity, Equita abbassa target price e conferma Hold

    (Teleborsa) – Equita ha abbassato a 6,5 euro per azione (-7%) il target price su illimity, gruppo bancario fondato da Corrado Passera e quotato su Euronext STAR Milan, e ha confermato la raccomandazione a “Hold” in vista della pubblicazione dei risultati del terzo trimestre attesa per il prossimo 10 novembre.Gli analisti scrivono che, dopo un 1H23 non particolarmente brillante, si aspettano che nel 3Q illimity mostri segnali di ripresa grazie a: accelerazione della performance operativa specialmente grazie al buon andamento del Growth Credit e al recupero della divisione Distressed Credit; miglioramento nella gestione dei costi operativi; costo del rischio atteso rimanere sotto controllo.Nonostante la ripresa che si aspetta per il 3Q, secondo Equita sarà comunque necessaria un’ulteriore accelerazione nel 4Q per raggiungere la guidance di utile netto superiore a 100 milioni di euro, “che continuiamo a ritenere sfidante alla luce di un mercato degli NPL che rimane asfittico (soprattutto il primario, nonostante la tipica stagionalità favorevole del 4Q) e di un contesto di tassi sfavorevole sul costo del funding”, si legge nella ricerca. LEGGI TUTTO