More stories

  • in

    Aeroporto di Bologna, Intesa alza target price e conferma Hold

    (Teleborsa) – Intesa Sanpaolo ha incrementato a 9,0 euro per azione (dai precedenti 8,0 euro) il target price su Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna, società quotata su Euronext STAR Milan che gestisce lo scalo aeroportuale bolognese, confermando la raccomandazione “Hold” sul titolo.Gli analisti scrivono Aeroporto di Bologna ha recentemente riportato risultati 2024 molto migliori e ha fornito una prospettiva più favorevole su traffico, redditività e deployment del capex.Intesa Sanpaolo ha aggiornato le stime FY25/26 aumentando l’EPS di quest’anno e del prossimo anno del 24% in media, riflettendo una maggiore crescita del traffico e incentivi/pax inferiori. Ha anche aumentato significativamente le previsioni DPS, ipotizzando una politica di dividendi più generosa con un payout ratio all’80%. LEGGI TUTTO

  • in

    Unipol, Equita incrementa target price e conferma Buy

    (Teleborsa) – Equita ha incrementato a 17 euro per azione (dai precedenti 15,30 euro) il target price su Unipol, colosso assicurativo italiano, confermando la raccomandazione “Buy” sul titolo, dopo la presentazione di un piano industriale che “risulta solido e credibile, con obiettivi realistici e margini di prudenza che forniscono buona visibilità sulla guidance e lasciano spazio a potenziali revisioni al rialzo”.Mantenendo un approccio prudente, Equita conferma le stime di utile 2025, mentre incrementa quelle 2026-27 del +3%, con miglioramento della performance tecnica nel ramo Danni, parzialmente compensato dai costi legati al fondo esuberi (stimato in circa 50 milioni di euro annui). LEGGI TUTTO

  • in

    Eurogroup Laminations, downgrade a Hold da Kepler con taglio target price

    (Teleborsa) – Kepler Cheuvreux ha abbassato il target price (a 2,70 euro per azione dai precedenti 4,40 euro, dopo averlo messo Under Review) e la raccomandazione (a Hold da Buy, dopo averla messa Under Review) su EuroGroup Laminations, società quotata su Euronext Milan e attiva nella progettazione e nella produzione di statori e rotori per motori e generatori elettrici.Gli analisti scrivono che, in seguito a una guidance sostanzialmente più debole del previsto, hanno implementato un round di tagli delle principali stime su EuroGroup Laminations. La pressione sui prezzi è destinata a intaccare i margini nel 2025. Principali driver EPS: EBITDA inferiore, D&A più elevati e oneri finanziari, in parte compensati da minorities inferiori, poiché considerano l’acquisizione delle minorities in Cina. Taglio medio delle stime nel periodo 2025-27: -18% su EBITDA, -32% su EBIT, -43% su EPS. Il 2025, quando viene previsto che l’EBITDA sarà piatto, è l’anno più penalizzato. I multipli – 18,3x P/E, 10,9x EV/EBIT 2025 – “non sono particolarmente interessanti, data la scarsa visibilità sul ritorno a un percorso di crescita più rapido”, viene sottolineato. LEGGI TUTTO

  • in

    Fincantieri, Stifel incrementa target price e conferma Buy

    (Teleborsa) – Stifel ha incrementato a 12,00 euro per azione (dai precedenti 6,22 euro) il target price su Fincantieri, colosso italiano a controllo pubblico attivo nel settore della cantieristica navale, confermando la raccomandazione “Buy” sul titolo.Gli analisti scrivono che l’esercizio 2024 è stato ampiamente in linea con le aspettative, con una solida progressione della redditività e una solida delivery del deleverage e miglioramenti nella bottom line. La guidance per il 2025 mostra un’ulteriore progressione prevista sugli obiettivi del piano, con risultati superiori alle attese sul deleverage e con un potenziale ritorno alla distribuzione dei dividendi.”Guardando indietro a dove si trovava l’azienda due anni fa, sono stati fatti solidi progressi sulla redditività e sulla deleverage, con una progressione più rapida rispetto agli obiettivi piano – si legge nella ricerca – Il nostro PT aumenta a 12 euro riflettendo una leva finanziaria inferiore e l’esposizione al settore della difesa (circa il 45% dell’EBITDA)”. LEGGI TUTTO

  • in

    WIIT, Equita abbassa target price e conferma Hold

    (Teleborsa) – Equita ha confermato la raccomandazione (Hold) e abbassato il target price (a 24,0 euro per azione dai precedenti 26,0 euro) sul titolo WIIT, società quotata su Euronext STAR Milan e attiva nel mercato del Cloud Computing.Il broker ha pubblicato le stime aggiornate per il 2025-26 per riflettere i principali messaggi emersi dai risultati FY24. In particolare: a livelli di ricavi complessivi ha ridotto la stima 2025-26 del -4%/-5%, ipotizzando una crescita organica degli ARR del 5% (da 7% precedente) incorporando in particolare una maggiore prudenza sul contributo di Econis in Svizzera (portafoglio clienti in fase di consolidamento); ha sostanzialmente confermato (0%/-3%) la stima di Adj. EBITDA 2025-26 a 65 milioni di euro e 71 milioni di euro grazie al beneficio delle sinergie in Germania e del turnaround in corso di Econis; ha ridotto in modo significativo Adj. EBIT e Adj. NI per effetto soprattutto dell’ammortamento più rapido di alcuni leasing operativi.”La correzione del titolo ha riportato i multipli in area interessante, anche post revisione delle stime (9,6-8,5x EV/EBITDA, 25-20x PE, 5,6%/6,9% FCF yield 2025-26) – si legge nella ricerca – Da approfondire, per verificare lo spazio per una visione più costruttiva sul titolo, le dinamiche di raccolta ordini del 2025 e le prospettive di accelerazione del FCF (atteso da noi passare dai 10 milioni di euro nel 2024 a 23 milioni di euro nel 2025, contribuendo a un deleverage in area 3,1x a fine 2025 o 2,4x al netto del valore di mercato delle azioni proprie)”. LEGGI TUTTO

  • in

    Newlat Food, Equita incrementa target price e conferma Buy

    (Teleborsa) – Equita ha incrementato a 16,50 euro per azione (+10%, per effetto del minore debito netto riportato a fine 2024) il target price su Newlat Food, gruppo italiano multi-brand del settore agro-alimentare e quotato su Euronext STAR Milan, confermando la raccomandazione “Buy”.Gli analisti scrivono che la presentazione del management ieri è stata ricca e convincente nel ripercorrere le varie opportunità del gruppo sul fronte fatturato, margini, M&A, con guidance complessivamente confermate ma crescente visibilità (numerose azioni già avviate) e indicazioni supportive.Confermato il commitment sull’M&A, esclusa ancora la distribuzione di dividendi, possibile buy-back opportunistico. Sul fronte M&A, la società ha vari dossier allo studio, tra cui una società nel baby food (implicitamente confermati i rumors di stampa su interesse per Plasmon), nella pasta, e in due categorie non presidiate ma complementari.Confermiamo il Buy sul titolo che tratta con multipli 2025-26 di 4,8-3,9x EV/EBITDA (peers a 7x), e 15-18% FCF yield ex-minorities (peer a 6-7%), “con forte generazione di cassa (cash conversion attesa al 45%), traiettoria di miglioramento dei margini, strategia di M&A”, si legge nella ricerca.(Foto: Newlat) LEGGI TUTTO

  • in

    Seco, Intesa incrementa target price e conferma Buy

    (Teleborsa) – Intesa Sanpaolo ha incrementato a 3,70 euro per azione (da 3,10 euro) il prezzo obiettivo su Seco, società quotata su Euronext STAR Milan e attiva nel campo dell’innovazione tecnologica e dell’Internet of Things, e ha mantenuto il giudizio sul titolo a “Buy” visto l’upside potenziale dell’83%.Gli analisti scrivono che, dopo i risultati del 2024 influenzati dal destocking, il portafoglio ordini e il trend book-to-bill suggeriscono ora che è stato raggiunto un punto di svolta. Mentre lavorava sulle efficienze, nel 2024 Seco si è concentrata sull’ampliamento della sua offerta di prodotti anche attraverso partnership, che stanno dando vita a una solida pipeline di nuovi prodotti per la divisione Edge.Questo, insieme a una crescente penetrazione del software IoT CLEA, dovrebbe essere il principale motore di crescita per l’azienda – sostiene Intesa – in uno scenario previsto con una normalizzazione dei tassi di interesse, forti segnali dell’inizio di un nuovo ciclo di capex aziendali e un’accelerazione nell’adozione di sistemi di edge computing (HMI) e AI on the edge.(Foto: Towfiqu barbhuiya on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Soges Group, KT&Partners alza fair value e conferma Add

    (Teleborsa) – KT&Partners ha aumentato a 5,19 euro per azione (dai precedenti 4,44 euro) il fair value su Soges Group, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel settore dell’ospitalità alberghiera e congressuale all’interno di strutture di pregio, confermando la raccomandazione “Add” (upside potenziale del 157%).Dopo i risultati del 2024 e l’aggiunta dell’Hotel Meliá Venice, gli analisti hanno rivisto le stime 2024-27 e aggiunto stime per il 2028. Prevedono ricavi totali per il 2025 a 30,3 milioni di euro (+79,9% anno su anno) rispetto ai 27,9 milioni di euro precedentemente previsti, dopo aver contabilizzato l’aggiunta del nuovo hotel, e prevedono che i ricavi cresceranno a un CAGR FY24-FY28 del 29,5% raggiungendo i 47,3 milioni di euro nel 2028, ipotizzando l’aggiunta di due nuove sedi ogni anno dal 2026 al 2028, raggiungendo 18 hotel gestiti entro la fine del 2028.A livello di EBITDA, prevedono un rimbalzo del margine EBITDA al 13,5% guidato principalmente dal consolidamento dell’Hotel Bretagna, che genera una marginalità più elevata rispetto al resto del portafoglio. Infine, stimano che la PFN per il 2025 sia pari a 8,4 milioni di euro; prevedono poi che la PFN migliorerà fino a raggiungere una posizione di cassa netta di -3,7 milioni di euro nel 2028.(Foto: Priscilla Du Preez su Unsplash) LEGGI TUTTO