More stories

  • in

    Seco, Mediobanca abbassa target price e conferma Neutral

    (Teleborsa) – Mediobanca ha abbassato a 2,60 euro per azione (da 4,10 euro) il prezzo obiettivo su Seco, società quotata su Euronext STAR Milan e attiva nel campo dell’innovazione tecnologica e dell’Internet of Things, e ha mantenuto il giudizio sul titolo a “Neutral”, dopo la diffusione dei conti del primo semestre 2024, che sono stati più deboli del previsto, evidenziando un calo netto del fatturato con una redditività inferiore.Per quanto riguarda le prospettive, il management prevede ricavi FY24 di oltre 180 milioni di euro, il che implica una continuazione della crescita negativa delle vendite nel 2H, con un margine di profitto lordo superiore al 50% (53% nel 1H24) e un margine EBITDA rettificato 2H in linea con il 1H (16,6%). Il management ha menzionato i primi segnali di normalizzazione dell’assunzione di ordini nel Q3, pur avvertendo che la visibilità aziendale rimane limitata. Guardando al FY25, il management prevede un ritorno alla crescita del 15%+ e un recupero della redditività supportato dalla ripresa del mercato e dalla pipeline aziendale.Il broker ha rivisto le stime per tenere conto delle prospettive più deboli, tagliando l’EBITDA/EPS rettificato FY24-26 del 27%/52%. Nel 2024 ora viene previsto che i ricavi raggiungeranno i 184 milioni di euro, in calo del 12% anno su anno, il che implica un calo del 10% nel 2H24. Si aspetta che il margine EBITDA rettificato si contragga al 16,5% dal 24,1% nel 2023, a causa della leva operativa negativa e della stabilizzazione del GPM.”Riconosciamo che il 2024 è destinato a essere un anno di transizione con lo slancio aziendale negativo di fondo potenzialmente vicino al suo punto di svolta – si legge nella ricerca – In questo contesto, apprezziamo gli sforzi del management per costruire una ricca pipeline che includa nuovi prodotti, sviluppi di mercato e partnership per capitalizzare la prossima ripresa aziendale. Tuttavia, crediamo che sia necessaria un’ulteriore visibilità sui tempi e sulla forza della prossima ripresa della domanda per diventare più costruttivi sulla storia”.(Foto: © Veerasak Piyawatanakul) LEGGI TUTTO

  • in

    Esprinet, Intermonte aumenta target price e conferma Buy

    (Teleborsa) – Intermonte ha migliorato il target price (a 6,80 euro per azione dai precedenti 6,50 euro) e confermato la raccomandazione (Buy) sul titolo Esprinet, gruppo quotato su Euronext STAR Milan e attivo nella distribuzione di IT, Consumer Electronics e Advanced Solutions, dopo la pubblicazione dei risultati per il primo semestre 2024.Gli analisti hanno scritto che i risultati del 2Q hanno mostrato ricavi in ??aumento dopo sei trimestri di calo, con una significativa ripresa nel segmento consumer. Esprinet ha superato un mercato ancora in fase di stabilizzazione, recuperando la quota persa lo scorso anno. La società ha confermato la guidance di EBITDA rettificato, supportata da una graduale ripresa della domanda (confermata anche dal trend di luglio) e da un rigoroso controllo OpEx.”Apprezziamo gli sforzi di Esprinet per controllare i costi e migliorare le dinamiche di conversione di cassa, che prevediamo continueranno nel 2H – si legge nella ricerca – A nostro avviso, il 2Q potrebbe essere un punto di svolta, con un confronto YoY più favorevole in vista (i ricavi e l’EBITDA del 2H23 sono scesi rispettivamente del 17% e del 26%), il che significa che i prossimi trimestri non sembrano particolarmente impegnativi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Unidata, EnVent conferma Outperform e TP a 6,6 euro

    (Teleborsa) – EnVent Italia SIM ha confermato la raccomandazione (Outperform) e il target price (6,6 euro per azione, upside del 78%) sul titolo Unidata, operatore di telecomunicazioni, Cloud e servizi IoT quotato su Euronext STAR Milan.In seguito all’acquisizione appena annunciata da Verizon, terzo più grande fornitore di banda larga negli USA, di Frontier, numero 6 nella stessa classifica e uno dei maggiori proprietari di fibra ottica, gli analisti hanno analizzato il valore e l’andamento del mercato delle infrastrutture in fibra. I principali risultati per i 4 più grandi quotati sono: concorrenza di un enorme debito finanziario, superiore ai ricavi e da 4 a 6 volte l’EBITDA (contro 1,5 volte di Unidata); % EBITDA nella regione del 30 e EBIT nel 20. Secondo McKinsey, i multipli P/E delle transazioni basate sulle infrastrutture in fibra sono andati oltre 20x, fino a 30x, mentre al giorno d’oggi si prevede che il traffico crescerà al 20% di CAGR. L’EV/ricavo medio è nell’intervallo 2/3 volte (più alto per i player wholesale). In tale contesto, “vediamo un periodo promettente per Unidata, non appena le Joint Venture Fiber saranno pienamente operative”, si legge nella ricerca.”Apprezziamo le prestazioni di Unidata in termini di continuità e crescita organica durante l’integrazione di TWT e consideriamo le cifre del primo semestre complessivamente coerenti con le nostre ipotesi per l’anno fiscale 2024, contando su un secondo semestre ancora migliore come nel 2023 – scrive EnVent – Restiamo fiduciosi con le nostre ultime stime e valutazioni, mentre il prezzo delle azioni è attualmente scambiato a un notevole sconto rispetto ai peer”. LEGGI TUTTO

  • in

    Esprinet, TP ICAP Midcap conferma Buy: buoni segnali di mercato

    (Teleborsa) – TP ICAP Midcap ha confermato il target price (a 6,2 euro per azione) e la raccomandazione (a Buy) sul titolo Esprinet, gruppo quotato su Euronext STAR Milan e attivo nella distribuzione di IT, Consumer Electronics e Advanced Solutions, dopo la pubblicazione dei risultati per il primo semestre 2024.Gli analisti scrivono che i risultati hanno evidenziato buoni segnali di ripresa sia nel segmento retail, dopo un lungo periodo di contrazione, sia nel segmento dei servizi. Questo contesto di mercato favorevole ha permesso a Esprinet di confermare le sue previsioni per il 2024, con un EBITDA rettificato atteso tra 66 e 71 milioni di euro (rispetto a 64,1 milioni a/a).”Riteniamo che questo sia un buon rapporto che evidenzia i primi segnali di ripresa e ci porta a confermare le nostre attuali previsioni per la fine dell’anno – si legge nella ricerca – L’azienda ha anche confermato che i segnali di ripresa si sono consolidati nei segmenti retail e business nel mese di luglio e, per questo motivo, confermiamo le nostre previsioni per l’anno”.(Foto: Scott Graham su Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Unidata, TP ICAP Midcap: non è chiaro se sarà predatore o preda in reshuffling delle telco

    (Teleborsa) – Dopo un H1 2024 promettente, il management di Unidata (operatore di telecomunicazioni, Cloud e servizi IoT quotato su Euronext STAR Milan) ha affermato che gli sforzi di integrazione (dopo l’acquisizione di TWT), le JV e i contratti IoT accelereranno la crescita dei margini nel breve termine. Lo scrivono in una nota gli analisti di TP ICAP Midcap, che hanno sul titolo una raccomandazione Buy e un target price di 6 euro per azione.Con circa il 60% dell’EBITDA del gruppo generato nel H2, il management punta a un EBITDA margin del 26/27% nel FY 2024. Durante l’analyst call, il CEO (Renato Brunetti) e il CFO (Roberto Giacometti) hanno anche parlato di M&A, affermando che non sono previste operazioni nel breve termine, ma ha accennato al fatto che se si presentasse un’opportunità di nicchia (IoT o servizi ausiliari), il management potrebbe prenderla in considerazione. Brunetti ha inoltre spiegato che il mercato è attualmente in fase di reshuffling e che l’acquisizione di Vodafone da parte di Swisscom e la vendita di NetCo di TIM sono considerate le prime tessere del domino. “Unidata sarà predatore o preda? Non è chiaro – si legge nella ricerca di TP ICAP Midcap – Tuttavia, il management non ha escluso nessuna delle due opzioni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Unidata, TP ICAP Midcap conferma Buy e vede slancio positivo

    (Teleborsa) – TP ICAP Midcap ha confermato la raccomandazione (Buy) e il target price (6 euro per azione, upside del 68%) sul titolo Unidata, operatore di telecomunicazioni, Cloud e servizi IoT quotato su Euronext STAR Milan.Gli analisti scrivono che Unidata ha pubblicato risultati del primo semestre 2024 “superiori alle nostre stime iniziali”. I ricavi sono aumentati del +18% YoY, beneficiando di un miglioramento del mix di prodotti e della crescita organica (+10% di crescita nei clienti B2B e B2C).Guardando avanti, ritengono che il gruppo continuerà a beneficiare di questo positivo slancio. Nei prossimi mesi, il gruppo accelererà i lavori su: (i) la rete in fibra, (ii) il sistema in fibra sottomarina nel Mar Tirreno (Unitirreno Holding S.p.A. e Unitirreno Submarine Network S.p.A.), (iii) le gare IoT vinte nel 2023 e (iv) il progetto 5G a Roma. Avendo un pipeline importante di progetti, stimano inoltre una crescita a doppia cifra dei ricavi sul FY (+16,3%) insieme a un significativo miglioramento del margine EBITDA (27%). LEGGI TUTTO

  • in

    Pharmanutra, TP ICAP Midcap conferma Buy: risultati eccellenti

    (Teleborsa) – TP ICAP Midcap ha confermato il target price (a 76 euro per azione) e la raccomandazione (Buy) sul titolo PharmaNutra, azienda quotata su Euronext STAR Milan e attiva nel settore degli integratori di minerali e dei dispositivi medici per muscoli e articolazioni, dopo la pubblicazione dei dati del primo semestre 2024.Gli analisti scrivono che Pharmanutra ha pubblicato i risultati del H1 2024 ieri sera, e i numeri hanno superato le aspettative. Dopo un Q1 più lento del previsto, l’azienda ha chiuso il semestre con una nota positiva, con vendite che hanno raggiunto 56,1 milioni di euro (+13% YoY rispetto a +0,5% nel Q1) e un margine EBITDA del 28,4% (+15,3% YoY). Questo rende il Q2 uno dei più forti di sempre per PharmaNutra.”Guardando al futuro, la direzione rimane positiva riguardo alla seconda metà dell’anno, aspettandosi una normalizzazione dell’attività in Italia – si legge nella ricerca – A livello internazionale, nonostante effetti base sfidanti, soprattutto nel Q4, si prevede che la crescita a doppia cifra elevata continui. Il titolo, che ha già recuperato il 18% dal 5 agosto, è destinato a proseguire la sua traiettoria ascendente, trainato dalle forti dinamiche internazionali (PHN USA, Cina, lancio di Sideral in Germania, ecc.)”. LEGGI TUTTO

  • in

    Finance For Food, EnVent avvia copertura con Outperform e TP a 3,94 euro

    (Teleborsa) – EnVent Italia SIM ha iniziato la copertura sul titolo Finance for Food (FFF), società di consulenza industriale e strategica che offre servizi di advisory con una specializzazione nella filiera agroalimentare e delle energie rinnovabili. Il prezzo obiettivo è stato fissato a 3,94 euro per azione (per un potenziale upside del 67%), mentre il giudizio sul titolo è “Outperform”. La società è sbarcata a Piazza Affari lo scorso 7 agosto con un prezzo di 2,40 euro per azione.Gli analisti ricordano che FFF offre servizi professionali di consulenza in materia di investimenti, business e corporate finance, sfruttando l’indipendenza, l’esperienza, le competenze e le capacità di networking del suo management. Dal 2019, FFF è consulente del gestore del fondo Finance for Food One, fondo di private equity con sei acquisizioni completate e due add-on ad oggi, all’interno della catena del valore delle industrie alimentari e agroalimentari.FFF per il suo ruolo di consulenza riceve annualmente una commissione ricorrente basata sul NAV del fondo, che costituirà una base stabile di ricavi a medio-lungo termine. Le commissioni di successo e le commissioni di consulenza derivanti da progetti nel mercato corporate genererebbero anche ricavi non ricorrenti.”Apprezziamo il progetto Finance For Food in quanto implica infinite opportunità – si legge nella ricerca – FFF si sta avvicinando a ecosistemi diversificati popolati da aziende eccellenti ma troppo piccole, con un’elevata necessità di accedere ai mercati dei capitali e prive di investitori specializzati. L’aspettativa di valore conta su un modello di business fortemente basato sulla continuità dei ricavi di consulenza e su un sano mix tra commissioni ricorrenti e non ricorrenti”.(Foto: Towfiqu barbhuiya on Unsplash) LEGGI TUTTO