More stories

  • in

    thyssenkrupp nucera in calo dopo il downgrade di Berenberg

    (Teleborsa) – thyssenkrupp nucera, azienda tedesca per le tecnologie a idrogeno, è in forte calo sulla Borsa di Francoforte dopo che gli analisti di Berenberg hanno tagliato la raccomandazione a “Hold” da Buy” e ridotto il target price a 12 euro per azione dai precedenti 16 euro.La società, nella quale sia Thyssenkrupp che De Nora detengono partecipazioni significative, registra una flessione del 2,72% e si attesta a 9,48 euro. Operativamente ci si attende un’estensione all’ingiù della curva con area di supporto vista a 9,36 e successiva a 9,25. Resistenza a 9,59. LEGGI TUTTO

  • in

    Campari corre in Borsa dopo la promozione di HSBC

    (Teleborsa) – Gli analisti di HSBC hanno rivisto al rialzo la raccomandazione a “Buy” da “Hold” su Campari, gruppo che fa parte del FTSE MIB ed è attivo nel campo delle bevande, alzando anche leggermente il target price a 10 euro per azione dai precedenti 9,9 euro.Intanto, si muove al rialzo Campari, che si attesta a 8,262 euro, con un aumento del 3,09%. Operativamente le attese sono per un proseguimento della giornata in senso positivo con resistenza vista a quota 8,321 e successiva a 8,459. Supporto a 8,183.(Foto: © Campari) LEGGI TUTTO

  • in

    REVO Insurance, Equita conferma Buy: solido track record di risultati

    (Teleborsa) – Equita ha confermato target price (a 12 euro per azione) e raccomandazione (a Buy) sul titolo REVO Insurance, società assicurativa quotata su Euronext STAR Milan e attiva nei rami danni con particolare riguardo ai rischi speciali e ai rischi parametrici, dopo i risultati del primo semestre 2024.Gli analisti scrivono che i risultati sono stati leggermente superiori alle stime. Le principali sorprese positive sono state un più forte slancio del GWP e un risultato di investimento più elevato, che hanno più che compensato un combined ratio peggiore, influenzato dalla coda di reclami dei trimestri precedenti. Nel 1H24, REVO ha anche “confermato la sua forte traiettoria di crescita e crediamo che sia sulla buona strada per soddisfare le nostre stime per l’anno fiscale”, si legge nella ricerca. “Il delivery sta diventando sempre più coerente, ma il titolo continua a essere scambiato ben al di sotto dei suoi principali pari P&C, offrendo al contempo una maggiore redditività e potenziale di crescita”, viene sottolineato.(Foto: Carrie Allen www.carrieallen.com on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    illimity, Intesa conferma Buy: 2Q24 positivo in vista del piano

    (Teleborsa) – Intesa Sanpaolo ha confermato il prezzo obiettivo (6 euro) e la raccomandazione (Buy, visto l’upside potenziale del 30%) su illimity, gruppo bancario fondato da Corrado Passera e quotato su Euronext STAR Milan, dopo la pubblicazione dei risultati del primo semestre 2024.Gli analisti scrivono che la riorganizzazione del business NPL da investimenti a finanziamenti basati su asset è stata completata e il management prevede di migliorare gradualmente la redditività attraverso la crescita dei ricavi e i risparmi sui costi grazie a commissioni di servizio più basse e costi di due diligence più bassi. Il piano aziendale, che verrà presentato nel secondo semestre, dovrebbe fornire visibilità su questo percorso. Nel frattempo, le iniziative tecnologiche hanno intrapreso un percorso di miglioramento, raggiungendo il pareggio (HYPE e b-ilty) o quasi (quimmo): la loro valorizzazione “dovrebbe fornire carburante per supportare la futura crescita aziendale”, si legge nella ricerca.Intesa Sanpaolo ha perfezionato le stime con un impatto negativo dell’8/1/3% sull’EPS rettificato FY24/25/26, principalmente a causa di maggiori accantonamenti per perdite su prestiti. LEGGI TUTTO

  • in

    Cementir, Intesa aumenta target price e conferma Buy

    (Teleborsa) – Intesa Sanpaolo ha incrementato a 10,4 euro per azione (dai precedenti 10,1 euro) il target price su Cementir Holding, società del gruppo Caltagirone attiva nel campo delle soluzioni per l’edilizia, confermando la raccomandazione “Buy” sul titolo visto l’upside potenziale dell’11%.Gli analisti scrivono che il fatturato netto del primo semestre 2024 e l’EBITDA non-GAAP sono stati in linea con le aspettative.Dopo i risultati, hanno ridotto le previsioni sul fatturato netto 2024-26 principalmente per tenere conto di una posizione più cauta sulla crescita dei volumi di vendita e della persistente debolezza della lira turca. Al contrario, hanno lasciato invariate le previsioni EBITDA non-GAAP a seguito della resilienza del prezzo di vendita del cemento e delle dinamiche dei costi di carburante ed energia più favorevoli di quanto precedentemente ipotizzato.L’analisi dei multipli dei peer pari suggerisce che al prezzo attuale Cementir viene scambiata con uno sconto del 44,2% e del 46,6% rispetto al EV/EBITDA mediano del 2024 e del 2025, rispettivamente, valori che sono superiori ai massimi storici (ultimi 17 anni). LEGGI TUTTO

  • in

    Stellantis, RBC e Goldman Sachs tagliano il target price

    (Teleborsa) – Nuove revisioni al ribasso per i target price su Stellantis, colosso italiano-francese del settore automotive. Nelle ultime ore, Goldman Sachs ha tagliato il prezzo obiettivo a 23 euro per azione dai precedenti 24 euro e RBC a 18 euro per azione dai precedenti 24 euro, entrambi confermando la raccomandazione “Buy”.Intanto, Stellantis registra una flessione dell’1,42% rispetto alla vigilia e si attesta a 13,78 euro. Operativamente ci si attende un’estensione all’ingiù della curva con area di supporto vista a 13,71 e successiva a quota 13,64. Resistenza a 13,92. LEGGI TUTTO

  • in

    Stellantis debole in Borsa dopo taglio TP da Bernstein e Morgan Stanley

    (Teleborsa) – Seduta debole a Piazza Affari per Stellantis, colosso italiano-francese del settore automotive, dopo che gli analisti di Bernstein ha abbassato il target price a 18 euro per azione dai 22 euro precedenti, mantenendo una raccomandazione “Market Perform”, mentre Morgan Stanley ha tagliato il target price a 19 euro per azione dai 26 euro precedenti, mantenendo un rating “Overweight”.Si muove verso il basso Stellantis, che si posiziona a 14,01 euro, con una discesa dello 0,38%. Atteso un ulteriore ripiego verso l’area di supporto vista a 13,95 e successiva a quota 13,9. Resistenza a 14,28. LEGGI TUTTO

  • in

    illimity Bank, Equita abbassa target price e conferma Hold

    (Teleborsa) – Equita ha abbassato a 5 euro per azione (-4%) il prezzo obiettivo su illimity, gruppo bancario fondato da Corrado Passera e quotato su Euronext STAR Milan. Il broker ha aggiornato le stime 2024/26 principalmente per riflettere: (i) un outlook più cauto a livello di NII (-5% in media); (ii) una riduzione dei costi operativi (-5% in media); (iii) un aumento del costo del rischio, alla luce delle indicazioni emerse negli ultimi trimestri. Stime di utile netto 2024/26 a 48/63/80 milioni di euro (da 55/70/0 milioni di euro precedenti).”In attesa della presentazione del piano industriale a fine anno e considerando (i) il contesto di mercato non ottimale per il business model; (ii) la progressiva sostituzione del business NPL con quello asset-based financing (in fase di ramp-up e non ancora a regime); e (iii) valutazioni vicine al nostro fair value, confermiamo il rating Hold”, si legge nelle ricerca. LEGGI TUTTO