More stories

  • in

    Unidata, TP ICAP Midcap conferma Buy e vede slancio positivo

    (Teleborsa) – TP ICAP Midcap ha confermato la raccomandazione (Buy) e il target price (6 euro per azione, upside del 68%) sul titolo Unidata, operatore di telecomunicazioni, Cloud e servizi IoT quotato su Euronext STAR Milan.Gli analisti scrivono che Unidata ha pubblicato risultati del primo semestre 2024 “superiori alle nostre stime iniziali”. I ricavi sono aumentati del +18% YoY, beneficiando di un miglioramento del mix di prodotti e della crescita organica (+10% di crescita nei clienti B2B e B2C).Guardando avanti, ritengono che il gruppo continuerà a beneficiare di questo positivo slancio. Nei prossimi mesi, il gruppo accelererà i lavori su: (i) la rete in fibra, (ii) il sistema in fibra sottomarina nel Mar Tirreno (Unitirreno Holding S.p.A. e Unitirreno Submarine Network S.p.A.), (iii) le gare IoT vinte nel 2023 e (iv) il progetto 5G a Roma. Avendo un pipeline importante di progetti, stimano inoltre una crescita a doppia cifra dei ricavi sul FY (+16,3%) insieme a un significativo miglioramento del margine EBITDA (27%). LEGGI TUTTO

  • in

    Pharmanutra, TP ICAP Midcap conferma Buy: risultati eccellenti

    (Teleborsa) – TP ICAP Midcap ha confermato il target price (a 76 euro per azione) e la raccomandazione (Buy) sul titolo PharmaNutra, azienda quotata su Euronext STAR Milan e attiva nel settore degli integratori di minerali e dei dispositivi medici per muscoli e articolazioni, dopo la pubblicazione dei dati del primo semestre 2024.Gli analisti scrivono che Pharmanutra ha pubblicato i risultati del H1 2024 ieri sera, e i numeri hanno superato le aspettative. Dopo un Q1 più lento del previsto, l’azienda ha chiuso il semestre con una nota positiva, con vendite che hanno raggiunto 56,1 milioni di euro (+13% YoY rispetto a +0,5% nel Q1) e un margine EBITDA del 28,4% (+15,3% YoY). Questo rende il Q2 uno dei più forti di sempre per PharmaNutra.”Guardando al futuro, la direzione rimane positiva riguardo alla seconda metà dell’anno, aspettandosi una normalizzazione dell’attività in Italia – si legge nella ricerca – A livello internazionale, nonostante effetti base sfidanti, soprattutto nel Q4, si prevede che la crescita a doppia cifra elevata continui. Il titolo, che ha già recuperato il 18% dal 5 agosto, è destinato a proseguire la sua traiettoria ascendente, trainato dalle forti dinamiche internazionali (PHN USA, Cina, lancio di Sideral in Germania, ecc.)”. LEGGI TUTTO

  • in

    Finance For Food, EnVent avvia copertura con Outperform e TP a 3,94 euro

    (Teleborsa) – EnVent Italia SIM ha iniziato la copertura sul titolo Finance for Food (FFF), società di consulenza industriale e strategica che offre servizi di advisory con una specializzazione nella filiera agroalimentare e delle energie rinnovabili. Il prezzo obiettivo è stato fissato a 3,94 euro per azione (per un potenziale upside del 67%), mentre il giudizio sul titolo è “Outperform”. La società è sbarcata a Piazza Affari lo scorso 7 agosto con un prezzo di 2,40 euro per azione.Gli analisti ricordano che FFF offre servizi professionali di consulenza in materia di investimenti, business e corporate finance, sfruttando l’indipendenza, l’esperienza, le competenze e le capacità di networking del suo management. Dal 2019, FFF è consulente del gestore del fondo Finance for Food One, fondo di private equity con sei acquisizioni completate e due add-on ad oggi, all’interno della catena del valore delle industrie alimentari e agroalimentari.FFF per il suo ruolo di consulenza riceve annualmente una commissione ricorrente basata sul NAV del fondo, che costituirà una base stabile di ricavi a medio-lungo termine. Le commissioni di successo e le commissioni di consulenza derivanti da progetti nel mercato corporate genererebbero anche ricavi non ricorrenti.”Apprezziamo il progetto Finance For Food in quanto implica infinite opportunità – si legge nella ricerca – FFF si sta avvicinando a ecosistemi diversificati popolati da aziende eccellenti ma troppo piccole, con un’elevata necessità di accedere ai mercati dei capitali e prive di investitori specializzati. L’aspettativa di valore conta su un modello di business fortemente basato sulla continuità dei ricavi di consulenza e su un sano mix tra commissioni ricorrenti e non ricorrenti”.(Foto: Towfiqu barbhuiya on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    AbitareIn, Intermonte lima target price e conferma Outperform

    (Teleborsa) – Intermonte ha abbassato il target price (a 7,00 euro per azione da 7,10 euro) e confermato la raccomandazione (Outperform) su AbitareIn, società milanese leader nello sviluppo residenziale e quotata su Euronext STAR Milan.Gli analisti scrivono che i risultati del 3Q seguono quelli dei trimestri precedenti, ovvero un rallentamento dell’attività dovuto all’impossibilità di avviare nuovi sviluppi dati i ritardi nella concessione dei permessi che stanno affliggendo il mercato immobiliare a Milano. Il fatturato è stato di 16,7 milioni di euro, in calo del 20,4% anno su anno, mentre l’EBT è salito a 2,8 milioni di euro da 2 milioni di euro dell’anno scorso grazie principalmente a minori oneri finanziari. Indebitamento netto in aumento di 16 milioni di euro QoQ, principalmente per il pagamento delle imposte e l’avanzamento dei progetti. “A nostro avviso, i risultati trimestrali al momento sono di scarsa rilevanza, con l’attenzione che rimane sulla risoluzione dell’attuale impasse burocratica”, si legge nella ricerca.Alla luce dello scenario di mercato invariato, Intermonte ha rivisto le stime per includere un ultimo trimestre sulla falsariga dei precedenti, spingendosi a stimare un fatturato totale di 75 milioni di euro per il 2024, in calo del 35% anno su anno. Per quanto riguarda gli anni successivi, al momento non sta apportando modifiche significative, pienamente consapevoli che la visibilità rimane piuttosto limitata al momento e che molto dipenderà dalla risoluzione dell’attuale impasse burocratica.”Nonostante l’attuale incertezza a breve termine sulla burocrazia, con i tempi di una soluzione ancora incerti, crediamo che nel lungo termine AbitareIn abbia tutto il necessario per una crescita significativa grazie a una pipeline solida, nuovi segmenti di business (servizi, sviluppo immobiliare nel mercato di Roma) e un mercato centrale (Milano) in cui esiste un significativo divario strutturale tra il numero di nuove case in costruzione e il livello della domanda – viene sottolineato – Inoltre, i mutui che diventano più economici per i clienti e una riduzione dei costi di costruzione potrebbero rappresentare un catalizzatore positivo per il futuro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Bellini Nautica, Integrae SIM alza target price e conferma Buy

    (Teleborsa) – Integrae SIM ha incrementato a 5,25 euro per azione (dai precedenti 3 euro) il target price su Bellini Nautica, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel settore della nautica di lusso, confermando la raccomandazione “Buy” sul titolo visto l’upside potenziale del 63%.La revisione del giudizio segue l’approvazione, a fine giugno, del Piano Industriale consolidato del Gruppo Bellini per il periodo 2024-2027. Nel corso dei prossimi anni Bellini Nautica, oltre alla crescita delle tradizionali attività del Gruppo Bellini nel trading di imbarcazioni nuove, usate, a marchio Riva e nei servizi accessori correlati, darà avvio alla linea di business presidiata da Bellini Yacht, destinata alla produzione e vendita di imbarcazioni di dimensioni comprese tra 36 e 66 piedi a marchio Bellini Yacht. Grazie alla maggiore scalabilità e potenzialità di crescita della nuova linea di business, i ricavi di vendita di Bellini Yacht rappresenteranno una quota crescente del totale dei ricavi consolidati, superando i ricavi derivanti dalle attività tradizionali del Gruppo Bellini.Tenendo conto delle linee guida condivise dalla società, gli analisti hanno modificato le stime sia per l’anno in corso sia per i prossimi anni. In particolare, stimano un Valore della Produzione FY24 pari a 20,45 milioni di euro e un EBITDA pari a 1,30 milioni di euro, corrispondente a una marginalità del 6,4%. Per gli anni successivi, si aspettano che il Valore della Produzione possa aumentare fino a 57,85 milioni di euro (CAGR 23-27: 32,7%) nel FY27, con EBITDA pari a 9 milioni di euro (corrispondente ad una marginalità del 15,6%), in crescita rispetto a 1,17 milioni di euro del FY23 (corrispondente a un EBITDA Margin del 6,3%). Per quanto riguarda gli investimenti stimati, si aspettano un Capex 2024-2027 pari a circa 5,75 milioni di euro. LEGGI TUTTO

  • in

    Nexans in ribasso a Parigi dopo downgrade di Goldman Sachs

    (Teleborsa) – Nexans, colosso francese attivo nella progettazione e produzione di sistemi di cavi, è in netto ribasso sulla Borsa di Parigi dopo che gli analisti di Goldman Sachs hanno abbassato la raccomandazione a “Neutral” da “Buy” e alzato il target price a 117 euro per azione dai precedenti 114 euro.Si muove in territorio negativo Nexans, che si attesta a 115,9 euro, con un calo del 3,50%. Attesa per il resto della seduta un’estensione della fase ribassista con area di supporto vista a 113,2 e successiva a quota 110,6. Resistenza a 117,9. LEGGI TUTTO

  • in

    Holcim sale in Borsa dopo upgrade di Deutsche Bank

    (Teleborsa) – Seduta positiva sulla Borsa di Zurigo per il titolo Holcim, multinazionale svizzera operante nel settore dei materiali da costruzione, dopo che gli analisti di Deutsche Bank hanno alzato il target price a 91CHF da 81 CHF, migliorando al contempo la raccomandazione a “Buy” da “Hold”.Migliora l’andamento di Holcim, che si attesta a 79,06 CHF, con un aumento dell’1,41%. Operativamente le attese sono per un proseguimento della giornata in senso positivo con resistenza vista a quota 79,4 e successiva a 80,24. Supporto a 78,56. LEGGI TUTTO

  • in

    Generali, HSBC lima il target price

    (Teleborsa) – Gli analisti di HSBC hanno abbassato il target price su Generali, colosso assicurativo italiano, a 27 euro per azione dai precedenti 27,5 euro.Intanto, migliora l’andamento di Generali Assicurazioni, che si attesta a 23,36 euro, con un aumento dello 0,52%. Operativamente le attese sono per un proseguimento della giornata in senso positivo con resistenza vista a quota 23,42 e successiva a 23,57. Supporto a 23,27. LEGGI TUTTO